Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2007, 08:54   #1
ziomaso
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mariano Comense
Messaggi: 239
Strano problema HD Toshiba px1279e-1g12

Ciao a tutti,
io e un mio amico abbiamo da poco acquistato 2 hd da 120gb toshiba
(mod. px1279e-1g12 http://www.toshibashop.it/default.aspx?sku=1188686).

Quando vado a collegare l'hd al mio pc (configurazione visibile nella firma) winXP non lo "sente"; l'hd si accende, si sente il rumore dei piatti che si muovono come a "scatti" ma non succede nulla.

Il mio amico che ha un pc più antiquato non ha nessun problema ad attaccare il suo.

Ho provato allora il mio hd in ufficio dove lavoro e ho ottenuto lo stesso scenario di casa.

Ho quindi pensato: "sono stato sfigato, il mio hd è rovinato"; così mi sono fatto prestare quello del mio amico; lo provo a casa ... evviva! ... winXP lo "sente" comincia a installare i driver ... ad un certo punto si blocca e mi appare un messaggio "si è verificato un errore durante l'installazione, la periferica potrebbe non funzionare correttamente".

Per contro il mio hd a casa del mio amico FUNZIONA!

Che faccio???!!! Please aiutatemi!
__________________
[Fotografia] Canon EOS 50d; Canon EF-S 17-85 IS USM f/4-5.6; Canon EF-S 10-22 USM f/3.5-4.5; Sigma 30mm f/1.4 EX DC HSM; Billingham Presstop 206 | [Mercatino] Ho concluso con: alibibi - Tuonorosso - biffuz - angeloi - Nordcore
ziomaso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 09:17   #2
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Hai provato a collegarlo alle porte USB posteriori (quelle cablate direttamente sulla scheda madre)?
Fai questo test... tanto per escludere ciò che può essere escluso.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 09:20   #3
ziomaso
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mariano Comense
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar Guarda i messaggi
Hai provato a collegarlo alle porte USB posteriori (quelle cablate direttamente sulla scheda madre)?
Fai questo test... tanto per escludere ciò che può essere escluso.
sisi, ho provato su tutte le porte USB disponibili (anteriori e posteriori) inoltre specifico anche questa cosa: il cavetto USB dell'hd è del tipo "doppio" con 1 USB per l'alimentazione supplementare; ho fatto tutte le prove anche inserendole entrambe!
__________________
[Fotografia] Canon EOS 50d; Canon EF-S 17-85 IS USM f/4-5.6; Canon EF-S 10-22 USM f/3.5-4.5; Sigma 30mm f/1.4 EX DC HSM; Billingham Presstop 206 | [Mercatino] Ho concluso con: alibibi - Tuonorosso - biffuz - angeloi - Nordcore
ziomaso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 09:33   #4
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da ziomaso Guarda i messaggi
sisi, ho provato su tutte le porte USB disponibili (anteriori e posteriori) inoltre specifico anche questa cosa: il cavetto USB dell'hd è del tipo "doppio" con 1 USB per l'alimentazione supplementare; ho fatto tutte le prove anche inserendole entrambe!
Anche?
Se è il cavetto ad Y, cioè 1 cavetto con 2 attacchi USB da un lato vanno inseriti entrambi, non anche, sempre (che possa funzionare qualche volta, non significa che vada bene usare solo 1 USB).

Comunque visto che hai provato tutte le porte c'è poco da dire...
per scrupolo puoi dare un'occhiata alle impostazioni del bios per verificare come sono impostate le poche voci che riguardano l'USB.

L'hard disk in se funziona, quindi il problema è o nel tuo sistema, magari qualche conflitto di windows o qualche problema ai registri di sistema... per curiosità hai altre periferiche USB che utilizzi con questo PC, dello stesso tipo?
cioè altri HD esterni o PenDrive?
Potresti tentare di aggiornare i driver (se non sono aggiornati) della scheda madre, ma non so quanto possa risolvere.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 09:39   #5
ziomaso
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mariano Comense
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar Guarda i messaggi
Anche?
Se è il cavetto ad Y, cioè 1 cavetto con 2 attacchi USB da un lato vanno inseriti entrambi, non anche, sempre (che possa funzionare qualche volta, non significa che vada bene usare solo 1 USB).

Comunque visto che hai provato tutte le porte c'è poco da dire...
per scrupolo puoi dare un'occhiata alle impostazioni del bios per verificare come sono impostate le poche voci che riguardano l'USB.

