Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2007, 13:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/20490.html

I server di Google renderanno anonime le informazioni relative alle sessioni di ricerca dopo 24 mesi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 14:11   #2
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Cioe' capisco informazioni quali: SO, risoluzione, paese di provenienza, browser e tutto cio' che fa statistica anche in google analytics, ma perche' l'ip???
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 14:22   #3
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4164
bo
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 14:23   #4
dark.shark.dsk
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 324
Angosciante...
dark.shark.dsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 14:30   #5
Marcko
Senior Member
 
L'Avatar di Marcko
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 672
Non vorrei dire vaccate ma google una volta nelle due o aveva degli occhi direi che è molto eloquente come immagine...certo non è proprio piacevole, per quanto stimi molto il motore di ricerca, sapere che qualsiasi cosa fai venga conservata da questi tizi...che io sappia le telecamere dei circuiti chiusi registrano su nastri che dopo un po di tempo vengono distrutti e credo sia giusto che anche in questo caso si adotti questa misura.
Marcko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 14:36   #6
Deviad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bari
Messaggi: 585
Si chiama fidelizzazione della clientela.
Loro in questa maniera sanno che prodotti cercate e che siti visitate.
In questo modo se, ad esempio, una parola viene usata sia in informatica che in filosofia google vi dà prima il link al sito che usa il termine nel campo dell'informatica.
Oppure vedendo ciò che visitate, dà delle informazioni ai suoi partner commerciali e questi vi inviano della pubblicità, mirata secondo gli interessi che voi avete mostrato, per posta elettronica.
E' tutto legale e rientra nel CRM (Customer relationship management).
Deviad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 15:04   #7
Marcko
Senior Member
 
L'Avatar di Marcko
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 672
E' legale la fidelizzazione ma se sono stati costretti a rivedere le norme interne sulla privacy vuol dire che non rispondevano a quesiti di legalità o erro?
Marcko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 15:37   #8
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Originariamente inviato da Deviad Guarda i messaggi
Si chiama fidelizzazione della clientela.
Loro in questa maniera sanno che prodotti cercate e che siti visitate.
In questo modo se, ad esempio, una parola viene usata sia in informatica che in filosofia google vi dà prima il link al sito che usa il termine nel campo dell'informatica.
Oppure vedendo ciò che visitate, dà delle informazioni ai suoi partner commerciali e questi vi inviano della pubblicità, mirata secondo gli interessi che voi avete mostrato, per posta elettronica.
E' tutto legale e rientra nel CRM (Customer relationship management).
Ma che stai dicendo! Confondi il motore di ricerca con gmail. Sono due cose completamente differenti.
Inoltre non è possibile effettuare nessuna politica di fidelizzazione se non c'è uno strumento per identificare l'utente. L'IP non serve a niente infatti, perchè è dinamico.

Quote:
Originariamente inviato da Marcko
Non vorrei dire vaccate ma google una volta nelle due o aveva degli occhi direi che è molto eloquente come immagine...
Cos'è che hai scritto? Una vacca non avrebbe saputo dirlo meglio (si scherza)

Ultima modifica di magilvia : 16-03-2007 alle 15:48.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 17:00   #9
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da Marcko Guarda i messaggi
E' legale la fidelizzazione ma se sono stati costretti a rivedere le norme interne sulla privacy vuol dire che non rispondevano a quesiti di legalità o erro?
Ma lo hai letto l'articolo?C'è proprio citato che nonostante non sia violata nessuna legge Google vuole rivedere le proprio policy per evitare pollemiche ed illazioni
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 01:31   #10
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Visto? Poi vi preoccupate dei di MS che guarda se accettate o meno il WGA :P
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 10:39   #11
Deviad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bari
Messaggi: 585
Quote:
Originariamente inviato da magilvia Guarda i messaggi
Ma che stai dicendo! Confondi il motore di ricerca con gmail. Sono due cose completamente differenti.
Inoltre non è possibile effettuare nessuna politica di fidelizzazione se non c'è uno strumento per identificare l'utente. L'IP non serve a niente infatti, perchè è dinamico.


Cos'è che hai scritto? Una vacca non avrebbe saputo dirlo meglio (si scherza)
Vedi che le informazioni per essere redditizie basta che siano utili a certe aziende e che queste (partner commerciali) le acquistino.
Gli IP giacché vi sono i cookies per questo scopo non so perché vengano memorizzati francamente.
Io ho svolto un caso di studio in materia (ho preso 27 :P) quindi so di cosa parlo.
La possibilità che le informazioni possano essere utilizzate per scopi poco chiari c'è sempre sia chiaro, ma ormai i modi che consentono alle aziende di farsi i fatti dei clienti per ragioni di mercato sono così tanti che francamente è da un po' che ho rinunciato a "salvaguardare" in toto la mia privacy.
Poi se uno vuole proprio rimanere anonimo o usa sistemi come Arovax Shield, che blocca i cookies mentre si naviga, oppure se si è ancora più paranoici, si usa tor, accettando di navigare molto lentamente, assieme ad Arovax.
Alla fine ci sono cose ben peggiori di cui essere preoccupati.

Ultima modifica di Deviad : 18-03-2007 alle 10:45.
Deviad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1