|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
piccola rete
ciao ragazzi sta sopraggiungendo il tempo del famoso formattone riparatore
e vorrei approfittarne per installare anche su questo pc il buon linux, però ho bisogno del vostro aiuto e consiglio; secondo voi è realizzabile la seguente configurazione? n 2 pc in rete (scheda ethernet e classico cavetto) così configurati: pc-A con winxp e programma gestione magazzino, no internet pc-B con dual boot winxp-linux, accesso internet solo da linux quello che vorrei fare è condividere il materiale scaricato (schede tecniche, aggiornamenti, ecc.) da pc-Blinux con pc-Awinxp e far girare wine su pc-Blinux per poter usare autocad, office et similia; qualcuno di voi ha qualche suggerimento - controindicazione da proporre?
__________________
-)(- debian -)(- |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
La condivisione delle cartelle tra Linux e Windows avviene tramite un 'programma' che si chiama samba (gira su Linux).
Attento che se, sullo stesso pc, vuoi condividere in lettura/scrittura i dati scaricati, è consigliabile avere una partizione del disco in fat32, che userai come 'zona franca' per entrambi i sistemi, puoi anche installare xp in una fat32 (ma è meglio la prima opzione). In firma ho una guida per usare samba. Ci sono anche strumenti visivi, ma io vengo dalla vecchia scuola che fa tutto a mano.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
io preferisco usare ext3 e jfs che da windows vengono letti tranquillamente ed in modo trasparente, con prestazioni superiori a ext3.
http://www.fs-driver.org/index.html Per wine: Considera che per office c'è l'ottima alternativa nativa OpenOffice, Per autocad esistono moltissime alternative: http://www.ecn.org/lists/hackit99/200410/msg00226.html http://www.progesoft.com/compra/inde...=eng&abspage=1 Ma soprattutto, quello ritenuto migliore: http://en.wikipedia.org/wiki/ProEngineer |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
innanzitutto grazie per le risposte:
@WebWolf: sì avevo intenzione di fare qualcosa di simile per la condivisione e grazie per la guida approfondirò @dijo: purtroppo su office (excel) ho diversi (centinaia) documenti contenenti macro che non vengono lette da openoffice; autocad idem con patate molti disegni con impostazioni e caratteristiche di stampa già impostati che sarebbero da ripassare singolarmente, comunque indagherò sui link suggeriti mai arrendersi e poi non sia mai che una bella botta di aiutise riesco nelle prox settimane dovrei cominciare a muovere qualcosa in caso di vi dovrò rompere di nuovo
__________________
-)(- debian -)(- |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:37.












aiuti
vi dovrò rompere di nuovo








