Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2007, 11:14   #1
echirulli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roma
Messaggi: 2703
[Conroe] Più overclock, meno prestazioni?!

Ciao,
sto sperimentando un curioso fenomeno con una cpu apparentemente fortunella che mi è capitata fra le mani.
Si tratta di un Conroe E6400 montato su una P5B Deluxe con delle Team PC6400 a corredo.
La cpu riesce quasi a bootare addirittura a 4ghz e già a 3800mhz sembrerebbe del tutto stabile, se non fosse che superati i 350mhz di bus le prestazioni crollano di un buon 30%.
Facendo partire il pc da zero cioè togliendo corrente e poi riaccendendo a volte le prestazioni rimangono in linea con il clock raggiunto ma già al successivo riavvio nel 90% dei casi ottengo il calo di performances di cui sopra.
Il bello che il pc sembra stabile anche a 500mhz di bus abbassando il moltiplicatore con le ram in sincrono ma le prestazioni sono misere rispetto ai 350mhz di bus.
Ho pensato ad un problema di alimentazione ma avendo un Tagan da 480watt mi sembra un po' improbabile.
Voi che dite?
Ciao
Errico
echirulli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 14:57   #2
TOPAX
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Spoleto
Messaggi: 422
Il Fenomeno è quantomeno strano ma qualcosa di simile è successo anche a me sempre con E-6400 Su P5-b liscia. A me capitavano cali prestazionali(nei vari bench 3dmark06,Sandra'07 etc-etc) quando pur riuscendo a caricare Il Sist.Operativo davo poco V-core alla cpu. Ad esempio a 400*8 con Vcore def(1.325) sembra funzionare tutto poi i risultati del bench sono inferiori,ho risolto aumentando il vcore a 1.375 ma questo varia da cpu a cpu devi provare. Stesso fenomeno si verifica quando a causa di V-core elevati e freq.elevati e di dissy scadenti le temp aumentano troppo a quel punto entra in funzione una protezione di intel che downclocca e downvolta la cpu facendo diminuire i bench. Nel secondo caso la cosa è verificabile con TAT che ti permette di vedere sia le temp dei 2 core sia la diminuzione della frequenza,se entra in funzione questa funzione la freq diventa colorata in blu. Considerà poi che la tua mobo quando sali sopra ai 400mhz di FSB porta lo STRAP a 1333mhz invece degli originali 1066 diminuendo le prestazioni generali. Prova a fare dei bench a 400 e poi a 401. Nel mio caso per recuperare il cambio di strap devo salire da 3.2GHZ a 3.32GHZ.Per Il daily ho preferito fe3ramrmi a 400*8 con Vcore a 1.375 e ram in asincrono a 1000MHZ perchè oltre lke temp in full-load mi superano i 60° e non voglio tenere il procio a tali temp!!!
TOPAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 17:12   #3
mErLoZZo
Senior Member
 
L'Avatar di mErLoZZo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
secondo me è il bootstrap, che ti capita..ma dovrebbe farlo tra 400 e 470 su p5b... ci vorrebbe linoP xkè anche io ho conoscenze quantomeno nebulose sull'argomento specifico
__________________
YAAAAAWN!
mErLoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 08:55   #4
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
si è un fenomeno quasi normale a quanto pare, leggevo di una recensione di una scheda madre, che ora non ricordo che modello, forse la asus striker extreme, che oltre i 400 mhz di fsb hanno un calo prestazionale. probabilmente quindi è colpa della mobo non del procio.
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 11:33   #5
mErLoZZo
Senior Member
 
L'Avatar di mErLoZZo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
questi arcani fenomeni... però dopo xxx di fsb dovrebbe finire sto BUTTSTRAPP... devo informarmi
__________________
YAAAAAWN!
mErLoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 12:08   #6
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
il calo da 30% però non è normale.

su le schede madri 965p il calo prestazionale avviene dopo i 400mhz visto che c'è un calo della banda sulle memorie, ma cmq essendo il processore più alto le prestazioni aumentano.

per dire un 399x9 è inferiore ad un 410x9, ci sono 100mhz di differenza che si fanno sentire.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 12:16   #7
mErLoZZo
Senior Member
 
L'Avatar di mErLoZZo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
ludus, il tuo 6600 in signa quanto vuole per stare a 3,8mhz? 0,1275v? è daily?

