Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2007, 14:53   #1
rolex
Member
 
L'Avatar di rolex
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 40
Help modding vecchio portatile (stazione per divx)

Ciao ragazzi,
ho da poco rotto un vecchio portatile PIII 500, si sono rotte entrambe le cerniere del monitor!
Ora vorrei recuperarlo visto che tutto il resto va, utilizzandolo come lettore divx da collegare alla tv. L'ho già utilizzato un paio di volte per questo scopo con risulatati più che soddisfacenti! Però ci sono due problemi
1- Il rumore, dopo poco che è acceso, tempo 10 minuti inizia a partire la ventola.
2- L'estetica; beh vedere in salotto un portatile senza schermo con 3 cavi attaccati non è il massimo.....
Dunque la mia idea era quella di staccare dai connettori il monitor completamente ed inserire il portatile lasciando scoperta tastiera e touchpad in una case; io pensavo al legno più semplice da lavorare per ora e buon isolante acustico.
Però come posso fare a fissare il portatile, sopratutto lasciando in vista la tastiera????
Vorrei inoltre riuscire ad eliminare la fastidiosa ventola, magari aprendo del tutto il case in plastica e mettendoci un bel dissi passivo. Quella sarebbe la sola ventola visto che l'alimentatore del notebook ovviamente non ne a, come pure penso la scheda grafica integrata.

Chiedo aiuto a voi che ne avete fatti di tutti i colori vedo, mi basta solo alcuni spunti da cui poter partire!
grazie a tutti buona giornata
__________________
W Gianna Michaels
sudo apt-get update
rolex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 16:40   #2
tia1982
Member
 
L'Avatar di tia1982
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 104
L'idea non è affatto male, un portatile come home-theatre, magari poi lo colleghi all'impianto audio e è fatta

appena posti qualche foto metterò all'opera la mia mente malvagia
tia1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 17:41   #3
rolex
Member
 
L'Avatar di rolex
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 40
ecco una foto del catorcio......stasera provo a smontarlo e faccio altre foto...spero escano meglio


grazie intanto

__________________
W Gianna Michaels
sudo apt-get update
rolex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 19:32   #4
tia1982
Member
 
L'Avatar di tia1982
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 104
riesci a far vedere come sono disposti i componenti all'interno? così si guarda bene dove mettere il dissi passivo, e si ipotizza che tipo di lavoretti sono da fare..

ma se ho capito bene te cerchi solo una copertura in legno che faccia sporgere la tastiera e il touchpad in modo da nascondere il portatile, ma non credi che sarebbe più bello modificare tutto il portatile??

Si, dai, ho già qualche idea
tia1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 08:38   #5
rolex
Member
 
L'Avatar di rolex
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 40
Allora ho smontato tutto ieri sera, ci ho messo un bel pò perchè non volevorovinare il case, se poi mi ritorna in mente di riassemblarlo....
Allora questo è quello che c'è sotto:


si noti il piccolo processore e nessuna traccia della scheda video, o per lo meno di qualche chip strano dedicato....meglio così l'unica ventola è quella del procio...

Ora la foto del piccolo dissi:



non mi sembra molto grosso e performante, la ventola è una sola, secondo me montantone uno più grande e passivo riesco a mantenere le temperature accettabili e senza rumore, l'unico sarebbe quello del piccolo HD...
__________________
W Gianna Michaels
sudo apt-get update

Ultima modifica di rolex : 09-03-2007 alle 08:40.
rolex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 09:53   #6
rolex
Member
 
L'Avatar di rolex
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 40
metto una foto solo del procio

__________________
W Gianna Michaels
sudo apt-get update
rolex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 11:21   #7
tia1982
Member
 
L'Avatar di tia1982
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 104
a vederlo così direi che è un P III 370-pin FC-PGA ma ovviamente posso sbagliare, creto che non so quanta disponibilità ci sia di dissi passivi per piattaforme di questo tipo, forse si dovrà modificare un dissi per altri proci...
Considerando poi che il procio è sotto per mettere un dissi passivo si dovrà obbligatoriamente aumentare i volumi di ingombro, altrimenti non si usa più la tastiera...
tia1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 14:13   #8
rolex
Member
 
L'Avatar di rolex
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 40
raga e se io uso lo stesso dissipatore ch e c'è ora ma ci monto sopra uno di più grosso passivo e non collego la ventola?
__________________
W Gianna Michaels
sudo apt-get update
rolex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 14:33   #9
Domy15
Senior Member
 
L'Avatar di Domy15
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 1137
Ti do 30 secondi ed il tuo procio già lo vedi schizzare a temperature mostruose...dovresti livellare le sue superfici di contatto, renderle perfettamente uniformi, mettere la pasta termocondittiva in mezzo e trovare un metodo di fissare i due dissipatori....
__________________
Admin nel "CrazyDogTeam"Mio pc:Ali 550w,Smadre Sapphire PURE Crossfire II(srete 1gbps+6 jackaudio+6 usb 2.0+parallela+2com+2 firewire),Hard-disk 1TB,Cpu Intel P4 Prescott 640@3,61ghz,Ram 1gb,Mast dvd,Svid ati X700,Floppy 3.5 polliciMy modding:"Red Project"&"Tribal Dragon Mod" BY DOMY90
Domy15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 15:35   #10
rolex
Member
 
L'Avatar di rolex
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 40
mejo de no va..

