Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2007, 08:52   #1
1mp3r4t0r
Senior Member
 
L'Avatar di 1mp3r4t0r
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3814
Chiarezza su x1950gt vs x1950pro!! Serve bios

Ciao a tutti, sono un utente del forum che ha da poco poco comprato una x1950gt agp, visto il bisogno di dare un pò di potenza grafica al mio sistema ..ora leggendo qua e la in questi giorni mi sono accorto che questa scheda è praticamente identica alla x1950pro, semplicemente ha impostate a default frequenze minori. Allora ho pensato, perchè non creare un bios con frequenze uguali alla pro, tanto la scheda non sarebbe sotto alcuno sforzo viste le cose appena dette, ma girando qua e la ho letto di persone che si lamentavano perchè avevano comprato una x1950pro ma ricevevano una apparente "x1950gt moddata a pro direttamente dalla casa madre o del negoziante", e per loro doveva quindi essere meno performante (ram e alcuni componenti di qualità inferiore).
Ora per fare chiarezza su queste differenze che si dice ci siano, vorrei analizzare due bios, uno della mia Sapphire x1950gt agp, l'altro di una Sapphire x1950pro. Questo per controllare timings e impostazioni delle ram, impostazioni, nome e frequenze. Una volta accertato che oltre le frequenze non cè altro di diverso, vorrei un punteggio della x1950pro agp a default al 3dmark05, e la temperatura media della gpu a default.
Con questi dati almeno riuscirò ad analizzare bene le differenze e a fare per tutti un pò di chiarezza, per capire se veramente impostando le frequenze sul bios le due schede diventerebbero veramente più o meno uguali.

Quindi chiedo a chi leggerà questo post e ne avrà la posibilità di postare (rendere scaricabile o inviarmi) il bios della sua Sapphire x1950pro agp, un punteggio al 3dmark05 medio, e la temperatura media a cui tende rimanere la gpu, questo tutto a default.

Per salvare il bios basta utilizzare ATITOOL 0.26, scaricabile a questo indirizzo http://www.techpowerup.com/downloads/436/mirrors.php utilizzando la funzione "Save VGA Bios to file".
A questo indirizzo trovate la versione 0.27b1 http://www.hwupgrade.it/download/file/2075.html non sono sicuro di quale sia meglio utilizzare però..
Per il 3dmark e per la temperatura non penso di dovervi dire niente .

Grazie a tutti quelli che risponderanno e mi aiuteranno a fare un pò di chiarezza (a dire la verità mi bastano poi solo i dati di una Sapphire x1950pro agp).
__________________
Compravendite con mezzo forum, oltre 250 feedback tutti positivi sulla baia. > Dr. Jekyll & Mr. Hyde <

Ultima modifica di 1mp3r4t0r : 01-06-2007 alle 11:21.
1mp3r4t0r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 09:17   #2
1mp3r4t0r
Senior Member
 
L'Avatar di 1mp3r4t0r
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3814
Aggiungo che ATITool 0.26 (l'ultima versione stabile sembra questa, ma se ne esiste una più aggiornata postate pure il link) sembra non supportare la x1950pro, almeno questo ho letto qua e la anche sul forum. A me ha salvato il bios senza problemi, e per quello che ho potuto leggere non è supportato solo l'overclock della radeon x1950pro, quindi il save bios non dovrebbe dare problemi.
Aggiornato il post iniziale con l'aggiunta di ATITool 0.27b1.
__________________
Compravendite con mezzo forum, oltre 250 feedback tutti positivi sulla baia. > Dr. Jekyll & Mr. Hyde <

Ultima modifica di 1mp3r4t0r : 01-06-2007 alle 11:21.
1mp3r4t0r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 14:57   #3
Jamax
Senior Member
 
L'Avatar di Jamax
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
io ho la sapphire x1950pro agp 512mb, ho salvato il bios non tramite atitool ma direttamente con il rabit.
lo uplodato qui

http://www.megaupload.com/?d=0W1Z86KF

temp con l'accelero x2 montato e buono/discreto riciclo di aria 46/48 idle max 62 in full
__________________
Lavoro: Dell Studio 1749-lcd full hd-ssd 128gb+320gb-8gb ram

