|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3814
|
Chiarezza su x1950gt vs x1950pro!! Serve bios
Ciao a tutti, sono un utente del forum che ha da poco poco comprato una x1950gt agp, visto il bisogno di dare un pò di potenza grafica al mio sistema
Ora per fare chiarezza su queste differenze che si dice ci siano, vorrei analizzare due bios, uno della mia Sapphire x1950gt agp, l'altro di una Sapphire x1950pro. Questo per controllare timings e impostazioni delle ram, impostazioni, nome e frequenze. Una volta accertato che oltre le frequenze non cè altro di diverso, vorrei un punteggio della x1950pro agp a default al 3dmark05, e la temperatura media della gpu a default. Con questi dati almeno riuscirò ad analizzare bene le differenze e a fare per tutti un pò di chiarezza, per capire se veramente impostando le frequenze sul bios le due schede diventerebbero veramente più o meno uguali. Quindi chiedo a chi leggerà questo post e ne avrà la posibilità di postare (rendere scaricabile o inviarmi) il bios della sua Sapphire x1950pro agp, un punteggio al 3dmark05 medio, e la temperatura media a cui tende rimanere la gpu, questo tutto a default. Per salvare il bios basta utilizzare ATITOOL 0.26, scaricabile a questo indirizzo http://www.techpowerup.com/downloads/436/mirrors.php utilizzando la funzione "Save VGA Bios to file". A questo indirizzo trovate la versione 0.27b1 http://www.hwupgrade.it/download/file/2075.html non sono sicuro di quale sia meglio utilizzare però.. Per il 3dmark e per la temperatura non penso di dovervi dire niente Grazie a tutti quelli che risponderanno e mi aiuteranno a fare un pò di chiarezza (a dire la verità mi bastano poi solo i dati di una Sapphire x1950pro agp).
__________________
Compravendite con mezzo forum, oltre 250 feedback tutti positivi sulla baia. > Dr. Jekyll & Mr. Hyde < Ultima modifica di 1mp3r4t0r : 01-06-2007 alle 11:21. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3814
|
Aggiungo che ATITool 0.26 (l'ultima versione stabile sembra questa, ma se ne esiste una più aggiornata postate pure il link) sembra non supportare la x1950pro, almeno questo ho letto qua e la anche sul forum. A me ha salvato il bios senza problemi, e per quello che ho potuto leggere non è supportato solo l'overclock della radeon x1950pro, quindi il save bios non dovrebbe dare problemi.
Aggiornato il post iniziale con l'aggiunta di ATITool 0.27b1.
__________________
Compravendite con mezzo forum, oltre 250 feedback tutti positivi sulla baia. > Dr. Jekyll & Mr. Hyde < Ultima modifica di 1mp3r4t0r : 01-06-2007 alle 11:21. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
|
io ho la sapphire x1950pro agp 512mb, ho salvato il bios non tramite atitool ma direttamente con il rabit.
lo uplodato qui http://www.megaupload.com/?d=0W1Z86KF temp con l'accelero x2 montato e buono/discreto riciclo di aria 46/48 idle max 62 in full
__________________
Lavoro: Dell Studio 1749-lcd full hd-ssd 128gb+320gb-8gb ram Casa: i5 4570-H81m s1-XFX R9 380 4gb-8gb Ddr3-SSD Evo 250gb+SSD Samsung 500gb+Hdd 2,5 1tb |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3814
|
Perfetto grazie mille, adesso faccio il primo confronto visto che il tuo bios è il primo inviato, intanto se hai la possibilità prova un 3dmark
__________________
Compravendite con mezzo forum, oltre 250 feedback tutti positivi sulla baia. > Dr. Jekyll & Mr. Hyde < Ultima modifica di 1mp3r4t0r : 01-06-2007 alle 15:50. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3814
|
Ecco una schematica del risultato del confronto..
Ho notato un valore differente alla voce "Memory refresh rate", e che il bios che mi hai mandato segna 256mb di memoria video sulla scheda (mi hai detto dovrebbero essere 512). Per il resto sembra di essere davanti alla stessa scheda tranne le frequenze: Sapphire x1950gt 256 AGP: - Version/PN: 11x-4E2503SA-002 - Description: X1950GT 256MB BIOS 600m/500e - Device ID: 7288 - SubSystem ID: E190 - SubVendor ID: 174B - Core Clock: 499.50 - Memory Clock: 600.75 - VDDC: 1.300 V - Memoria: CAS= 9 RAS r= 12 RAS w= 8 ROW pre= 10 ROW act= 8 RtoW= 10 Mem refresh= 0x3B Refresh ROW= 0x2C Bus: DDR3 256 bit Size (Mb): 256 - TV: ON - DVI: ON - Entry: 0 °C -> 41% - Temp: 0 - FAN Duty cycle: 41 Sapphire x1950pro 512 AGP: - Version/PN: 113-AAxxxx - Description: 113-A99931-00 RV570 BIOS 702m/581e - Device ID: 7280 - SubSystem ID: E190 - SubVendor ID: 174B - Core Clock: 580.50 - Memory Clock: 702.00 - VDDC: 1.300 V - Memoria: CAS= 9 RAS r= 12 RAS w= 8 ROW pre= 10 ROW act= 8 RtoW= 10 Mem refresh= 0x44 (valore differente) Refresh ROW= 0x2C Bus: DDR3 256 bit Size (Mb): 256 - TV: ON - DVI: ON - Entry: 0 °C -> 41% - Temp: 0 - FAN Duty cycle: 41
__________________
Compravendite con mezzo forum, oltre 250 feedback tutti positivi sulla baia. > Dr. Jekyll & Mr. Hyde < |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Messina
Messaggi: 3526
|
cmq esiste anche la pro con 256mb
quindi in sunto fra queste 2 non c'è alcuna differenza tranne le freq di funzionamento |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3814
|
Esatto, mi piacerebbe sapere a cosa si riferisce quel valore di refresh memory però, differente tra le due schede, in modo da sapere se è impostabile così anche sulla gt. Inoltre ora devo testare la temperatura della gt con frequenze della pro, solo che il programma che utilizzavo non la rileva. Che programma posso utilizzare per monitorare la temp?