allora il problema sarebbe solo trovare un dissi passivo anche abbastanza grande che non dia problemi al proc...per fissarlo non c'è problema io lavoro in un officina lavorazione lamiera,mi faccio fare dei supporti in acciaio con i fori giusti e saldo il dissi alle estremità

io non so proprio che tipo di dissipatore passivo ci voglia come grandezza per non fondere il procio


fissare ripeto non è un problema....+ o -

grazie raga è..
__________________
W Gianna Michaels
sudo apt-get update
rolex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 18:35   #11
Gioviz
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 274
Secondo me è un socket 370 a giudicare dall'angolino d'oro, vedo i punti di fissaggio con 4 fori, quindi basta modificare un bel dissiparote qualunque.
Secondo me dovresti solo cambiarla la ventola, non toglierla. Sarebbe troppo complicato lappare il dissi, mettere la pasta termoconduttiva etc...
Questo è solo un parere ovviamente.
__________________
-By Giovi
Gioviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 00:06   #12
tia1982
Member
 
L'Avatar di tia1982
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 104
pensavo, ma cmq una ventola ci va altrimenti come si fa a far circolare l'aria? ok, un dissi più grosso migliora la condizione e a quel punto basterebbe una ventola magari da 120 mm downvoltata... MA Quanto spazio vuoi occupare? che dimensioni deve avere il progetto finito? che se magari un dissi come quelli proposti poco sopra non ci sta ti abbassi a qualche dissi più recente e ci piazzi una ventolina più silenziosa...

Tanto per informazione sai quanto consuma il tuo procio? così possiamo farci un'idea a che di che dissi hai bisogno...
tia1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 09:51   #13
rolex
Member
 
L'Avatar di rolex
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 40
allora le dimensioni del progetto sono in relazione alle dimensioni del dissipatore! a me va bene anche che sia grosso basta sia silenzioso!
però a sto punto mi sa che ci metto un dissipatore da p4 facilmente reperibili e magari abbasso ( non so come) i giri della ventola, sempre che riesca ad andare con quell'attacco? non mi dite che un p3 500 scalda e cosnsuma uguale ad un qualsiaasi p4! e poi è pure un p3 da notebook quindi non credi sia cos' assetato e quindi scaldi no?
__________________
W Gianna Michaels
sudo apt-get update
rolex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 14:11   #14
rolex
Member
 
L'Avatar di rolex
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 40
finalmente ho trovato la scheda del processore:

http://processorfinder.intel.com/det...px?sSpec=SL3RG


e mi da queste3 bellissime informazioni
Thermal Design Power:16.8W
Thermal Specification:100°
quindi ragazzi sapete dirmi di più su che dissi usare ??
__________________
W Gianna Michaels
sudo apt-get update
rolex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 15:41   #15
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Dissipa 16,8 w., che fortunatamente è molto poco.

Valuta di metterci uno di quei vecchi dissipatori passivi che si usavano nei p2/p3 slot1, che sono bassi come profilo (le alette sono alte circa un paio di cm.) e grandi come dimensioni.

Se non ho capito male il tuo problema è di non avere uno spessore troppo alto delle alette, per cui se adatti fresandolo uno di quei dissipatori, basta che gli avvicini un flusso d'aria (come si faceva appunto nei vecchi p2/p3 slot 1) e dovresti riuscire a raffreddarlo senza quasi rumore.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 15:49   #16
rolex
Member
 
L'Avatar di rolex
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 40
una cosa del genere?
__________________
W Gianna Michaels
sudo apt-get update
rolex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 16:07   #17
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Non esattamente; quello ha la ventola, io ti suggerivo uno di quelli passivi.

Le alette sono meno alte, ma la lunghezza del dissipatore è doppia.

Non ne ho uno qui sul tavolo in ufficio, ma più o meno fai conto: largo come quello della foto (ovvero largo quanto un p2/p3, direi a naso 10/12 cm), profondo 8/10 cm. e con le alette alte un paio di cm.

Ovviamente devi sagomare la parte che si appoggia sul processore di modo che si incastri nella tua mb e che le viti per fissarlo possano farlo.

Ripeto, premesso che il tuo problema sia di contenere l'altezza delle alette del dissipatore.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 16:44   #18
rolex
Member
 
L'Avatar di rolex
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 40
il problema di quei dissi Nikka è l'altezza, io tra punto più alto del dissi originale e tastiera originale del notebook ( la tastiera ovviamente è giusto sopra il dissi) posso avere max 3 cm, tutta colpa del cavo flat della tastiera che è corto...

a sto punto visto la difficoltà o faccio delle prove di temperatura con un dissi usato di qualche altro processore compatibile con l'altezza, o ci piazzo una bella ventolona 8x8 a bassi giri

na roba del genere!

http://cgi.ebay.it/NOCTUA-NF-S12-800...QQcmdZViewItem
__________________
W Gianna Michaels
sudo apt-get update

Ultima modifica di rolex : 12-03-2007 alle 17:03.
rolex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 21:29   #19
tia1982
Member
 
L'Avatar di tia1982
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 104
credo che per i 16 W un dissi come quello che hai postato prima possa andare più che bene, al max puoi comunque rallentare la ventola con un potenziometro così poi la regoli in modo che non si senta solo quando davvero ti serve
tia1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 22:52   #20
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da tia1982 Guarda i messaggi
credo che per i 16 W un dissi come quello che hai postato prima possa andare più che bene, al max puoi comunque rallentare la ventola con un potenziometro così poi la regoli in modo che non si senta solo quando davvero ti serve
Quella ventola, che sarà da 50, è rumorosa anche downvoltata.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v