Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI è capace di sorprendere ancora e quest’anno lo fa con questo nuovo smartwatch WATCH FIT 4 Pro che coniuga un design elegante e moderno con funzionalità di prim’ordine. Ultra-sottile con display AMOLED, funzionalità avanzate per sport e salute, e un'autonomia fino a 10 giorni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2007, 11:45   #1
gogogo
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 128
Linux su notebook: troppo caldo!

Salve a tutti, ho installato da qualche mese Kubuntu sul mio Sony Vaio FE 21H (CPU: intel core duo 1,66GHZ), ed ho notato che rispetto a windows il notebook è parecchio più caldo. Ho impostato le frequenze con il profilo powersave, tenendo la frequenza fissa ad 1GHZ, ed ho impostato anche il throttling al 37% (aumentandolo ulteriormente il throttling si ha un notevole rallentamento del sistema). Nonostante queste impostazioni noto che il notebook scalda molto di più rispetto a quando lo utilizzo con Windows.

Conoscete altre impostazioni per tenere il portatile più "fresco" ? (magari facendo partire la ventola non appena si raggiunge una certa temperatura)

Grazie a tutti!

P.S Scusate per il Cross-Posting nella sezione Linux Newbie.
gogogo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 12:35   #2
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12209
Quote:
Originariamente inviato da gogogo Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho installato da qualche mese Kubuntu sul mio Sony Vaio FE 21H (CPU: intel core duo 1,66GHZ), ed ho notato che rispetto a windows il notebook è parecchio più caldo. Ho impostato le frequenze con il profilo powersave, tenendo la frequenza fissa ad 1GHZ, ed ho impostato anche il throttling al 37% (aumentandolo ulteriormente il throttling si ha un notevole rallentamento del sistema). Nonostante queste impostazioni noto che il notebook scalda molto di più rispetto a quando lo utilizzo con Windows.

Conoscete altre impostazioni per tenere il portatile più "fresco" ? (magari facendo partire la ventola non appena si raggiunge una certa temperatura)

Grazie a tutti!

P.S Scusate per il Cross-Posting nella sezione Linux Newbie.
prova a monitorare la ventola per vedere se gira come su windows o più piano
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 14:30   #3
iocci
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
prova a monitorare la ventola per vedere se gira come su windows o più piano
prova col comando sensors (se non ce l'hai installa lm-sensors)
iocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 15:46   #4
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12209
Quote:
Originariamente inviato da iocci Guarda i messaggi
prova col comando sensors (se non ce l'hai installa lm-sensors)
io lo faccio cn ksensors in kde
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 11:32   #5
gogogo
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 128
Ho provato ad installare lmsensors, ma con scarsi risultati. Lancio sensors-detect, il quale mi suggerisce di caricare i module i2c-i801 ed eeprom. Caricati i moduli, e dato il comando sensors, ottengo un "no sensors found". Ho anche provato a caricare manualmente i moduli relativi ai vari chip/sensori che ho trovato nella tabella ( http://www.lm-sensors.org/wiki/Devices ), ma non risolvo il problema. Forse il mio notebook (Sony Vaio FE 21 H) usa chip/sensori "proprietari"?

Qualsiasi suggerimento/idea è ben accetto! Grazie ancora.

Ultima modifica di gogogo : 16-02-2007 alle 11:35.
gogogo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 20:10   #6
arcano86
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1
stesso problema..

Dunque io ho lo stesso identico problema: il mio notebook è un sony vaio fe28b che ha un processore core duo t2300, su windows le temperature si aggirano intorno ai 30-35 gradi secondo Speedswitchxp e speed-fan, su linux le temperature sono + alte (si nota anche al tatto), di conseguenza anche la durata della batteria diminuisce, ho controllato dentro /proc e infatti mi rileva circa 45 gradi su ogni core.Il processore scala fino a 1000 Mhz sia su linux che su windows... se avete qualche idea per ottimizzare il risparmio energetico vi sarei molto grato!
PS. uso ubuntu linux 6.10
arcano86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 20:36   #7
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Purtroppo il risparmio energetico sotto Windows è implementato meglio, c'è poco da fare, lo noto pure io con un'ora in meno di autonomia ed un po' di calore in più sotto linux... Io invece ho un problema diverso: sul mio Vaio serie FJ (P-M 740) non c'è proprio verso di far funzionare il risparmio energetico con Ubuntu 6.10. Quando c'è la spina staccata il core resta a 800MHz fissi, mentre con la spina attaccata 1.7GHz fissi e ventola a manetta. La regolazione della luminosità del monitor non funziona del tutto. Son dovuto tornare indietro alle 6.06 per avere il sistema pienamente funzionante. Sospetto che sia colpa del kernel della 6.10. Speriamo che con Festy la cosa si risolverà...

Ultima modifica di aLLaNoN81 : 18-02-2007 alle 20:40.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare
Hideo Kojima morirà, ma la sua cr...
Senti chi parla! Davvero, ora, grazie al...
Tesla sempre peggio in Europa: un'aziend...
Le minacce di Trump funzionano: un altro...
Cosa succede in Amazon? Sconti anomali s...
Flop Call of Duty Warzone Mobile, Activi...
Roborock Qrevo Curv, sconto di 400€ per ...
OLED LG 2024 in sconto su Amazon: 55'' S...
Claude AI inventa una citazione in tribu...
HP Victus con GeForce RTX 4070 e Intel C...
Samsung Galaxy S25 Ultra scende ancora d...
Ancora più giù i prezzi di...
Usare le scorie nucleari per ottenere en...
Dreame L40S Pro Ultra vs Dreame X40 Ultr...
OpenAI Codex scrive codice e lo testa da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v