Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2007, 17:31   #1
MuckLuck
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 609
Pentium 4 3.0 MHz OVERCLOCCHIAMOLO!!

Ragazzi vorrei overcloccare la mia CPU:

Il pc è composto con:

Cpu Pentium 4 531 3.0 Ghz con BOX originale.
Ram DDR PC400 200 MhZ.
AsRock 775i65G.

Il moltiplicatore è bloccato a 15x, e la frequenza è 200 Mhz...
Le temperature sono verso i 34° normale, mentre 40° con un gioco in esecuzione.

Fino a quanto si potrebbe overcloccare?
Chi ha già overcloccato questi pentium...fino a quanto è arrivato, con il dissipatore dell'Intel...???

Ultima modifica di MuckLuck : 11-02-2007 alle 14:19.
MuckLuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 22:39   #2
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Il molty è bloccato, come in tutti i P4, se può consolarti sono tutti così...
Credo saprai che l'unica soluzione è agire sull'fsb...
Hai chiare le basi dell'OC? Se 6 alle prime armi, ti consiglio di dare 1 sguardo alla guida presente in questa sezione...
Se hai dubbi "post lettura", chiedi pure qui...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 11:44   #3
MuckLuck
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 609
Alle prime armi non sono, ho overclocca il mio PIII da 1000@1100
Essendo però un pentium 4 prescott, non so come reagiscono al overclock, fino a quanto si possono portare, ecc.
Cmq adesso mi faccio un giro per le guide, e poi metto mano al CPU.
Vi terrò informati
MuckLuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 11:59   #4
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Bene...
In media questi proci fanno almeno 400 Mhz di oc @Vcore default, ma al contempo scaldano molto...
In ogni caso bisognerà testarlo per bene per vedere quanto sale, cosa impossibile con dissy stock, perchè quando si overvolterà sarà un inferno...
In ogni caso col dissy stock, penso si possa trovare il limite in Vcore default...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 14:13   #5
MuckLuck
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 609
Ok, ho effettuato i primi test con il dissi stock.

Ho passato il FSB a 220 MHz raggiungendo cosi i 3300 MHz.
La Ram essendo a ratio 1:1 sono anche esse salite a 220 MHz, senza nessun problema.

Le temperature registrate, sono di 54,5° per il CPU al 100%, mentre normale sono 52°.

La AUX (penso sia la scheda madre) ha raggiunto i 55,3° come massimo col CPU al 100%, mentre normale gira a 40°.

Il PC è stabile, ci ho giocato, ho fatto test con SuperPI e S&M, e sono andati bene.
L'unico problemino penso siano le temperature.
Il mio case purtroppo è messo in un armadietto fatto apposta, tutto in legno, ed è tutto chiuso, infatti butta tutto il calore dietro, ma essendo chiuso, ritorna dentro....e la respirazione del PC è molto difficile.
Ora sto pensando di mettere qualche ventola 80x80, per fare girare l'aria, soprattutto davanti in modo che c'è ricambio di aria.

Che dite..?? Ci sono consigli?
MuckLuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 14:18   #6
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Le ram ti consiglio di tenerle in asincrono, almeno finchè non trovi il limite della cpu a Vcore default, quindi settale a 166...
Anche se sembrano stabili a 220, potrebbero non esserlo, e per verificarlo ti consiglio di lanciare una istanza di prime 95 in modalità blend...
Per le temp fino a 60° sei ok, quindi puoi salire ancora...
Hai applicato i fix?
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 14:26   #7
MuckLuck
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 609
Ok, ora metto le RAM a 166 MHz.
Per quano riguarda i FIX, non sono riuscito a trovarli.
Forse la scheda madre non gli ha.... buuhhh..!!!

Ho trovato solo un opzione nel BIOS che mi faceva scegliere tra
AGP/PCI
PCI/AGP

Io ho messo AGI/PCI, ma il fatto delle frequenze a 66 MHz, non l'ho trovato...
MuckLuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 14:44   #8
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Mmm.... è importante, anzi indispensabile...
Finchè non trovi il modo di settare manualmente i valori di agp e pci a 66 e 33 Mhz devi restare a default, altrimenti rischi di danneggiare seriamente qualcosa...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 14:56   #9
MuckLuck
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 609
Il fatto è questo, che siccome la scheda madre ha la scheda video incorporata, io per adesso sto usando quella, quindi nel AGP non c'è nulla, nessuna scheda messa.
Forse per questo non trovo l'opzione?

