Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2007, 08:18   #1
Hicks07
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 2
Programmi Brutus + Tor

Salve ragazzi!!!

Volevo da voi una precisazione... conoscete programmi quali Brutus (programma per scoprire password) e Tor (programma anti-individuazione tramite indirizzo IP)?... bene!!! Allora, se Brutus provoca un attacco "brutale" nel tentativo di individuare la password d'accesso... tentativi su tentativi... il file di log del server che ospita l'account del malcapitato, ad esempio indirizzo di posta elettronica quali possa avere come domini, libero, hotmail ecc. come stavo dicendo il file log del server, si riempirebbe vistosamente dell'indirizzo IP di chi sta tentando l'accesso... oltrechè in alcuni casi, dopo qualche tentativo, si rischia di venire bannati temporaneamente o in modo permanente... oltre al fatto che il tempo tra un tentativo e l'altro non deve essere relativamente breve, non a distanza di secondi comunque... per evitare ciò, usando Tor che provvede a nascondere l'IP, il problema non dovrebbe sussistere... giusto? Chi potrebbe di voi chiarirmi quest'aspetto?

Grazie ciao!

ps A proposito di Tor, per chi lo conosce... può dirmi se è un buon programma, valido o meno?
Hicks07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 08:54   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Hicks07 Guarda i messaggi
Salve ragazzi!!!

Volevo da voi una precisazione... conoscete programmi quali Brutus (programma per scoprire password) e Tor (programma anti-individuazione tramite indirizzo IP)?... bene!!! Allora, se Brutus provoca un attacco "brutale" nel tentativo di individuare la password d'accesso... tentativi su tentativi... il file di log del server che ospita l'account del malcapitato, ad esempio indirizzo di posta elettronica quali possa avere come domini, libero, hotmail ecc. come stavo dicendo il file log del server, si riempirebbe vistosamente dell'indirizzo IP di chi sta tentando l'accesso... oltrechè in alcuni casi, dopo qualche tentativo, si rischia di venire bannati temporaneamente o in modo permanente... oltre al fatto che il tempo tra un tentativo e l'altro non deve essere relativamente breve, non a distanza di secondi comunque... per evitare ciò, usando Tor che provvede a nascondere l'IP, il problema non dovrebbe sussistere... giusto? Chi potrebbe di voi chiarirmi quest'aspetto?

Grazie ciao!

ps A proposito di Tor, per chi lo conosce... può dirmi se è un buon programma, valido o meno?
considerando che non è lecito usare brutus nemmeno verso la propria casella email, sarebbe più indicata l'azione "password smarrita", inquanto si tratta sempre di un azione di bruteforce su un server che non è di tua proprietà!

quindi premesso quessto, usando TOR la situazione non cambia.. rimani sempre in una situazione non lecita.
Tor può venirti utile perchè appunto essendo un proxy-software instrada il tuo traffico verso dei nodi che appunto mascherano il tuo reale IP.
Quindi bannato un ip si può usare l'ip di un altro nodo e via così..

Ad ogni modo tieni presente che il BruteForce è una pratica non ben vista dagli amministratori di rete quindi dopo un tot di volte che lo fai magari qualcuno si infastidisce, e credimi che TOR non sarà più sufficente

Inoltre mi spieghi che te ne fai di usare Brutus verso la tua casella di posta???
Che poi basta salvarsi quella password che hai scovato e non lo usi più...
O perchè no, visto che conosci bene quella persona non sarebbe difficile spremendo le proprie meningi a risalire alla password.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 12:02   #3
Hicks07
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
considerando che non è lecito usare brutus nemmeno verso la propria casella email, sarebbe più indicata l'azione "password smarrita", inquanto si tratta sempre di un azione di bruteforce su un server che non è di tua proprietà!

quindi premesso quessto, usando TOR la situazione non cambia.. rimani sempre in una situazione non lecita.
Tor può venirti utile perchè appunto essendo un proxy-software instrada il tuo traffico verso dei nodi che appunto mascherano il tuo reale IP.
Quindi bannato un ip si può usare l'ip di un altro nodo e via così..

Ad ogni modo tieni presente che il BruteForce è una pratica non ben vista dagli amministratori di rete quindi dopo un tot di volte che lo fai magari qualcuno si infastidisce, e credimi che TOR non sarà più sufficente

Inoltre mi spieghi che te ne fai di usare Brutus verso la tua casella di posta???
Che poi basta salvarsi quella password che hai scovato e non lo usi più...
O perchè no, visto che conosci bene quella persona non sarebbe difficile spremendo le proprie meningi a risalire alla password.
Ok ok, diciamo che è una prova per testare la sicurezza della mia casella di posta elettronica... ... comunque, visto che ti vedo esperto, mi sapresti dare qualche dritta su come usare tali programmi?
Brutus ad esempio... oppure dimmi tu quale secondo te è il migliore! Non ci metti niente a trovarlo con google... brutus-aet2... come posso utilizzarlo al meglio? Come posso ovviare allo sgradevole inconveniente del fattore tempo che il programma utilizza tra un tentativo e l'altro? Cioè, come posso stabilire il tempo per ogni tentativo? ^_^... ho letto che con tali programmi è possibile... tu che mi dici in merito?
Sono quasi ignorante in materia, ho provato a farlo funzionare ma non va e non capisco il perchè... mi potresti aiutare?