L'hard disk in se funziona, quindi il problema è o nel tuo sistema, magari qualche conflitto di windows o qualche problema ai registri di sistema... per curiosità hai altre periferiche USB che utilizzi con questo PC, dello stesso tipo?
cioè altri HD esterni o PenDrive?
Potresti tentare di aggiornare i driver (se non sono aggiornati) della scheda madre, ma non so quanto possa risolvere.
Si ho 2 pendrive e saltuariamente utilizzo un altro hd esterno da 60gb della extreme (sempre con cavetto a Y) di un amico che collego senza problemi a qualsiasi porta USB. Il bios della mobo è aggiornato all'ultima versione (non beta) e ho provato anche a resettarlo per scrupolo.
__________________
[Fotografia] Canon EOS 50d; Canon EF-S 17-85 IS USM f/4-5.6; Canon EF-S 10-22 USM f/3.5-4.5; Sigma 30mm f/1.4 EX DC HSM; Billingham Presstop 206 | [Mercatino] Ho concluso con: alibibi - Tuonorosso - biffuz - angeloi - Nordcore
ziomaso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 09:52   #6
f_tallillo
Senior Member
 
L'Avatar di f_tallillo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9893
Quote:
Originariamente inviato da ziomaso Guarda i messaggi
Si ho 2 pendrive e saltuariamente utilizzo un altro hd esterno da 60gb della extreme (sempre con cavetto a Y) di un amico che collego senza problemi a qualsiasi porta USB. Il bios della mobo è aggiornato all'ultima versione (non beta) e ho provato anche a resettarlo per scrupolo.
Prova anche a cambiare il cavo USB dell'HD portatile.

Mettine uno + corto, anche senza la presa a Y.
Quella cosa li succede anche sul mio WD da 120 con un cavo a Y preso a parte perchè non compreso.

Anche a USB singola ma corto, sui 30 cm.

EDIT: come ha ricordato Dahlar, collegalo sempre alle USB posteriori.

Ultima modifica di f_tallillo : 18-04-2007 alle 09:59.
f_tallillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 09:52   #7
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Solo per scrupolo, perchè poi non mi viene in mente altro, vai nella gestione dei Servizi (pannello di controllo > strumenti di amministrazione > servizi), e controlla che siano impostati su automatico i seguenti servizi:

RPC (Remote Procedure Call)
Archivi Rimovibili


Se non funziona neanche così, l'unica cosa che mi viene in mente è che il problema sia in qualche driver di windows, che fa conflitto con questo particolare HW, e allora sarebbe un casino.

Prova anche qualche tentativo classico...

- prova ad andare in Pannello di Controllo > Sistema > Gestione Periferiche e prova a forzare il riconoscimento di nuovo hardware, e vedere se li questo hard disk compare... dovrebbe!

- collega l'hard disk esterno con tutti e due le USB (magari alle porte posteriori) e prova a vedere se compare in Pannello di Controllo > Strumenti di Amministrazione > Gestione Computer > Gestione Disco
da li puoi provare a formattarlo ex-novo se funziona;

---

PS. (a titolo informativo)
se resetti il bios via hardware (cortocircuitando i jumperini appositi) poi lo devi riaggiornare...
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 10:13   #8
ziomaso
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mariano Comense
Messaggi: 239
appena arrivo a casa stasera provo e vi faccio sapere! grazie per l'aiuto!
__________________
[Fotografia] Canon EOS 50d; Canon EF-S 17-85 IS USM f/4-5.6; Canon EF-S 10-22 USM f/3.5-4.5; Sigma 30mm f/1.4 EX DC HSM; Billingham Presstop 206 | [Mercatino] Ho concluso con: alibibi - Tuonorosso - biffuz - angeloi - Nordcore
ziomaso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 19:37   #9
ziomaso
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mariano Comense
Messaggi: 239
Allora ragazzi, ho telefonato all'assistenza toshiba...Volete sapere una cosa buffa? Appena gli ho detto il modello dell'hd non mi ha nemmeno lasciato parlare; mi fa: "mi dia un indirizzo per la spedizione che glieli sostituiamo entrambi"

Vi tengo aggioranti sugli sviluppi!
__________________
[Fotografia] Canon EOS 50d; Canon EF-S 17-85 IS USM f/4-5.6; Canon EF-S 10-22 USM f/3.5-4.5; Sigma 30mm f/1.4 EX DC HSM; Billingham Presstop 206 | [Mercatino] Ho concluso con: alibibi - Tuonorosso - biffuz - angeloi - Nordcore
ziomaso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 20:25   #10
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Un box di successo...
e dire che gli HD toshiba da 2.5" sono i migliori per l'utilizzo nei box esterni per il loro bassissimo consumo.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v