Ora vedo un pò di copiarti tutte le opzioni, cosi vediamo dov'è questo FIX, perche nelle caratteristiche della scheda madre, ci sono...dice che è presente la FIX....buuhh
MuckLuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 15:05   #10
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Oddio non mi sorprenderebbe se una mobo con vga integrata non abbia i fix... è micro ATX?
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 15:12   #11
MuckLuck
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 609
Faccio prima a darti il sito della scheda madre

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=775i65G

Cmq sotto c'è scritto che è una Micro ATX....
Buuhhhh...
A sto punto cosa si fa?
MuckLuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 15:28   #12
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
I fix sembrano esserci, sicuro che non ci sono valori numerici da impostare, se non proprio la dicitura fix? Purtroppo il bios sotto mano ce l'hai te.. La sfera magica non ce l'ho..
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 15:51   #13
MuckLuck
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 609
ok ho trovato la risposta a tutto....mi sono letto tutto il manuale della scheda madre....

In uno dei tanti punti la scheda diceva che:

2.10 Untied Overclocking Technology
This motherboard supports Untied Overclocking Technology, which means during
overclocking, FSB enjoys better margin due to fixed AGP / PCI bus. You may set
“CPU Host Frequency” option of BIOS setup to [Auto], which will show you the
actual CPU host frequency in the following item. Therefore, CPU FSB is untied
during overclocking, but AGP / PCI bus is in the fixed mode so that FSB can
operate under a more stable overclocking environment.


Dal mio scarso inglese e un pò di traduttore capisco, che attivando quindi il FSB manuale e non auto del CPU, automaticamente si attiva il FIX, lasciando cosi la frequenza del AGP invariata....
Ho capito bene?

Allego anche le foto del Bios:




Ultima modifica di MuckLuck : 11-02-2007 alle 16:14.
MuckLuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 17:52   #14
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Certo, traducendo il testo non c'è adito ad equivoci, si fixa passando al setting manuale...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 22:58   #15
MuckLuck
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 609
Oggi sono arrivato fino a 3.6 MHz senza nessun problema, col dissi intel.
Le temperature a 58 gradi.....stabilità perfetta, sia con SuperPI, sia con S&M mentre Prime95 non l'ho capito come funziona....
Cmq questi due programmi hanno messo la CPU al 100% le temperature sono salite fino a 58 gradi... dopo 14 minuti di test al massimo.
Credo sia abbastanza buono come risultato...domani vedo fino a quanto raggiungo.
Anche perche non ho overcloccato la RAM, che è a ratio 3:2
Con il FSB a 220 MHz ho portato la RAM a 1:1, ed era stabile...con superPI ho registrato 44 sec per 1 mega.
Mentre ora con FSB a 230 MHz e ram a 3:2 con SuperPI faccio 47 sec.

A sto punto devo vedere se la ram con ratio 1:1 e FSB 230 Mhz regge.
Altrimenti mi conviene lasciare a 220 Mhz con ratio 1:1 che è più veloce, o magari trovare qualche altro ratio come 5:4...

Domani si continua col overclock..!!!
grazie di tutto Lino P
MuckLuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 08:27   #16
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Perfetto.... Continua così, ed aggiornaci...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 10:33   #17
MuckLuck
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 609
Oggi ho finito i test di overclock.

Ho provato con FSB a 240 MHz, prima senza l'overclock della RAM e poi invece con l'overclock.

Stabilità al 100% con temperature intorno ai 52 gradi sia per CPU che per AUX.
SuperPI in 41 secondi.

Ho cercato di salire ancora di più, prima con FSB 250 MHz e poi abbassando a 245 MHz, ma non c'è stato verso, con 250 il Pc non si avviava proprio, mentre con 245 si è riavviato mentre facevo il test.

Penso quindi di lasciarlo a 3.61 MHz con FSB a 241 MHz e con RAM ratio 1:1 e 241 MHz come timings però è 3.0-4-4-8 (CL-RCD-RP-RAS).
Ho la possibilità di modificarli pure dal BIOS, ma non me ne intendo di overclock di RAM....
Abbassando i timings ottengo miglioramenti sensibili?

Che dire, mi sono divertito a vedere il mio PC salire e salire...finche non si bloccato

Non me la sento di modificare il Vcore, perche è tutto chiuso il case e le temperature salirebbero troppo.

Ci sono consigli..???
Magari per le RAM...???

Allego le foto di CPUz:



MuckLuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 11:24   #18
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
edit...

Ultima modifica di Lino P : 14-02-2007 alle 11:26.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 11:25   #19
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Che dire... Hai raggiunto il limite prevedibile..
Ovvio che se vuoi salire ancora dovresti overvoltare...
Per le ram c'è poco da fare se non sono del tipo "performance", anzi ti consiglio di testarle con una istanza di prime 95, in blend, visto che @240 benchè a CAS3, potrebbero risultare instabili...
Quindi prima di provare a limare i timings accertati che l'attuale setting sia RS...
Lo stesso avale anche per la CPU, che ti consiglio di testare, sempre con prime 95, il Large FFTs... in loop per almeno 6-7 ore...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v