Almeno così controlliamo se anche la dissipazione è la stessa.
__________________
Compravendite con mezzo forum, oltre 250 feedback tutti positivi sulla baia. > Dr. Jekyll & Mr. Hyde < |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
Quote:
Di flash ne so qualcosa e ti dico con certezza che da rabit gli unici parametri che puoi cambiare effettivamente sono le frequenze e i giri della ventola... I voltaggi e i timings anche se li cambi non variano in realtà... |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
|
per vedere le temp io uso atitraytool
il mio 3dmark05 è di 7900 con la firma che vedi.
__________________
Lavoro: Dell Studio 1749-lcd full hd-ssd 128gb+320gb-8gb ram Casa: i5 4570-H81m s1-XFX R9 380 4gb-8gb Ddr3-SSD Evo 250gb+SSD Samsung 500gb+Hdd 2,5 1tb |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3814
|
MaRtH nel bios che voglio flashare ho intenzione di cambiare solo voltaggi e device id della scheda, così viene riconosciuta direttamente come una x1950pro.
Adesso cambio le frequenze con atitray e provo un 3dmark05, però non riesco a capire dove quel programma monitori le temp, sono quei due numeri sotto il tasto bench nella sezione overclocking? PS: Jamax la mia config è quasi uguale alla tua
__________________
Compravendite con mezzo forum, oltre 250 feedback tutti positivi sulla baia. > Dr. Jekyll & Mr. Hyde < |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3814
|
A frequenze 580/1400 45° in idle e 56° in full con dissy originale e case molto molto areato, il punteggio però è di 7100. Premetto che ho un sistema operativo che la rallenta molto ora, ma mettendo tutto a posto non credo andrebbe comunque oltre 7300/7400. A questo proposito volevo chiedervi, il mio alimentatore da 400w eroga solo 16A sulla +12v, nonostante questo il sistema sembra sempre stabile. Può essere che alla scheda non arrivi abbastanza potenza e per questo ha un conseguente calo di prestazioni?
__________________
Compravendite con mezzo forum, oltre 250 feedback tutti positivi sulla baia. > Dr. Jekyll & Mr. Hyde < |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
Quote:
Da rabit i voltaggi non li cambia effettivamente, anche se come VCCD imposti 1.4V effettivo rimane sempre 1.3V (nel caso della pro)... L'ho testato io di persona tante di quelle volte da far paura, stesso discorso per i timings della memoria... Scarica l'ultimo atitraytools e sei a posto... |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
Quote:
Poi c'è da dire che la pro non consuma una mazza, in full ciuccia poco meno di 100W... Per darti un paragone, al 3DMark05, da sign faccio 11000 punti, tutto default ne faccio 9500 circa... |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
|
non saprei che dire
7100 non è lontano dal punteggio mio, ora non so il procio a quanto lo tieni, ma il mio a default mi fa segnare 7300 punti con questa scheda. l'overclock mi fa arrivare a 7900, ed un utente di un'altro forum, con il procio a 3900 supera i 8000. e comunque su dei test che ho visto la sapphire , a parità di configurazione, macina un bel po di più degli altri a default.
__________________
Lavoro: Dell Studio 1749-lcd full hd-ssd 128gb+320gb-8gb ram Casa: i5 4570-H81m s1-XFX R9 380 4gb-8gb Ddr3-SSD Evo 250gb+SSD Samsung 500gb+Hdd 2,5 1tb |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3814
|
Lo tengo a default
Vedo a che punteggio riesco ad arrivare, naturalmente sempre a frequenze della pro. Vi saprò dire
__________________
Compravendite con mezzo forum, oltre 250 feedback tutti positivi sulla baia. > Dr. Jekyll & Mr. Hyde < |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
Quote:
Anche i 4Ghz netti ci starebbero tutti... |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3814
|
Vedo cosa si può fare, a breve inoltre sarà sostituito da un E6400
__________________
Compravendite con mezzo forum, oltre 250 feedback tutti positivi sulla baia. > Dr. Jekyll & Mr. Hyde < |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 40
|
ragazzi io ho una Ati x1950 gt ma mettendo Ati Tool non riesco a cambiare la velocità della ventola...va sempre al max dando fastidio per la rumorosità !! come posso fare per cambiarle velocità ??
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3814
|
Flashato..e fin qui tutto ok, nessun problema, scheda riconosciuta come una x1950pro con frequenze 580/1400 e senza problemi di acuna sorta.
Però con grande sconforto ho notato sia con ATITool che con ATI Tray Tools che nonostante sia riconosciuta con frequenze di default di 580/1.4, le frequenze reali sono rimaste invariate a 500/1.2 Ora mi chiedo perchè, anche marth ha chiaramente detto che il cambiamento delle frequenze era efficace sul bios Ho flashato con ATI flash con un disco di avvio MS-Dos.
__________________
Compravendite con mezzo forum, oltre 250 feedback tutti positivi sulla baia. > Dr. Jekyll & Mr. Hyde < |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
Quote:
Io ho usato ATi WinFlash non atiflash, io il flash vero e proprio l'ho fatto da windows non via floppy da dos... E comunque è strano, come puoi verificare nella mia sign a me ha funzionato benissimo, l'unica cosa che non si flasha correttamente sono i timings della ram e il VCore... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:05.




















