Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2007, 03:14   #1
_NerdS_
Senior Member
 
L'Avatar di _NerdS_
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 325
Problema grave legato (penso) alla scheda madre

Salve a tutti, io avrei un quesito abbastanza complesso da porvi, sperando che qualcuno abbia qualche idea e o suggerimento.
Il pc che uso da "server" in casa, è così strutturato: ali enermax AL-044 EG651AX-VH(W) 550w, scheda madre gigabyte 7N400Pro2 Rev. 2, cpu AMD Athlon XP 3200+ Barton (fsb 400 mhz), 2x1Gb ram apacer ddr400 in dual channel, scheda video sapphire ati 9800 pro 128mb, hard disk di sistema maxtor 80 gb ide, più altri hard disk vari (ide e sata, alcuni in raid 0), due masterizzatori, due schede di rete, una scheda tv.
Il problema è il seguente: il pc, appena formattato e con il sistema operativo (windows xp pro) appena installato da non molto e mantenuto "pulito", a volte si riavvia da solo (facendo una schermata blu in cui riporta gli errori più svariati, dal classico "IRQ NOT LESS OR EQUAL", ai vari richiami ai file di sistema .sys piuttosto che ad altre .dll), a volte (più spesso della schermata blu) si blocca totalmente sul desktop (o su qualsiasi altro software in esecuzione in quel momento), e mi costringe al riavvio manuale. Questi problemi li ha dati in modo discontinuo (a volte 6/8 volte al giorno, a volte 1 sola) per circa una settimana dopo la formattazione (i medesimi problemi li dava anche prima, ma li avevo attribuiti al sistema operativo ormai degradato). Poi per circa un mesetto non ha dato più nessun tipo di problema, è stato acceso anche per giorni senza mai bloccarsi (diciamo che se faceva uno degli errori sopra elencati, lo faceva 2/3 volte di fila, e poi per almeno una settimana filava liscio come l'olio).
Oggi il disastro: praticamente si è bloccato come le altre volte, ho riavviato col pulsante, ma poi il pc continuava a bloccarsi o durante il caricamento della ram, o durante il caricamento iniziale delle periferiche ide, o durante il caricamento dei bios dei controller raid. Quando provavo ad entrare nel bios, si bloccava sempre anche nel bios, una volta (mentre provavo a cambiare la periferica di boot per impostare il cd) ha fatto un bip strano ed è comparsa una scritta (sovrapposta ad altre nel bios) che recitava più o meno "unable to recover bios backup".
In precedenza, quando avevo testato, per ore e ore, le memorie ram (la prima cosa a cui avevo pensato) non aveva riscontrato errori; oggi invece, dopo vari tentativi per far partire il memtest, questo (le poche volte che riuscivo a farlo partire) mi continuava a rilevare errori nelle ram, sia nelle apacer montate su di default (entrambi i banchi, e anche con un banco alla volta), sia in altri banchi di ram che avevo in casa. Poi, dopo 1 minuto al massimo di esecuzione, il memtest si bloccava immancabilmente. Vorrei precisare che gli stessi banchi di ram che il pc rilevava come difettosi, su un altro pc risultano perfettamente funzionanti eseguendo il memtest dal medesimo cd. Ho provato anche a cambiare cpu, mettendo prima un athlon xp 2000+ e poi un 1800+ che ho a casa, ma gli esiti erano sempre i medesimi.
Sono giunto quindi alla conclusione che il problema era nella scheda madre, e infatti ho già ordinato i pezzi per fare un pc nuovo, e usare come "server & muletto" il pc che attualmente ho in firma.
Piccolo particolare: stasera, dopo alcune ore a riposo, ho riacceso il barton 3200+ in configurazione originale (con i 2 banchi da 1gb l'uno apacer): morale, per i primi 20 minuti si è riavviato alcune volte, ma comunque windows partiva e andava. Poi ha smesso di riavviarsi, e ora è acceso da alcune ore senza che abbia accennato a bloccarsi.
Ora, mi seccherebbe spendere soldi per acquistare un pc nuovo, quando invece magari con qualche accorgimento posso stare con quelli che ho. La mia domanda quindi è: secondo voi il problema sta nella scheda madre, che un po' va e un po' no perchè ormai sta tirando le cuoia, oppure è in qualcos'altro che io non ho capito?
Se avete qualche suggerimento, ve ne sarei molto grato, perchè questa cosa mi sta facendo impazzire (e in****are) non poco.
Grazie.

P.S.: scusate il romanzo, ma volevo spiegare il problema nei dettagli, altrimenti sarebbe stato inutile.
__________________
- Intel Core i7 940, Chieftec Big Tower, Cooler Master 1000W, Asus P6T Deluxe OC Palm, 3x2Gb Corsair Dominator DDR3 1600Mhz (8,8,8,24,1T), XFX nVidia 295GTX, Seagate Cheetah 15k.5 15'000rpm, 150Gb WD VelociRaptor 10'000rpm, 2x500Gb Seagate, Asus DVD-RW, Sound Blaster X-Fi Fatal1ty, Gigaworks G500 310W, Samsung SyncMaster T240 24" 1920x1200
- Santech M3820, Intel C2D T9300, 2x2Gb DDR2667, Seagate 500Gb 7'200rpm, nVidia 8800M GTX 512Mb, Tv-Tuner, LCD 17" WUXGA 1920x1200
_NerdS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 10:52   #2
Luc72
Senior Member
 
L'Avatar di Luc72
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da _NerdS_ Guarda i messaggi
La mia domanda quindi è: secondo voi il problema sta nella scheda madre, che un po' va e un po' no perchè ormai sta tirando le cuoia, oppure è in qualcos'altro che io non ho capito?
E' molto probabile che i problemi siano causati proprio dalla sk madre. Oppure... potrebbe essere anche l'alimentatore.
Luc72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 11:05   #3
_NerdS_
Senior Member
 
L'Avatar di _NerdS_
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da Luc72 Guarda i messaggi
E' molto probabile che i problemi siano causati proprio dalla sk madre. Oppure... potrebbe essere anche l'alimentatore.
L'ali non credo, è nuovo di pacca, e comunque ho testato il pc staccando le schede pci e gli altri dischi fissi. E il problema me lo dava anche con l'altro ali, dato che questo l'ho montato 2 settimane fa. Solo che ora, come ho detto, il problema non è più sostenibile.
__________________
- Intel Core i7 940, Chieftec Big Tower, Cooler Master 1000W, Asus P6T Deluxe OC Palm, 3x2Gb Corsair Dominator DDR3 1600Mhz (8,8,8,24,1T), XFX nVidia 295GTX, Seagate Cheetah 15k.5 15'000rpm, 150Gb WD VelociRaptor 10'000rpm, 2x500Gb Seagate, Asus DVD-RW, Sound Blaster X-Fi Fatal1ty, Gigaworks G500 310W, Samsung SyncMaster T240 24" 1920x1200
- Santech M3820, Intel C2D T9300, 2x2Gb DDR2667, Seagate 500Gb 7'200rpm, nVidia 8800M GTX 512Mb, Tv-Tuner, LCD 17" WUXGA 1920x1200
_NerdS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v