Casa: i5 4570-H81m s1-XFX R9 380 4gb-8gb Ddr3-SSD Evo 250gb+SSD Samsung 500gb+Hdd 2,5 1tb
Jamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 15:13   #4
1mp3r4t0r
Senior Member
 
L'Avatar di 1mp3r4t0r
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3814
Perfetto grazie mille, adesso faccio il primo confronto visto che il tuo bios è il primo inviato, intanto se hai la possibilità prova un 3dmark .
__________________
Compravendite con mezzo forum, oltre 250 feedback tutti positivi sulla baia. > Dr. Jekyll & Mr. Hyde <

Ultima modifica di 1mp3r4t0r : 01-06-2007 alle 15:50.
1mp3r4t0r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 15:49   #5
1mp3r4t0r
Senior Member
 
L'Avatar di 1mp3r4t0r
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3814
Ecco una schematica del risultato del confronto..
Ho notato un valore differente alla voce "Memory refresh rate", e che il bios che mi hai mandato segna 256mb di memoria video sulla scheda (mi hai detto dovrebbero essere 512).
Per il resto sembra di essere davanti alla stessa scheda tranne le frequenze:



Sapphire x1950gt 256 AGP:

- Version/PN: 11x-4E2503SA-002
- Description: X1950GT 256MB BIOS 600m/500e
- Device ID: 7288
- SubSystem ID: E190
- SubVendor ID: 174B
- Core Clock: 499.50
- Memory Clock: 600.75
- VDDC: 1.300 V

- Memoria:
CAS= 9
RAS r= 12
RAS w= 8
ROW pre= 10
ROW act= 8
RtoW= 10
Mem refresh= 0x3B
Refresh ROW= 0x2C
Bus: DDR3 256 bit
Size (Mb): 256

- TV: ON
- DVI: ON
- Entry: 0 °C -> 41%
- Temp: 0
- FAN Duty cycle: 41



Sapphire x1950pro 512 AGP:

- Version/PN: 113-AAxxxx
- Description: 113-A99931-00 RV570 BIOS 702m/581e
- Device ID: 7280
- SubSystem ID: E190
- SubVendor ID: 174B
- Core Clock: 580.50
- Memory Clock: 702.00
- VDDC: 1.300 V

- Memoria:
CAS= 9
RAS r= 12
RAS w= 8
ROW pre= 10
ROW act= 8
RtoW= 10
Mem refresh= 0x44 (valore differente)
Refresh ROW= 0x2C
Bus: DDR3 256 bit
Size (Mb): 256

- TV: ON
- DVI: ON
- Entry: 0 °C -> 41%
- Temp: 0
- FAN Duty cycle: 41

__________________
Compravendite con mezzo forum, oltre 250 feedback tutti positivi sulla baia. > Dr. Jekyll & Mr. Hyde <
1mp3r4t0r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 22:50   #6
DJnat
Senior Member
 
L'Avatar di DJnat
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Messina
Messaggi: 3526
cmq esiste anche la pro con 256mb
quindi in sunto fra queste 2 non c'è alcuna differenza tranne le freq di funzionamento
DJnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 11:27   #7
1mp3r4t0r
Senior Member
 
L'Avatar di 1mp3r4t0r
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3814
Esatto, mi piacerebbe sapere a cosa si riferisce quel valore di refresh memory però, differente tra le due schede, in modo da sapere se è impostabile così anche sulla gt. Inoltre ora devo testare la temperatura della gt con frequenze della pro, solo che il programma che utilizzavo non la rileva. Che programma posso utilizzare per monitorare la temp?
Almeno così controlliamo se anche la dissipazione è la stessa.
__________________
Compravendite con mezzo forum, oltre 250 feedback tutti positivi sulla baia. > Dr. Jekyll & Mr. Hyde <
1mp3r4t0r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 12:13   #8
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da 1mp3r4t0r Guarda i messaggi
Esatto, mi piacerebbe sapere a cosa si riferisce quel valore di refresh memory però, differente tra le due schede, in modo da sapere se è impostabile così anche sulla gt. Inoltre ora devo testare la temperatura della gt con frequenze della pro, solo che il programma che utilizzavo non la rileva. Che programma posso utilizzare per monitorare la temp?
Almeno così controlliamo se anche la dissipazione è la stessa.

