Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2007, 19:34   #1
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
la tizia del parapendio

Risucchiata col parapendio a 10.000 metri
sopravvive ai 50 gradi sottozero

TAMWORTH (Australia) - Senza dubbio i peggiori quaranta minuti della sua vita: intrappolata fra le nuvole da una tempesta a quasi 10.000 metri di altezza, priva di conoscenza, a una temperatura di cinquanta gradi sotto zero con indosso solamente una maglietta e dei pantalocini, senza più ossigeno, sfiorata da un fulmine. E nonostante questo, salva. Protagonista dell'incredibile avventura, una pilota tedesca di parapendio - poi definita "la donna più fortunata del mondo" -, risucchiata da un temporale nei cieli australiani durante un volo di esercitazione.

Ewa Wisnerska, 35 anni, tedesca, stava compiendo un volo di allenamento nel cielo sopra Tamwoth per prepararsi ai campionati mondiali di parapendio, in programma a Manila il prossimo 25 febbraio.
Ad un certo punto, per una corrente prodotta da un temporale scatenatosi all'improvviso, la donna ha perso il controllo del mezzo ed è stata trasportata dall'aria verso l'alto. Durante la salita si è accorta che gli occhiali e gli stumenti si stavano ricoprendo di ghiaccio. "Pregavo solo di finire da qualche parte fuori della nuvola ", ha poi raccontato. Ma arrivata a 6.000 metri di altitudine ha perso conoscenza. Oltre all'assideramento, la donna, a causa della mancanza di ossigeno, ha rischiato di subire danni irreversibili al cervello.

Quaranta minuti più tardi, si è risvegliata ancora nel mezzo della tempesta, al buio. E seppur stordita e confusa per la mancanza di ossigeno, ha ripreso il controllo del parapendio, è uscita dalle nuvole ed è riuscita a ritornare a terra. E' stata ritrovata poco dopo, ancora ricoperta di ghiaccio ma cosciente, felice di essere viva. La Wisnerska è stata allora ricoverata in ospedale con un principio di congelamento, ma si è ripresa ed è stata dimessa. "Direi che sia la donna più fortunata al mondo in questo momento, senza esagerare", ha detto l'organizzatore dei campionati, Godfrey Wenness.

Dal letto dell'albergo in cui sta riposando il corpo contuso e assiderato, la donna ha fatto comunque sapere di non voler demordere: "Volare è troppo bello: non si può per rinunciare solo a causa di un incidente", ha dichiarato. Per questo la Wisnierska ha annunciato che, contusioni permettendo, cercherà di prendere regolarmente parte ai mondiali della prossima settimana.

Non altrettanto fortunato, un membro della squadra cinese che stava partecipando alla stessa seduta di allenamento: l'uomo, che si era accorto del temporale in arrivo, non ha fatto in tempo a sfuggire al fronte della tempesta ed è morto asfissiato. "Non c'è nessuna spiegazione logica al fatto che il pilota cinese non ce l'abbia fatta mentre la Wisnerska sia sopravvissuta", ha commentato ancora Wenness.


...io non ho mai letto tante vaccate in un unico articolo...
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 20:28   #2
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1783
Non è che han confuso metri con piedi?

Vabbò le correnti ascensionali, ma arrivare a 10.000m ce ne vuole!!!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 20:46   #3
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
40 minuti a 10 km dal suolo sono fatali per chiunque, in dieci minuti il cervello é cotto , oltre gli 8 km non riesci a respirare nulla..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 20:48   #4
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 373
si ma a 10k mt esplodi penso e se non esplodi quasi come fai poi a sopravvivere a -50°C? in maglietta a pantaloncini... qualche minuto al massimo, ma lì parla di 40 minuti

boooh

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 20:52   #5
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1783
A giudicare da Google Earth l'area di Tamworth ha una quota media intorno ai 500-700m (i picchi più alti arrivano a un migliaio di m) quindi secondo me han proprio scambiato i metri con i piedi....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 21:36   #6
]DaLcA[
Senior Member
 
L'Avatar di ]DaLcA[
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Isola di Toscana in Lombardia
Messaggi: 659
Com'è che qui (sito australiano, eh!): http://abc.net.au/news/newsitems/200702/s1850026.htm dicono 9000 metri e non 10.000?



Edit: a quanto pare sono effettivamente (quasi) 10.000 metri: http://www.timesonline.co.uk/tol/new...cle1397141.ece

Mah, a me sembra comunque un po' troppo strano

Ultima modifica di ]DaLcA[ : 16-02-2007 alle 21:40.
]DaLcA[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 21:39   #7
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1783
A parte che vorrei capire chi l'ha misurata sta quota...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 21:51   #8
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
A parte che vorrei capire chi l'ha misurata sta quota...
e io vorrei capire

come fa un corpo umano a resistere per 40 minuti a -50°C e a 10km di altitudine....ricordiamo l'allenamento e la fatica che deve sopportare un essere umano per scalare l'everest (8000m)