ma il bootstrap è generalmente una cosa da cui stare alla larga, va visto config x config, o è normale che ci sia ma ce ne si frega e si continua a salire (potendo)?
__________________
YAAAAAWN!
mErLoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 12:23   #8
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
se il problema ce lo hai a 401 mhz, stai a 399, per evitare di overcloccare il procio inutilmente.
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 12:41   #9
mErLoZZo
Senior Member
 
L'Avatar di mErLoZZo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
purtroppo ce l'ha già a 350 sto calo, è qui che è strana
__________________
YAAAAAWN!
mErLoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 13:00   #10
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da mErLoZZo Guarda i messaggi
ludus, il tuo 6600 in signa quanto vuole per stare a 3,8mhz? 0,1275v? è daily?

ma il bootstrap è generalmente una cosa da cui stare alla larga, va visto config x config, o è normale che ci sia ma ce ne si frega e si continua a salire (potendo)?
si 3800mhz 1.39v è daily use. ci ho passato ore su ore di orthos guarda il database

il bootstrap lo hanno tutte le schede madri, più sali di frequenza e meglio è ovviamente. certo però ipotizzando di voler benchare a 420mhz x9: è molto meglio bootare a 399x9 (così usi lo strap a 333) e salire fino a 420 che invece bootare direttamente a 420 (e così usando lo strap a 400), si guadagnano 2-3 decimi al superpi1mb tanto per capirci.

comunque questa cosa è cosa quasi prettamente del chipset 965p
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 13:10   #11
mErLoZZo
Senior Member
 
L'Avatar di mErLoZZo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
ma bootare a 399 e salire poi implica cambiando fsb da win tipo con clockgen o che?

ci credo che sta a 3800, è solo che se scrivi 3,8 non dovresti mettere ghz invece di mhz? era una stupidaggine 3,8mhz tipo 80086 eheheh
__________________
YAAAAAWN!

Ultima modifica di mErLoZZo : 22-03-2007 alle 13:12.
mErLoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 14:49   #12
echirulli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roma
Messaggi: 2703
Ragazzi non è il bootstrap.
Il calo è notevolissimo nell'ordine del 30% come ho scritto e si verifica in modo abbastanza casuale superati i 350mhz di bus.
Per farvi capire sono anche risucito a benchare a 450mhz ottenendo risultati in linea con la frequenza raggiunta, solo che magari al successivo giro di bench riecco il calo.
Temperatura della cpu non può essere, sono a liquido con 35°C in full load.
Forse temperatura delle ram? Sono le Team PC6400 base, quelle senza dissipatori.
O magari instabilità dei voltaggi e quindi alimentatore?
Boh non ci sto capendo nulla...
echirulli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 14:55   #13
mErLoZZo
Senior Member
 
L'Avatar di mErLoZZo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
per sapere se sono i voltaggi prova, aumentandoli scalino x scalino vedendo se booti e quanto fai al pi...
__________________
YAAAAAWN!
mErLoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 02:32   #14
echirulli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roma
Messaggi: 2703
Per chiunque fosse interessato e/o avesse lo stesso cruccio : finalmente ho risolto.
Il problema era l'ampiezza del bus PCI-express che a causa di un bug della P5B Deluxe veniva ridotto da 16x ad 1X se si riavvia da software con FSB elevati.
La soluzione è settare manualmente la frequenza del PCI-X ad un valore più elevato del normale, generalmente compreso tra 110 e 115mhz, in questo modo il link width resta magicamente 16x.
Scandaloso a mio avviso che Asus non abbia risolto il problema nemmeno con le ultime release del bios.
Ciao
Errico
echirulli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 02:33   #15
echirulli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roma
Messaggi: 2703
Per chiunque fosse interessato e/o avesse lo stesso cruccio : finalmente ho risolto.
Il problema era l'ampiezza del bus PCI-express che a causa di un bug della P5B Deluxe veniva ridotto da 16x ad 1X se si riavvia da software con FSB elevati.
La soluzione è settare manualmente la frequenza del PCI-X ad un valore più elevato del normale, generalmente compreso tra 110 e 115mhz, in questo modo il link width resta magicamente 16x.
Scandaloso a mio avviso che Asus non abbia risolto il problema nemmeno con le ultime release del bios.
Ciao
Errico
echirulli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v