|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | ||
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Seria autocritica della comunità linux
Proprio perchè sono un accanito sostenitore della comunità libera (uso solo Ubuntu dalla mitica Hoary Hedgehog 5.05) vorrei invitare tutti ad una riflessione su questi post:
Quote:
Aggiungo un commento di un noto blog italiano: Quote:
Ultima modifica di fsdfdsddijsdfsdfo : 04-04-2007 alle 20:33. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Penso queste siano concetti detti e ridetti (anche se mai con questa introspezione IMO), su cui molti si trovano d'accordo ma alla fine nessuno agisce.
Dovremmo pensare piu ad una dimensione reale delle nostre idee, o forse è meglio rimanere a guardia della comunità Open affinchè rimanga sempre incontaminata? E' possibile giungere a compromessi senza tradire l'anima di GNU? Ed infine, oggi che sempre piu linux acquista una dimensione Desktop dobbiamo forse fermarci per ripensare gli strumenti della comunità? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Sinceramente non la trovo tutta questa difficoltà.
La logica c'è, e chi usa Linux da un po' di tempo può tranquillamente organizzarsi il tutto in maniera più consona se lo ritiene necessario. Ritengo il sistema di "installazione" del Mac molto comodo, ma si rischia di avere sul disco, spazio occupato da librerie "doppioni" (per come è organizzato ora il filesystem di lunux). Oggi come oggi molti passi sono stati fatti per ottimizzare molti aspetti e farli diventare userfriendly, ancora molto c'è da fare... ma col tempo si arriverà sempre più ad un livello di intuitività sempre maggiore... staremo a vedere... Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.