Di flash ne so qualcosa e ti dico con certezza che da rabit gli unici parametri che puoi cambiare effettivamente sono le frequenze e i giri della ventola...

I voltaggi e i timings anche se li cambi non variano in realtà...
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 12:14   #9
Jamax
Senior Member
 
L'Avatar di Jamax
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
per vedere le temp io uso atitraytool

il mio 3dmark05 è di 7900 con la firma che vedi.
__________________
Lavoro: Dell Studio 1749-lcd full hd-ssd 128gb+320gb-8gb ram

Casa: i5 4570-H81m s1-XFX R9 380 4gb-8gb Ddr3-SSD Evo 250gb+SSD Samsung 500gb+Hdd 2,5 1tb
Jamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 13:08   #10
1mp3r4t0r
Senior Member
 
L'Avatar di 1mp3r4t0r
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3814
MaRtH nel bios che voglio flashare ho intenzione di cambiare solo voltaggi e device id della scheda, così viene riconosciuta direttamente come una x1950pro.
Adesso cambio le frequenze con atitray e provo un 3dmark05, però non riesco a capire dove quel programma monitori le temp, sono quei due numeri sotto il tasto bench nella sezione overclocking?
PS: Jamax la mia config è quasi uguale alla tua
__________________
Compravendite con mezzo forum, oltre 250 feedback tutti positivi sulla baia. > Dr. Jekyll & Mr. Hyde <
1mp3r4t0r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 13:44   #11
1mp3r4t0r
Senior Member
 
L'Avatar di 1mp3r4t0r
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3814
A frequenze 580/1400 45° in idle e 56° in full con dissy originale e case molto molto areato, il punteggio però è di 7100. Premetto che ho un sistema operativo che la rallenta molto ora, ma mettendo tutto a posto non credo andrebbe comunque oltre 7300/7400. A questo proposito volevo chiedervi, il mio alimentatore da 400w eroga solo 16A sulla +12v, nonostante questo il sistema sembra sempre stabile. Può essere che alla scheda non arrivi abbastanza potenza e per questo ha un conseguente calo di prestazioni?
__________________
Compravendite con mezzo forum, oltre 250 feedback tutti positivi sulla baia. > Dr. Jekyll & Mr. Hyde <
1mp3r4t0r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 14:30   #12
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da 1mp3r4t0r Guarda i messaggi
MaRtH nel bios che voglio flashare ho intenzione di cambiare solo voltaggi e device id della scheda, così viene riconosciuta direttamente come una x1950pro.
Adesso cambio le frequenze con atitray e provo un 3dmark05, però non riesco a capire dove quel programma monitori le temp, sono quei due numeri sotto il tasto bench nella sezione overclocking?
PS: Jamax la mia config è quasi uguale alla tua

Da rabit i voltaggi non li cambia effettivamente, anche se come VCCD imposti 1.4V effettivo rimane sempre 1.3V (nel caso della pro)...

L'ho testato io di persona tante di quelle volte da far paura, stesso discorso per i timings della memoria...

Scarica l'ultimo atitraytools e sei a posto...
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 14:31   #13
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da 1mp3r4t0r Guarda i messaggi
A frequenze 580/1400 45° in idle e 56° in full con dissy originale e case molto molto areato, il punteggio però è di 7100. Premetto che ho un sistema operativo che la rallenta molto ora, ma mettendo tutto a posto non credo andrebbe comunque oltre 7300/7400. A questo proposito volevo chiedervi, il mio alimentatore da 400w eroga solo 16A sulla +12v, nonostante questo il sistema sembra sempre stabile. Può essere che alla scheda non arrivi abbastanza potenza e per questo ha un conseguente calo di prestazioni?
Raccomandato sarebbe almeno 20A stabili sui +12V...

Poi c'è da dire che la pro non consuma una mazza, in full ciuccia poco meno di 100W...


