|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12939
|
Indicizzazione file system Vista
Ciao,
leggo in giro per i vari post di questa novità di Vista circa l'indicizzazione del FS. Solo non ho capito una cosa: come mai tutti si lamentano del fatto che sia "pesante" e si legge spesso qualcosa come "aspetta 2 giorni e vedrai che tutto si sistema". Me lo chiedo in quanto non posseggo vista ma ho un mac mini G4 con Mac OSX Tiger, che ha una funzionalità credo molto simile (spotlight), ma non ho mai risentito di simili "penalizzazioni", pur avendo ottime performance nelle ricerche. A questo punto mi domando, si tratta di un limite del FS NTFS? Fino all'uscita del nuovo FS (che se non sbaglio doveva essere la grande novità di Vista) le prestazioni si manterranno sempre su questo livello? Ciao a tutti ! meg@mitch
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Solitamente io dico alcuni giorni in merito al disco che lavora perchè ci sono indicizzati la cartella del profilo utente e lo start menu.
Ovviamente, una volta installato il pc si spostano i dati, si installano i programmi e tutti i file che si instaurano in quelle directory vengono indicizzati. Diciamo che ogni volta che si installa qualcosa i file aumentano e vengono indicizzati. Una volta fatto il grosso si indicizza poco alla volta, quindi l'indice è stato creato e viene aggiornato quando si immettono nuovi file, tutto qui. Non è un grande problema comunque. Per capire cosa intendo basta andare nel control panel, opzioni di indicizzazione, avanzate e ricostruire l'indice. Io ora ho 1200 file indicizzati e non ho molti programmi installati. Poi chiaro che se uno indicizza anche un disco secondario la mole di lavoro cresce. Purtroppo non so cosa cambi rispetto al Mac... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
i giorni di assestamento penso si riferiscano spesso anche alla funzione SuperFetch, che fa una statistica dei programmi che l'utente usa di più e li precarica in RAM all'avvio in modo che la loro esecuzione sia più veloce. Chiaramente per fare una statistica efficace servono appunto alcuni giorni di utilizzo, poi Vista diventa più veloce e leggero.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Northampton (UK)
Messaggi: 435
|
l'appesantimento non si sente a livello di prestazioni vista gira ad ottima velocità anche durante indicizzazione e superfetch, l'unica rottura è che la ram occupata sale di più del normale e l'hd frulla un pò più del dovuto, ma dopo un paio di giorni la situazione è ok!!
__________________
Starcraft II: Darksoul, 799 Nick Steam: paoletto84 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2384
|
Raga ma mi spiegate cosa è questa indicizzazione??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Niente di che, crea un'indice nel quale fare la ricerca dei file dei file che hai deciso di indicizzare.
Oltre ad essere più veloce è in grado anche di cercare all'interno dei file. http://www.tomshw.it/business.php?gu...primi_passi-04 Ultima modifica di Pr|ckly : 04-03-2007 alle 17:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2384
|
Ma poi occupa più spazio indicizzare i files? del tipo io ho un HD secondario e faccio indicizzare mettiamo un gigabyte di files,questi files mi vengono copiati nell'HD primario per esser indicizzati? o come?grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Lol, intendevo che la spiegazione non è niente di che...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
|
Guardate che di default l'indicizzazione di Vista, indicizza solamente le voci del menù di start, e le cartelle d'utente quindi i documenti, le email, le impostazioni dei programmi, ecc.; mentre la cartella Programmi, Windows e tutto il resto del disco non viene indicizzato (andate in Pannello di controllo\Sistema e manutenzione e clickate su Opzioni di indicizzazione e vedete con i vostri occhi!).
Quindi come fate a dire che l'indicizzazione vi dura giorni? Avete tonnellate di documenti? ![]() A meno che non avete tonnellate di documenti, l'indicizzazione dura pochissimi minuti: 5 minuti o meno (ho detto 5 minuti per stare largo ![]() Poi ogni volta che create un file in quelle cartelle o quando create una nuova voce nel menù di start, l'indicizzazione lo indicizza in pochissimi secondi, stessa cosa per le e-mail che vengono indicizzate di volta in volta che leggete una nuova mail. E poi l'indicizzazione non appesantisce per niente il sistema, perchè viene eseguita in low I/O priority senza distrubare le altre applicazioni che state usando. Poi come fate a dire che il controllo in real time di Windows Defender è pesante e che vi fa frullare l'hard disk in continuazione? ![]() Per quando riguarda l'uso della CPU, il Windows Defender occupa pochissima CPU ed è molto più leggero di un antivirus, deve controllare le modifiche che avvengono in Windows e lo fa in maniera intelligente perchè anzichè interrogare Windows continuamente per chiedergli se ci sono state modifiche (per es. l'aggiunta di un nuovo programma nella voce RUN del registro), si registra per farsi notificare quando queste modifiche avvengono e così Windows Defender utilizza meno CPU possibile perchè non fa cicli di polling cioè si riattiva solo quando Windows gli notifica l'avvenuta modifica. Il Windows Defender di default fa una scansione rapida dei file ogni giorno quando Windows si avvia, quindi se non vi sta bene, impostatelo per fargli fare una scansione rapida settimanale (e comunque anche se lasciate la scansione giornaliera, questa non pesa perchè dura 1 o 2 minuti ed è eseguita in low I/O priority senza distrubare le altre applicazioni). Se sentite frullare l'hard disk a lungo è perchè è partita la deframmentazione automatica dell'hard disk, e comunque questa parte dopo 10 giorni che avete installato Vista e non subito e anche questa viene eseguita in low I/O priority e quindi non vi disturba. Conclusione: chi pensa che l'indicizzazione di vista sia pesante o che il windows defender è pesante o che il deframmentatore dell'hard disk sia pesante o che il superfetch è un male, allora ha dei seri problemi... magari ha installato un antivirus non completamente compatibile con Vista che interferisce con queste operazioni. Ultima modifica di Pandrin2006 : 05-03-2007 alle 10:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
|
....
Ultima modifica di Pandrin2006 : 05-03-2007 alle 09:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5734
|
Quote:
A questo punto la domanda è logica: esiste un modo per forzare il Super Fetch con quello che vogliamo senza bisogno della tiritera avvia programma-chiudi-riavvia windows-avvia programma-chiudi-riavvia windows?
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Robegano di Salzano (VE)
Messaggi: 211
|
Sul mio portatile, l'indicizzazione si è disattivata. Come posso fare per riattivarla?
Grazie
__________________
Alfonso |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:29.