|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 256
|
montaggio partizioni con ubuntu
come si fa a rendere visibile la partizione di windows? (ubuntu 6.1)
Sulla guida mi dice così... Le partizioni di Windows dovrebbero essere automaticamente rilevate da Ubuntu. Se ciò non fosse, è possibile renderle disponibili utilizzando l'applicazione Dischi. Scegliere System->Administration->Disks . Selezionare il disco fisso corretto e fare clic su Partizioni. Selezionare la partizione e fare clic su Abilita. Per smontare la partizione fare clic su Disabilita. Ma nel menù administrator non c'è nessuna applicazione disk!!!! ![]()
__________________
L'unico modo per star bene con se stessi è far star male qualcun'altro e io sono stufo di far star bene gli altri con se stessi - Homer Jay Simpson - |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 58
|
Da terminale digita fdisk -l e posta l'output.
__________________
Join us now and share the software;
You'll be free, hackers, you'll be free. The Free Software Song - Richard Stallman |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 256
|
Avevo già risolto, grazie lo stesso comunque
![]()
__________________
L'unico modo per star bene con se stessi è far star male qualcun'altro e io sono stufo di far star bene gli altri con se stessi - Homer Jay Simpson - |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 58
|
Meglio così
![]() Saresti così gentile da postare la soluzione? In futuro qualcun'altro potrebbe avere i tuoi stessi problemi...! ![]()
__________________
Join us now and share the software;
You'll be free, hackers, you'll be free. The Free Software Song - Richard Stallman |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 256
|
Seguendo sempre la guida ma usando la riga di comando
2. Per prima cosa creare una directory dove la partizione può essere resa disponibile ("montata"): sudo mkdir /media/windows 3. Quindi fare una copia di riserva del file di configurazione dei dischi e aprirlo, con privilegi amministrativi, in un editor di testo: sudo cp /etc/fstab /etc/fstab_backup gksudo gedit /etc/fstab 4. Accodare la riga seguente alla fine del file: /dev/hda1 /media/windows ntfs umask=0222 0 0 Sostituire /dev/hda1 con il nome del dispositivo corretto per la vostra partizione. Se la partizione Windows utilizza il file system FAT32, sostituire nell'esempio precedente ntfs con vfat. Se il file system è di tipo FAT32, è considerato sicuro permettere l'accesso in lettura e scrittura. Per fare questo, cambiare il valore di umask a 0000. 5. Salvare il file modificato (un esempio [sample/fstab_automountntfs]). 6. I cambiamenti avranno effetto dopo un riavvio del computer. ![]()
__________________
L'unico modo per star bene con se stessi è far star male qualcun'altro e io sono stufo di far star bene gli altri con se stessi - Homer Jay Simpson - |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.