Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2007, 11:59   #1
Rubbs
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 11
Problemi con Ubuntu 6.10 Edgy Eft

Salve a tutti!
Ho deciso da poco di iniziare ad usare un sistema operativo basato su GNU/Linux (Ubuntu 6.10 64bit) perchè condivido e apprezzo il principio con cui linux è stato sviluppato e inoltre per motivi di studio devo ad imparare ad usarlo.
Come penso sia stato anche per molti altri, ho avuto numerosi problemi con l'installazione.
La configurazione su cui ho provato ad installare Ubuntu era dotata di 2 hard disk:
-Un HD SATA2 da 160GB (riconosciuto inspegabilmente di 149GB da Win XP anche dopo la modifica del registro di sistema con l'attivazione del valore per l'LBA a 48bit ) impostato come partizione primaria attiva
-Un HD IDE da 20GB sul quale era installato l'Xp sp2 che utilizzavo, anch'esso impostato come partizione primaria attiva.
Dopo innumerevoli tentativi (tutti non riusciti) di installare Ubuntu su una partizione sul HD SATA creata appositamente con file system ext3 e partizione linux swap (in tutto ho creato 3 partizioni:una NTFS impostata come logica, una di swap come primaria e un'altra con file system ext3) ho deciso di formattare l'HD da 20GB e installarci sopra ubuntu al posto dell'XP (l'HD era settato come partizione attiva). Prima di fare questo ho cancellato le partizioni con file system linux dal SATA e ho creato solo due partizioni la prima impostata come logica e la seconda come attiva; tutto questo è stato fatto per dare ad ubuntu il suo spazio e per installare successivamente l'XP.
A questo punto dopo aver installato ubuntu ho provato a installare win XP ma è successo l'inferno! Mi sono trovato a dover formattare l'hd da 160GB perchè l'installazione di XP non riconosceva il file system (da me formattato come NTFS) dando come file system un formato definito come RAW (più di 100GB di Mp3 e cazzate raccolte in anni et anni persi per sempre coglione io che non backuppo fanc... ) e a essere costretto ad usare quel cazvolo di sitema del cacchio di Win XP oltre ad aver perso 12 ore della mia vita a mangiarmi il fegato!!!
Vi chiedo, quindi, un paio di consulenze:
1)Come devo regolare le impostazioni di partizionamento (partizione primaria, primaria attiva, logica, ecc.) per gli HD?
2)Un modo (se c'è) per far convivere Ubuntu 6.10 e Windows XP sullo stesso sistema impostando una comoda schermata di boot all'avvio come ho visto su configurazioni con Fedora e Mandriva che mi permetta la selezione del sistema operativo.
3)Perchè windows XP sp2 riconosce un HD da 160GB come uno da 149GB con le corrette impostazioni per l'LBA (EnableBigLba) cosiderando che l'HD è sanissimo e appena sverginato
4)Se c'è un diavolo di manuale in italiano che spieghi la pratica di installazione di Ubuntu 6.1 (il sito www.ubuntu-it.org è inaccessibile e non so perchè)
Vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione
Rubbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 13:01   #2
frankifol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
per quanto riguarda la convivenza di ubuntu ed xp, se hai intenzione di metterli nello stesso hdd ti conviene installare prima xp e solo successivamente ubuntu. In questo modo userai il bootloader di ubuntu (di solito grub) che all'avvio ti permetterà di avviare o xp o linux. Se intendi installarli su hdd diversi, devi settare da bios l'hdd da avviare per primo. Se vuoi usare invece il bootloader di xp non sono d'aiuto perchè non l'ho mai fatto
frankifol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 10:52   #3
Rubbs
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 11
Grazie, Risolto!

Grazie per i consigli, finalmente ha deciso di andare!
Un unica cosa, i driver Ati per la x1650Pro per linux non esistono!
Vanno bene quelli per la X1600?
Rubbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v