Per quanto rigurda Tor... all'inizio volevo utilizzarlo con browser quali Opera o Explorer, ma l'attivazione manuale, seguita da me passo per passo, non ha dato frutti, alla fine dei vari settaggi del programma, all'uso pratico, nel test che risultava negativo, mi diceva che probabilmente non stavo utilizzando Tor... invece con Mozzilla Firefox, troviamo il pratico tasto di attivazione automatica... sempre dopo aver installato un Proxy e relativo programmino Vidalia e avendoli lanciati entrambi... usando quest'ultima configurazione, ho provato a fare il test e era ok, non mi rilevava l'ip, o meglio ne risultavano altri! Tu cosa mi dici?

Grazie ciao!
Hicks07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 15:38   #4
Gianky....! :D :)
Bannato
 
L'Avatar di Gianky....! :D :)
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Palermo
Messaggi: 1241
Quote:
Originariamente inviato da Hicks07 Guarda i messaggi
Ok ok, diciamo che è una prova per testare la sicurezza della mia casella di posta elettronica... ... comunque, visto che ti vedo esperto, mi sapresti dare qualche dritta su come usare tali programmi?
Brutus ad esempio... oppure dimmi tu quale secondo te è il migliore! Non ci metti niente a trovarlo con google... brutus-aet2... come posso utilizzarlo al meglio? Come posso ovviare allo sgradevole inconveniente del fattore tempo che il programma utilizza tra un tentativo e l'altro? Cioè, come posso stabilire il tempo per ogni tentativo? ^_^... ho letto che con tali programmi è possibile... tu che mi dici in merito?
Sono quasi ignorante in materia, ho provato a farlo funzionare ma non va e non capisco il perchè... mi potresti aiutare?

Per quanto rigurda Tor... all'inizio volevo utilizzarlo con browser quali Opera o Explorer, ma l'attivazione manuale, seguita da me passo per passo, non ha dato frutti, alla fine dei vari settaggi del programma, all'uso pratico, nel test che risultava negativo, mi diceva che probabilmente non stavo utilizzando Tor... invece con Mozzilla Firefox, troviamo il pratico tasto di attivazione automatica... sempre dopo aver installato un Proxy e relativo programmino Vidalia e avendoli lanciati entrambi... usando quest'ultima configurazione, ho provato a fare il test e era ok, non mi rilevava l'ip, o meglio ne risultavano altri! Tu cosa mi dici?

Grazie ciao!
Mi dispiace ma su questo FORUM non si parla di cose illegali come i programmi Hacker tipo brutus!
Pregasi ai mod. di chiudere
Gianky....! :D :) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 08:04   #5
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Hicks07 Guarda i messaggi
Per quanto rigurda Tor... all'inizio volevo utilizzarlo con browser quali Opera o Explorer, ma l'attivazione manuale, seguita da me passo per passo, non ha dato frutti, alla fine dei vari settaggi del programma, all'uso pratico, nel test che risultava negativo, mi diceva che probabilmente non stavo utilizzando Tor... invece con Mozzilla Firefox, troviamo il pratico tasto di attivazione automatica... sempre dopo aver installato un Proxy e relativo programmino Vidalia e avendoli lanciati entrambi... usando quest'ultima configurazione, ho provato a fare il test e era ok, non mi rilevava l'ip, o meglio ne risultavano altri! Tu cosa mi dici?

Grazie ciao!
per brutus ti risponderei: io in quei programmini terrei fissa e immodificabile l'attesa di 2 ore tra un tentativa ed un altro..
cmq sei sempre nell'illegalità perchè il provider non ti ha dato il consenso ad operare in questo modo e nemmeno autorizzazione a "testare la sicurezza del suo portale"...
lo sai che per minchiate di questo tipo puoi rischiare grosso?
se proprio vuoi divertirti allestisci un serverino nella tua lan e prova a violarlo senza far sgamare il tuo ip e nel minor numero di tentativi e sopratutto nel minor tempo


per quanto riguarda TOR:
explorer, come firefox ed opera, possiede una semplice voce "individua automaticamente" (opzioni -> opzioni internet -> connessioni -> lan ) se anche questa rilevazione fallisce allora puois empre impostare manualmente:
localhost porta 8118
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 10:10   #6
black92
Senior Member
 
L'Avatar di black92
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
@ xcdegasp

direi che gli hai fornito abbastanza informazioni
__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200
Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB
black92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 18:38   #7
Gianky....! :D :)
Bannato
 
L'Avatar di Gianky....! :D :)
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Palermo
Messaggi: 1241
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
per brutus ti risponderei: io in quei programmini terrei fissa e immodificabile l'attesa di 2 ore tra un tentativa ed un altro..
cmq sei sempre nell'illegalità perchè il provider non ti ha dato il consenso ad operare in questo modo e nemmeno autorizzazione a "testare la sicurezza del suo portale"...
lo sai che per minchiate di questo tipo puoi rischiare grosso?
se proprio vuoi divertirti allestisci un serverino nella tua lan e prova a violarlo senza far sgamare il tuo ip e nel minor numero di tentativi e sopratutto nel minor tempo


per quanto riguarda TOR:
explorer, come firefox ed opera, possiede una semplice voce "individua automaticamente" (opzioni -> opzioni internet -> connessioni -> lan ) se anche questa rilevazione fallisce allora puois empre impostare manualmente:
localhost porta 8118
Al limite scrivigli in privato
Gianky....! :D :) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 08:00   #8
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
gli ho solo detto come usare TOR, non gli ho detto nint'altro perchè non ne ho neppure voglia di parlare di altro...
ad ogni modo non vedo dove sia il problema ad avergli detto come usare TOR, ci sono 1000 modi per identificare un client anche se nascosto da proxy
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v