Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2007, 09:03   #1
robert1980
Senior Member
 
L'Avatar di robert1980
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 572
mouse per notebook parliamone

Ho a casa un mouse razer copperhead (con firmware ad hoc) e a lavoro un G5(senza pesetti), e mi trovo bene...

Ultimamente però mi è stato regalato un mouse per notebook ottico 800dpi con filo... come mai su pc me lo sento 2 spanne sopra tutti gli altri?
E' così piccolo che mi trovo bene sia su win che su games.

E' precisissimo appunto perchè è piccolo e riesco a fare i piccoli spostamenti solo con le dita, quindi avendo una sensibilità alta o bassa va sempre bene.

E' inoltre leggerissimo, e i tasti si cliccano bene appunto perchè sono piu piccoli e con minor pressione si sfruttano appieno.

Li avete mai provati? Parliamone....

Che impressione vi hanno dato?
__________________
Oclabs wb tuned and Lunasio
robert1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 18:02   #2
robert1980
Senior Member
 
L'Avatar di robert1980
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 572
uuuupppp parlo di quelli stretti e piccoli
__________________
Oclabs wb tuned and Lunasio
robert1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 18:10   #3
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Io non mi sono trovato bene con quelli piccoli e stretti, se uno ha le mani medio-grandi fa un po' fatica a cliccare.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 18:17   #4
robert1980
Senior Member
 
L'Avatar di robert1980
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 572
però per fare piccoli spostamenti è un toccasana, riesco a muovermi benissimo in CSS usando pollice e mignolo ai lati, invece con gli altri devo spostare proprio tutta la mano con tanto di perdita di precisione
__________________
Oclabs wb tuned and Lunasio
robert1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 19:10   #5
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da robert1980 Guarda i messaggi
Ho a casa un mouse razer copperhead (con firmware ad hoc) e a lavoro un G5(senza pesetti), e mi trovo bene...

Ultimamente però mi è stato regalato un mouse per notebook ottico 800dpi con filo... come mai su pc me lo sento 2 spanne sopra tutti gli altri?
E' così piccolo che mi trovo bene sia su win che su games.

E' precisissimo appunto perchè è piccolo e riesco a fare i piccoli spostamenti solo con le dita, quindi avendo una sensibilità alta o bassa va sempre bene.

E' inoltre leggerissimo, e i tasti si cliccano bene appunto perchè sono piu piccoli e con minor pressione si sfruttano appieno.

Li avete mai provati? Parliamone....

Che impressione vi hanno dato?
eheh io ho sostenuto questa tesi per un bel po', e ora che ho cambiato mouse, sono felice di poter cedere il mio posto di "sostenitore dei minimouse" a qualcuno degno di tale nomina
se conosci il microsoft 3000 for notebook, è stato il mio mouse da gaming per un annetto buono

(questo qui:
)

Ora sono passato al copperhead, e sento la maggiore precisione rispetto ai precedenti (ho provato anche il krait, che di fatto è una specie di "via di mezzo" tra un copperhead e un mouse da notebook, e posso dire che è ottimo pure lui), però continuo a sentirlo troppo grosso. (penso sia solo questione di abitudine però)

Dopo averlo usato per un anno abbondante però posso dirti una cosa: ha un grave difetto, alla lunga è scomodo! all'inizio sembra formidabile, ma pian piano la mancanza di ergonomia si comincia a sentire (dolori alla mano, ecc..)
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel

Ultima modifica di Lonherz : 27-03-2007 alle 19:12.
Lonherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 08:30   #6
robert1980
Senior Member
 
L'Avatar di robert1980
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 572
Alla lunga i dolori alla mano vengono fuori anche a me. Ho visto però dalla foto che mi sembra molto largo come mouse...io ne uso uno proprio strettissimo, riesco a governarlo con le dita e la mano resta ferma.

In relazione al Logitech G5 potrebbe essere in pratica la fascia in mezzo come forma, solo che è molto piccolo.

Ora cerco la foto....l'unica pecca è che è ottico e non laser e ha la rotellina non aderente...

Ma forse in giro ne hanno fatto uno con le p***e
__________________
Oclabs wb tuned and Lunasio
robert1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 10:58   #7
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da robert1980 Guarda i messaggi
Alla lunga i dolori alla mano vengono fuori anche a me. Ho visto però dalla foto che mi sembra molto largo come mouse...io ne uso uno proprio strettissimo, riesco a governarlo con le dita e la mano resta ferma.

In relazione al Logitech G5 potrebbe essere in pratica la fascia in mezzo come forma, solo che è molto piccolo.

Ora cerco la foto....l'unica pecca è che è ottico e non laser e ha la rotellina non aderente...
anche il microsoft 3000 è molto stretto, dalla foto non si capisce perchè non si capiscono le dimensioni..
prova a guardare questa, di fianco a dei logitech (quello in mezzo è un vx revolution, quindi sempre un mouse da notebook)


Quote:
Originariamente inviato da robert1980 Guarda i messaggi
Ma forse in giro ne hanno fatto uno con le p***e
personalmente dopo averlo provato, trovo che un mouse "quasi da notebook" con le p***e sia proprio il razer krait: è più grande rispetto a un mouse da note, ma comunque abbastanza basso, stretto e leggero da essere spostato benissimo con le dita senza muovere la mano
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel

Ultima modifica di Lonherz : 28-03-2007 alle 11:02.
Lonherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 15:23   #8
robert1980
Senior Member
 
L'Avatar di robert1980
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 572
il mio è ancora piu piccolo, ma sopratutto piu stretto
__________________
Oclabs wb tuned and Lunasio
robert1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 21:43   #9
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da robert1980 Guarda i messaggi
il mio è ancora piu piccolo, ma sopratutto piu stretto
azz addirittura

che mouse è che son curioso
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel
Lonherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 22:20   #10
robert1980
Senior Member
 
L'Avatar di robert1980
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 572
http://tbn0.google.com/images?q=tbn:..._02_FB.EPS.jpg


questo
__________________
Oclabs wb tuned and Lunasio
robert1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 22:24   #11
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da robert1980 Guarda i messaggi
lol in effetti quando hai detto che era molto più stretto del mio minimouse, ho pensato si trattasse di quello
si, in effetti quello è VERAMENTE piccolo
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel
Lonherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 01:00   #12
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
mi sono trovato molto bene con un leggerissimo m$ Compact Optical Mouse 500, ma IMHO un mouse più è grande e meglio è per cui il mio prossimo acquisto sarà un IntelliExplorer 3.0
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Poche idee per i regali di Natale? Ai ga...
La navicella Boeing CST-100 Starliner to...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Formula E Driver torna su Prime Video: l...
Recensione QNAP TS-464: il NAS ideale pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v