Per darti un paragone, al 3DMark05, da sign faccio 11000 punti, tutto default ne faccio 9500 circa...
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 15:24   #14
Jamax
Senior Member
 
L'Avatar di Jamax
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
non saprei che dire
7100 non è lontano dal punteggio mio, ora non so il procio a quanto lo tieni, ma il mio a default mi fa segnare 7300 punti con questa scheda. l'overclock mi fa arrivare a 7900, ed un utente di un'altro forum, con il procio a 3900 supera i 8000.

e comunque su dei test che ho visto la sapphire , a parità di configurazione, macina un bel po di più degli altri a default.
__________________
Lavoro: Dell Studio 1749-lcd full hd-ssd 128gb+320gb-8gb ram

Casa: i5 4570-H81m s1-XFX R9 380 4gb-8gb Ddr3-SSD Evo 250gb+SSD Samsung 500gb+Hdd 2,5 1tb
Jamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 16:12   #15
1mp3r4t0r
Senior Member
 
L'Avatar di 1mp3r4t0r
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3814
Lo tengo a default (3.2) ora proverò una bella occata a 3.8 tanto è super raffreddato (con tower in rame e dissipazione del case sta a 36 in full ).
Vedo a che punteggio riesco ad arrivare, naturalmente sempre a frequenze della pro. Vi saprò dire
__________________
Compravendite con mezzo forum, oltre 250 feedback tutti positivi sulla baia. > Dr. Jekyll & Mr. Hyde <
1mp3r4t0r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 16:17   #16
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da 1mp3r4t0r Guarda i messaggi
Lo tengo a default (3.2) ora proverò una bella occata a 3.8 tanto è super raffreddato (con tower in rame e dissipazione del case sta a 36 in full ).
Vedo a che punteggio riesco ad arrivare, naturalmente sempre a frequenze della pro. Vi saprò dire

Anche i 4Ghz netti ci starebbero tutti...
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 17:02   #17
1mp3r4t0r
Senior Member
 
L'Avatar di 1mp3r4t0r
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3814
Vedo cosa si può fare, a breve inoltre sarà sostituito da un E6400
__________________
Compravendite con mezzo forum, oltre 250 feedback tutti positivi sulla baia. > Dr. Jekyll & Mr. Hyde <
1mp3r4t0r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 12:57   #18
maggi.ko
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 40
ragazzi io ho una Ati x1950 gt ma mettendo Ati Tool non riesco a cambiare la velocità della ventola...va sempre al max dando fastidio per la rumorosità !! come posso fare per cambiarle velocità ??
maggi.ko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 13:30   #19
1mp3r4t0r
Senior Member
 
L'Avatar di 1mp3r4t0r
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3814
Flashato..e fin qui tutto ok, nessun problema, scheda riconosciuta come una x1950pro con frequenze 580/1400 e senza problemi di acuna sorta.
Però con grande sconforto ho notato sia con ATITool che con ATI Tray Tools che nonostante sia riconosciuta con frequenze di default di 580/1.4, le frequenze reali sono rimaste invariate a 500/1.2 ..infatti anche il 3dmark non ha cambiato punteggio..
Ora mi chiedo perchè, anche marth ha chiaramente detto che il cambiamento delle frequenze era efficace sul bios ..
Ho flashato con ATI flash con un disco di avvio MS-Dos.
__________________
Compravendite con mezzo forum, oltre 250 feedback tutti positivi sulla baia. > Dr. Jekyll & Mr. Hyde <
1mp3r4t0r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 13:38   #20
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da 1mp3r4t0r Guarda i messaggi
Flashato..e fin qui tutto ok, nessun problema, scheda riconosciuta come una x1950pro con frequenze 580/1400 e senza problemi di acuna sorta.
Però con grande sconforto ho notato sia con ATITool che con ATI Tray Tools che nonostante sia riconosciuta con frequenze di default di 580/1.4, le frequenze reali sono rimaste invariate a 500/1.2 ..infatti anche il 3dmark non ha cambiato punteggio..
Ora mi chiedo perchè, anche marth ha chiaramente detto che il cambiamento delle frequenze era efficace sul bios ..
Ho flashato con ATI flash con un disco di avvio MS-Dos.

Io ho usato ATi WinFlash non atiflash, io il flash vero e proprio l'ho fatto da windows non via floppy da dos...

E comunque è strano, come puoi verificare nella mia sign a me ha funzionato benissimo, l'unica cosa che non si flasha correttamente sono i timings della ram e il VCore...
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v