non voglio parlare poi del fulmine che la sfiora...ma qui siamo ai racconti della gente rapita dagli alieni...
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 22:07   #9
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
La quota raggiunta (ammesso che la notizia sia vera) la si legge sull' altimetro/GPS con memoria, che hanno praticamente tutti i vololiberisti, e che aveva senza dubbio un atleta di gare internazionali.
Il fatto che la zona abbia una quota di 500 -700 metri non impedisce affatto di arrivare a 10000 metri, una volta che si venga intrappolati in una corrente ascendente dentro il nuvolone di un temporale.
A 10000 metri il corpo non esplode assolutamente, i medici aeronautici credono che il corpo non esploderebbe nemmeno nello spazio esterno.
Quello che invece mi puzza nell' articolo, a parte il riuscire a sopravvivere 40 minuti quasi senza ossigeno a -50 C, è che la protagonista dell' avventura sarebbe salita in volo con indosso solo tshirt e pantaloncini. Ora, vedo che il luogo dell' avventura è a 31 gradi di latitudine (quindi dovrebbe fare caldino) sud (quindi è piena estate) ma non ho mai saputo di parapendisti che si avventurano in volo senza una tuta completa adeguata. Anche perchè le cinghie del parapendio immagino stringano e graffiano la pelle. E perchè in atterraggio ci si mette niente a sbucciarsi mani o ginocchia.
Inoltre, dentro ai nuvoloni da temporale, viaggiano su e giù, spinti dalle correnti violentissime, "chicchi" di grandine grossi come palloni da calcio (la grandine che arriva a terra è la parte che non si è sciolta): possibile che non sia ma stata colpita ?
Infine, nei nuvoloni da temporale ci sono correnti sia ascendenti che discendenti: come poteva arrivare a 10000 metri, così poteva trovare una corrente che la spingeva violentemente a terra. E muovendosi di pochi metri, si passa da una corrente all' altra.
Insomma, se è vero è stata molto fortunata, ma la notizia mi sa un pò troppo di tgcom.

Ah, BTW, il cinese non è morto di asfissia ma, semmai, di anossia.
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 22:11   #10
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8857
minchia sai ke granite ci scappano^^
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 23:51   #11
]DaLcA[
Senior Member
 
L'Avatar di ]DaLcA[
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Isola di Toscana in Lombardia
Messaggi: 659
Quote:
Originariamente inviato da Quetzal Guarda i messaggi
La quota raggiunta (ammesso che la notizia sia vera) la si legge sull' altimetro/GPS con memoria, che hanno praticamente tutti i vololiberisti, e che aveva senza dubbio un atleta di gare internazionali.
Il fatto che la zona abbia una quota di 500 -700 metri non impedisce affatto di arrivare a 10000 metri, una volta che si venga intrappolati in una corrente ascendente dentro il nuvolone di un temporale.
Quindi sappiamo che la quota raggiunta è effettivamente di poco meno di 10.000 metri e non un errore.

Quote:
A 10000 metri il corpo non esplode assolutamente, i medici aeronautici credono che il corpo non esploderebbe nemmeno nello spazio esterno.
Davvero? Pensavo che nello spazio esterno la pressione dei vasi sanguigni (che normalmente contrasta la pressione atmosferica) provocherebbe il rigonfiamento e quindi l'"esplosione", perlomeno delle arterie (quindi un po' dappertutto)!

Quote:
Quello che invece mi puzza nell' articolo, a parte il riuscire a sopravvivere 40 minuti quasi senza ossigeno a -50 C, è che la protagonista dell' avventura sarebbe salita in volo con indosso solo tshirt e pantaloncini. Ora, vedo che il luogo dell' avventura è a 31 gradi di latitudine (quindi dovrebbe fare caldino) sud (quindi è piena estate) ma non ho mai saputo di parapendisti che si avventurano in volo senza una tuta completa adeguata. Anche perchè le cinghie del parapendio immagino stringano e graffiano la pelle. E perchè in atterraggio ci si mette niente a sbucciarsi mani o ginocchia.
Quindi avrebbe indossato (o almeno avrebbe dovuto indossare) una tuta tipo questa, giusto?



Anche perché, giustamente, durante un "volo" col parapendio ci si spinge dove fa comunque più freddo della quota a cui si è partiti (oltre a prevenire le abrasioni dell'imbragatura)!
]DaLcA[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 02:20   #12
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14863
beh esistono comunque frequenti casi limite, nei quali il corpo rallenta le funzioni vitali in modo incredibile.. ci sono persone cadute in torrenti ghiacciati che non hanno respirato per decine di minuti a temperature bassissime
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 09:51   #13
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
beh esistono comunque frequenti casi limite, nei quali il corpo rallenta le funzioni vitali in modo incredibile.. ci sono persone cadute in torrenti ghiacciati che non hanno respirato per decine di minuti a temperature bassissime
dal film:

THE ABYSS

(scena in cui lei viene annegata per 15-20 minuti nelle acque gelide delle profondita marine e viene poi rianimata a suon di ceffoni......)

PS: grande film!
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 09:59   #14
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19385
http://mediacenter.corriere.it/Media...a-0003ba99c53b
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 10:23   #15
]DaLcA[
Senior Member
 
L'Avatar di ]DaLcA[
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Isola di Toscana in Lombardia
Messaggi: 659
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
Credo che dei "chicchi" di grandine grossi come palline da tennis a chissà quanti km orari possono ammaccarti non poco! Altro che risveglio, sembrerebbe di essere in mezzo ad un bambardamento
]DaLcA[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 23:44   #16
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1023
Quote:
Originariamente inviato da ]DaLcA[ Guarda i messaggi
Credo che dei "chicchi" di grandine grossi come palline da tennis a chissà quanti km orari possono ammaccarti non poco! Altro che risveglio, sembrerebbe di essere in mezzo ad un bambardamento

se è per quello io vengo bambardato tutti i giorni, è pieno di bambi [dal bergamasco : scemi,pirla,cretini,quellochevolete ]in classe

cmq anche secondo me è quasi impossibile che a risvegliarla siano stati i "chicchi"(o presunti tali ) di grandine ... anche perchè non sembrava poi così ammaccata
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v