|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1434
|
boot.ini dopo formattazione
ciao, il mio problema è che prima della formattazione avevo il menu di boot in cui potevo scegliere tra ubuntu e xp, ora ho formattato la partizione con xp e mi sono dimenticato di salvare il file boot.ini... ora non appare + il menu chiaramente, vorrei sapere cosa devo scrivere in boot.ini oppure cosa devo fare in generale x far tornare la scelta del sistema operativo...
grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 139
|
il punto non riguarda il file boot.ini che usa windows il punto è che la nuova istallazione di XP ha sovrascritto grub nell'mbr (master boot record) del disco.
in sostanza devi ripristinare grub in modo che ti venga consentito di avere il normale dual boot in fase di avvio. se non hai una partizione distinta di /boot puoi agire come segue, verifica, cat /etc/fstab visto che ubuntu è anche una distro live non dovrai procurarti nient'altro. avvii ubuntu, apri una console e dai: Codice:
sudo passwd root Codice:
su Codice:
mkdir /mnt/nome_che_preferisci Codice:
mount /dev/hdaX /mnt/nome_che_hai_inserito Codice:
chroot /mnt/nome_che_hai_inserito /bin/bash Codice:
grub-install /dev/hda ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1434
|
wow! grazie mille!
ciaociao |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1434
|
non ho capito se la roba ke hai scritto la devo fare col ubuntu live oppure in altro modo..
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 139
|
si ti serve una distribuzione live, visto che hai il cd di ubuntu va bene quello.
ciao
__________________
[» debian «] < branch > [» bookworm / testing «] |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1434
|
ok, allora ho inserito il cd live, ho fatto partire ubuntu live e provato a fare ciò ke hai scritto... ecco i problemi...
non so qual'era la partizione di root, quindi ho digitato cat /etc/fstab e mi ha dato l'errore no such file or directory... allora ho cercato in amministrazione-dischi e l'ho trovata lì... così continuo il procedimento e quando faccio chroot /mnt/bla /bin/bash dice ancora "bin/bash" no such file or directory qualke idea? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 139
|
da come ne parli parrebbe un problema di permessi.
hai abilitato l'utente root? eventualmente controlla, con i giusti permessi, fdisk -l (elle) ciao
__________________
[» debian «] < branch > [» bookworm / testing «] |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: como
Messaggi: 95
|
Ma il mount della partizione va a buon fine? e il filesystem che gli dai come parametro è giusto? e soprattutto la partizione che hai montato è il vecchio /?
non è che hai bruciato la tabella delle partizioni? dai un (c)fdisk -l "/dev/hda" (dove /dev/hda è il tuo disco) e se non vedi nessuna partizione, allora armati di carta, matita e tanta pazienza e vai di testdisk male che vada c'è questo vecchio post che può fare al caso tuo.. per abilitare l'utente root ti basta dare il comando $: sudo passwd root (e scegliere una password...)
__________________
TUX Rulez! :þ Ultima modifica di pistolinux : 13-03-2007 alle 00:46. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1434
|
rieccomi, dopo mesi oggi mi sono rimesso a provare...
sono riuscito a fare tutta la procedura descritta da il_mancino, il problema è l'ultimo comando, cioè l'installazione del grub... ho montato la partizione giusta, ho controllato, ma quando vado a fare grub-install /dev/sda mi dice /dev/sda does not have any corresponding BIOS drive... ho provato anche a mettere sda1, sda2, insomma li ho provati tutti ma dà lo stesso errore... qualke idea? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1434
|
up
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1434
|
up
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.



















