Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2007, 20:59   #1
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
La UE contro gli incentivi digitale terrestre di Gentiloni

sole24ore
La commissione Ue scrive al Governo italiano e solleva dubbi sugli incentivi a favore dei televisori digitali contenuti nella Finanziaria 2007. La commissione chiede al Governo se tale norma non possa danneggiare i produttori e distributori di decoder digitali.
La Finanziaria prevede la detraibilità dalla dichiarazione dei redditi del 20% della spesa sostenuta, fino a un massimo di mille euro, a chi è in regola con il pagamento del canone, in caso di acquisto di un televisore con sintonizzatore digitale integrato.
Il realtà non è ancora stato varato il decreto ministeriale richiesto dal testo della Finanziaria, che dovrà definire le specifiche tecniche degli apparecchi televisivi (le cui vendite, nel frattempo, stanno aumentando rapidamente). E non è stato varato perché non si è raggiunto un accordo tra gli operatori, in particolare tra Sky e le tv terrestri, Mediaset in prima fila, sulle specifiche tecniche.
Sky, infatti, preferisce un tv color "leggero", da collegare a un qualsiasi decoder. Le tv generaliste preferiscono invece riservare le agevolazioni ad apparecchi dotati di un software in grado di far ricevere canali e servizi del digitale terrestre, pur potendo essere collegabili a qualsiasi decoder, in nome della neutralità tecnologica.
La direzione generale della concorrenza Ue interviene nella vicenda, dando 20 giorni al Governo italiano per rispondere ai dubbi sollevati nella lettera. La commissione, in sostanza, suggeriscela possibilità di estendere l'incentivo ai decoder.
Il testo della legge, che parla di «apparecchi» tv, potrebbe essere esteso ai decoder digitali, per i quali andrebbe forse fissato un altro tetto massimo; da cui detrarre il 20%: gran parte dei modelli costa meno di 200 euro.
Sembra una situazione paradossale: la Commissione che ha aperto una procedura d'infrazione contro l'Italia, per gli incentivi ai decoder fissati dalle Finanziarie 2004 e 2005; condannando gli operatori a pagare una sanzione, ora chiede di estendere dai tv color ai decoder una misura d'incentivazione.
La spiegazione sta nel fatto che quegli incentivi erano riservati ai decoder digitali terrestri, in palese violazione del principio della neutralità tecnologica più volte sottolineato da Bruxelles. Se, alla fine, si arriverà all'estensione, questa non potrebbe che riguardare tutti i decoder digitali, Sky compresa.

Effetto boomerang!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 12:50   #2
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Siete rimasti ammutoliti?
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 12:56   #3
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Come in questo caso: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1439834 il silenzio è assordante.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 13:55   #4
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Freeride Guarda i messaggi
Siete rimasti ammutoliti?
no, mi ero bloccato sulla frase "Sky, infatti, preferisce un tv color "leggero", da collegare a un qualsiasi decoder. Le tv generaliste preferiscono invece riservare le agevolazioni ad apparecchi dotati di un software in grado di far ricevere canali e servizi del digitale terrestre, pur potendo essere collegabili a qualsiasi decoder, in nome della neutralità tecnologica." perché non capisco cosa c'entri Sky coi televisori con tuner digitale

per il resto, è quello che almeno io personalmente ho sempre detto fin dall'inizio, che gli incentivi avrebbero dovuto riguardare tutti i tipi di decoder per il DVB; che vengano incentivati i decoder per il digitale terrestre insieme a quelli satellitari mi sembra il modo corretto di portare l'Italia verso l'utilizzo esclusivo delle tecnologie digitali. Così come mi ha fatto piacere leggere qualche giorno fa del progetto che sta portando avanti Telecom per la diffusione anche in Italia della radio satellitare e dei ricevitori appositi a basso prezzo per le automobili...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 14:50   #5
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da bluelake Guarda i messaggi
no, mi ero bloccato sulla frase "Sky, infatti, preferisce un tv color "leggero", da collegare a un qualsiasi decoder. Le tv generaliste preferiscono invece riservare le agevolazioni ad apparecchi dotati di un software in grado di far ricevere canali e servizi del digitale terrestre, pur potendo essere collegabili a qualsiasi decoder, in nome della neutralità tecnologica." perché non capisco cosa c'entri Sky coi televisori con tuner digitale
Perchè con tuner digitale si intende ricevitori dotati di tuner dvb-t e dvb-s(s2) e altro a venire.
Un tv che può ricevere tutto o quasi, secondo l'ue gli incentivi si possono dare su tv che ricevono tutto ...dal frigorifero all'aspirapolvere!
Solo che al momento tv così non esistono e quindi gli incentivi dei gentiloni sono ciccia e basta.
La politca di sky è invece piazzare il suo decoder blindato e basta.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 15:07   #6
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
visto che un decoder per famiglia non basterà, considerando i vcr, i doppi o tripli televisori...
perchè, non obbligare progressivamente i produttori a vendere i tv con il decoder integrato?
magari partendo dai modelli più costosi.

in vista della data fatidica, avremmo già un bel po di apparecchi predisposti e non solo un ricevitore per ogni casa.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 15:12   #7
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE Guarda i messaggi
visto che un decoder per famiglia non basterà, considerando i vcr, i doppi o tripli televisori...
perchè, non obbligare progressivamente i produttori a vendere i tv con il decoder integrato?
magari partendo dai modelli più costosi.
Perchè non sono ancora riusciti a mettersi daccordo.
Cmq tv con freetoair terrestre esistono già e sono partiti già dai più costosi maggiore di 32 e dagli ultra portatili minori di 7.
Il problema di Gentiloni è che vuole incentivi per tv con ricevitore interattivo a bordo spostando solo il problema (da decoder a tv) e non risolvendolo (per questo che è intervenuta nuovamente la ue)
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 15:41   #8
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da Freeride Guarda i messaggi
Cmq tv con freetoair terrestre esistono già e sono partiti già dai più costosi maggiore di 32 e dagli ultra portatili minori di 7.
ho i visto i sony piatti, ma sono senza card (appunto free).
invece sono usciti dei dvdrecorder+HDD (solo 80GB) della LG con 2 slot.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Offerte super su Amazon: Blink Mini e Ou...
iPhone 16 ancora disponibile a 699€ su A...
Torna a 179€ il mini PC con Ryzen 5, 16G...
Due droni Amazon si sono schiantati cont...
Apple cambia idea? Basta visori, per il ...
Il padrino dell'intelligenza artificiale...
Western Digital: hard disk da 44 TB pron...
Connettori 12V-2x6 delle GPU NVIDIA peri...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v