Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2007, 11:50   #1
Totti 88
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1273
Problema Collegamento unità cd-rom

Ciao a tutti.

Ho da poco acquistato un computer un pò datato (pentium 2) e vorrei installare windows 98. Ho modificato l'ordine di boot e ho messo per prima l'unità cd-rom. Una volta riavviato il computer (con inserito il floppy di windows 98) non mi fa partire l'installazione di Windows perchè non è stata trovata nessuna unità cd-rom (No drives found).
Ho provato ad aprire il pc e ho scambiato il posto del connettore ide dell' hard disk con quello del cd-rom, cosi facendo il lettore cd mi viene rilevato correttamente ma non mi viene più visto l'hard disk!
In pratica se metto il cavo in questo modo mi vede solo l'hard disk:

http://img176.imageshack.us/my.php?image=hdkfc3.jpg

E se lo metto cosi mi rileva solo l'unità cd-rom:

http://img149.imageshack.us/my.php?image=cdbm8.jpg

Dove ho sbagliato?

Grazie in anticipo.

Ultima modifica di Totti 88 : 29-04-2007 alle 11:52.
Totti 88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 12:01   #2
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Collega entrambe i cavi IDE, uno ad un connettore e l'altro all'altro connettore della scheda madre (ne hai due apposta).
Se così non ti vede uno o l'altro, può essere che sia disabilitato uno dei due canali dal Bios, dai un'occhiata alle impostazioni.
Se infine anche nel bios sono entrambi attivi, allora può essere partito uno dei due canali (cosa molto improbabile).

E visto che hai la possibilità di far partire il CD originale di windows 98 non ti serve il floppy per installare il sistema operativo!
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 13:04   #3
Totti 88
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1273
Ho collegato il primo cavo all' hd e l'altro al cd-rom.

Mi pare che le porte IDE siano abilitate dal bios, io lo tengo settato cosi (scusa la qualità delle immagini):

http://img413.imageshack.us/my.php?image=bios1kp7.jpg
http://img149.imageshack.us/my.php?image=bios2uv3.jpg

Cosi facendo mi rileva solo l'hd.

Ultima modifica di Totti 88 : 29-04-2007 alle 13:08.
Totti 88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 13:19   #4
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Dovrebbe esserci una voce (naviga nelle varie pagine del bios) che dice Bus MAster (o qualcosa del genere), che va impostata a Both (entrambi).
Comunque, nel caso peggiore, ti fosse partito il secondo canale IDE (cosa di cui dubito fortemente) puoi sempre collegare entrambi HD e CD-Rom sulla stessa piattina IDE, metti l'hard disk come MAster (coi jumper di dietro) e il CD-Rom come Slave (sempre attraverso i jumper che ha sul retro).
Visto che comunque un canale ti funziona così potrai reinstallare il PC.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 14:08   #5
Totti 88
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1273
Grazie per le dritte.

Ho provato a cercare la voce bus master nel bios ma non c'è niente di simile (è una mobo molto vecchia), cmq penso che sia andata la seconda porta IDE poichè quando ho aperto il computer (che ho comprato usato) ho visto che il cavo era staccato, mi sa che se ne erano già accorti che non andava.
Cmq come si fa a collegarli con lo stesso cavo mettendoli uno in slave e l'altro in master? Non ho mai fatto niente del genere. Mi servirebbe una spiegazione dettagliata.

Grazie.
Totti 88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 16:55   #6
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Dietro al disco e al lettore c'è una serie di pin, disposta più o meno in questo modo:

::::.

ci dovrebbe inoltre essere su un jumperino, cioè qualcosa di simile a questi:

http://upload.wikimedia.org/wikipedi...ock-shunts.jpg

che cortocircuita due di questi pin (contatti) verticalmente.
Sull'hard disk c'è di solito stampigliato uno schema, sulla parte superiore, che descrive quali sono le coppie da cortocircuitare per ottenere una delle seguenti configurazioni:
- Master
- Slave
- Cable Select
Riconosci la coppia da cortocircuitare basandoti sul disegno... si vede infatti un pin isolato (come nello schema dei pin che ti ho messo sopra).
Il pin isolato è quello di riferimento, quindi comunque sia disegnato lo schema ti basta prendere a riferimento quel pin e contare la posizione della coppia di pin da cortocircuitare a partire dalla posizione del pin di riferimento.

PEr il lettore è molto simile...
Sui lettori solitamente non c'è stampato lo schema di cortocircuitazione dei pin, ma vicini ai pin c'è impressa una piccola scritta, es:
- MS o MR = master
- SL = slave
- CS = Cable Select

Il lettore lo metti Slave, cioè cortocircuiti i due pin SL usando il jumperino che già dovrebbe essere inserito (probabilmente in posizione master).

Quindi colleghi tutti e due i dispositivi alla stessa piattina IDE (quella grigia), ma mi raccomando di usare una con 80 fili se possibile (i collegamenti sulla presa nera sono sempre 40).

Finito...
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 18:40   #7
Totti 88
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1273
Grazie mille, tutto risolto.
Totti 88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 18:40   #8
Mr. T
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. T
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Non cercarmi. Ti troverò io...
Messaggi: 2310
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar Guarda i messaggi
Quindi colleghi tutti e due i dispositivi alla stessa piattina IDE (quella grigia), ma mi raccomando di usare una con 80 fili se possibile (i collegamenti sulla presa nera sono sempre 40).
Scusate se mi intrometto nella discussione.
Ma che differenza c'è tra i 40 e gli 80 fili??
__________________
[Fractal Design Meshify S2] - [Corsair HX750] - [Asus ROG Strix X570-E Gaming] - [AMD Ryzen™ 7 3700X] - [Noctua NH-U12S chromax.Black] - [G.Skill Trident Z F4-3600C16D-16GTZNC] - [SAPPHIRE NITRO+ RX 5700 XT] - [Samsung MZ-V7S500] - [Samsung MZ-76E1T0B] - [SEAGATE BARRACUDA ST2000DM008] - [LG 27GL850] - [Corsair K70 Rapidfire / Asus Rog Falchion] - [Razer Deathadder Elite / Viper Ultimate]
Mr. T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 19:12   #9
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
quelle da 40 vanno bene fino all'ATA66 poi risentono delle interferenze, quindi se il suo HD fosse stato ata100 non sarebbe potuto andare alla massima velocità.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 19:48   #10
Mr. T
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. T
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Non cercarmi. Ti troverò io...
Messaggi: 2310
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar Guarda i messaggi
quelle da 40 vanno bene fino all'ATA66 poi risentono delle interferenze, quindi se il suo HD fosse stato ata100 non sarebbe potuto andare alla massima velocità.
Immagino che la differenza si veda ad occhio??
Appena torno a casa controllo.
Ciauz
__________________
[Fractal Design Meshify S2] - [Corsair HX750] - [Asus ROG Strix X570-E Gaming] - [AMD Ryzen™ 7 3700X] - [Noctua NH-U12S chromax.Black] - [G.Skill Trident Z F4-3600C16D-16GTZNC] - [SAPPHIRE NITRO+ RX 5700 XT] - [Samsung MZ-V7S500] - [Samsung MZ-76E1T0B] - [SEAGATE BARRACUDA ST2000DM008] - [LG 27GL850] - [Corsair K70 Rapidfire / Asus Rog Falchion] - [Razer Deathadder Elite / Viper Ultimate]
Mr. T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 21:20   #11
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
si i filetti sono molto piccoli in quello da 80, mentre in quello da 40 sono di poco meno di mezzo millimetro
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v