|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Magica Roma ^^' Giudicatore di Notebook!
Messaggi: 1843
|
Rmclock o similari su linux
allora ragazzi ho installato da poco ubuntu e mi trovo molto bene..
premetto ke nn sono molto esperto in argomento ma sto cercando di imparare.. ho un piccolo problema sul mio notebook.. praticamente x problemi di surriscaldamento dopo una 10 di minuti il pc si spegne.. su windows riesco a utilizzare tranquillamente rmclock, con il quale riesco ad abbassare la potenza del processore abbassando la freq.. su linux posso provare rmclock di windows? ci riesco con wine? oppure c'è un programma simile x linux? grazie delle vostre risposte!
__________________
Asus EEE pc 1005HA 1600Mhz@1905Mhz 1Gb DDR2 250Gb HD Windows Seven Ultimate ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 112
|
Hey ma non ti ha risposto nessuno?
C'è cpufreq che supporta tutte le cpu con stepping EIST e CnQ Su ubuntu dovrebbe esserci l'interfaccia grafica altrimenti fai da console man cpufreq e la controlli da terminale ![]() Xò non so come si fa su CPU senza stepping...RMClock ci resce in qualche modo! Correggetemi se sbaglio! ![]() DIMENTICAVO c'è anche powernowd, un servizio in background da gestire via linea di comando nato per gestire l'alimentazione degli athlon Ultima modifica di ErFiaschi : 01-06-2007 alle 21:36. Motivo: aggiunta |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3651
|
qualcuno sa se c'è qualcosa di simile a 8rdavcore che permetta con piattaforme con NF2 di variare fsb e voltaggio (il moltiplicatore non si può)
lo uso da tempo su win per fare cpu-scaling e mi piacerebbe qualcosa del genere per il pingiono (che installerò a breve), mi è molto comodo per risparmiare energia |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:01.