Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2007, 09:20   #1
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Profondità di campo

Ciao tutti,
la domanda non è esattamente legata alla foto digitale, tant'è che nasce relativamente alla mia reflex tradizionale, diciamo che è legata alla fotografia in generale.
Ieri per caso ho trovato su internet il manuale della mia reflex e ho scoperto una funzione che non sapevo che avesse, ossia quella della "preview" della profondità di campo, ma non ho capito veramente come dovrebbe funzionare.
A pagina 20 del manuale, o 22 del pdf (http://www.pentaximaging.com/files/manual/MX_01.pdf) dice che, per avere un'anteprima della profondità di campo, bisogna mettere a fuoco il soggetto e premere una levetta. Quando lo faccio l'unico effetto che ottengo è quello di vedere più o meno scuro nell'obiettivo a seconda dell'apertura del diaframma.
Ora, magari questo è il modo in cui dovrebbe funzionare, ma io non capisco cosa dovrei dedurne.
Qualcuno di voi più esperti potrebbe chiarirmi questa cosa? Grazie...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 09:30   #2
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
quando metti a fuoco, l' obbiettivo lavora a tutta apertura (quindi al diaframma piu aperto possibile).

Questo perché così fa passare più luce (ogni stop del diaframma dimezza la luce che entra). l' effetto collaterale é che la profondità di campo sarà la minore possibile, una volta messo a fuoco (e aiuta anche a mettere a fuoco questo).

Una volta che usi la preview, e questo succede anche nelle digitali, la macchina chiude il diaframma all' impostazione da te scelta. Come effetto secondario e non voluto il mirino diventa più scuro (ci credo, passa meno luce). In compenso, vedrai quanto campo é a fuoco, perché é proprio quella l' immagine che arriverà sul sensore.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 09:33   #3
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
quando metti a fuoco, l' obbiettivo lavora a tutta apertura (quindi al diaframma piu aperto possibile).

Questo perché così fa passare più luce (ogni stop del diaframma dimezza la luce che entra). l' effetto collaterale é che la profondità di campo sarà la minore possibile, una volta messo a fuoco (e aiuta anche a mettere a fuoco questo).

Una volta che usi la preview, e questo succede anche nelle digitali, la macchina chiude il diaframma all' impostazione da te scelta. Come effetto secondario e non voluto il mirino diventa più scuro (ci credo, passa meno luce). In compenso, vedrai quanto campo é a fuoco, perché é proprio quella l' immagine che arriverà sul sensore.
Ah ok, quindi quello che devo, o dovrei, osservare è proprio nella mezzaluna della messa a fuoco quali soggetti risultino effettivamente a fuoco e quali no.
Ma, praticamente, che rapporto c'è tra l'apertura del diaframma e la profondità di campo? Più è aperto più grande è la profondità o viceversa o non c'è un rapporto diretto?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 09:43   #4
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
Diaframma più aperto => meno profondità di campo
Diaframma più chiuso => più profondità di campo
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 09:44   #5
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Diaframma più aperto => meno profondità di campo
Diaframma più chiuso => più profondità di campo
Perfetto, grazie mille
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 09:35   #6
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Ah ok, quindi quello che devo, o dovrei, osservare è proprio nella mezzaluna della messa a fuoco quali soggetti risultino effettivamente a fuoco e quali no.
Ma, praticamente, che rapporto c'è tra l'apertura del diaframma e la profondità di campo? Più è aperto più grande è la profondità o viceversa o non c'è un rapporto diretto?
Se è a fuoco o meno lo vedi in tutto il mirino.
Prova in una stanza molto illuminata a mettere in fila 5 bottiglie, metti a fuoco sulla 3a, apri tutto il diaframma e guarda la pdc. Poi chiudi il diaframma di un tot e guarda ancora, e così via fino a quello più chiuso.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 09:38   #7
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Un esempio con due foto che ho sottomano (due prove che ho fatto appena preso la 400D... )
f 5.6

f 16

Focheggiando sul fiore era impossibile avere a fuoco tutto il resto, ma la differenza fra le due foto è palese.

Perdonate la pochezza dell'esempio ma è quello che passa al convento...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 12:01   #8
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Grazie Zio, chiarissimo
Ora sto bestemmiando in ostrogoto su ebay per prendermi un paio di obiettivi per la mia pentax dato che mi passano davanti i maledetti
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 14:33   #9
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Dai un occhiata al solito http://www.dofmaster.com/dofjs.html
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 15:51   #10
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Dai un occhiata al solito http://www.dofmaster.com/dofjs.html
Bellissimo
Ora dovrei solo consultare il computer ad ogni foto
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 16:07   #11
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Dai un occhiata al solito http://www.dofmaster.com/dofjs.html
Ma la PdC non è diversa da lente a lente?
A (esempio) 70 mm su full frame la PdC è sempre uguale per qualsiasi ottica?
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 16:08   #12
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Bellissimo
Ora dovrei solo consultare il computer ad ogni foto
Ti basta trovare le tabelle per OGNI obiettivo che possiedi... Sigma le offre online...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 16:16   #13
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Ma la PdC non è diversa da lente a lente?
A (esempio) 70 mm su full frame la PdC è sempre uguale per qualsiasi ottica?
No: la pdc é la medesima a prescindere dal sensore a parità di lunghezza focale e apertura di diaframma.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 16:20   #14
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
No: la pdc é la medesima a prescindere dal sensore a parità di lunghezza focale e apertura di diaframma.
Orca, in effetti non l'avevo scritto ma avevo dato per scontato che l'apertura fosse uguale...
Bon, pensavo fosse caratteristico per ogni lente... sul sensore sono andato... a senso... nella pagina linkata sopra chiedevano il modello...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 16:35   #15
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
in realtà credo di aver detto una stupidaggine
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 16:53   #16
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Ma la PdC non è diversa da lente a lente?
A (esempio) 70 mm su full frame la PdC è sempre uguale per qualsiasi ottica?
A parità di macchina (ognuna con il suo fattore di crop) ed a parità di focale ed a parità di diaframma? Direi di sì. Io mi sono fatto una tabellina per diversi valori di apertura per diverse focali...ma una volta capita vai a naso...soggetto a fuoco, immagini quello che vuoi ottenere ed apri e chiudi.
Ora, se ho torto, spiegatemelo dolcemente e vi dirò grazie. Se ho ragione...giù birre!

Quello che cambia, con le parità dette prima, al cambiare della lente e quindi dei petali e numero dei petali del diaframma, è il tipo/qualità dello sfumato o per dirlo alla giapponese ... diaflamma!

Ultima modifica di AarnMunro : 28-03-2007 alle 16:56.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Offerte Prime Day Laifen: spazzolini, ra...
PC Desktop da sogno, monitor e periferic...
Elon Musk è certo: entro il 2026 ...
Ridley Scott non fa sconti a Hollywood: ...
Allarme privacy su Gmail: come impedire ...
Apple finisce sotto inchiesta in Francia...
Apple migliora le sveglie su iPhone: add...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v