Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2007, 15:10   #1
mille83
Senior Member
 
L'Avatar di mille83
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Prov. Como
Messaggi: 728
Linux sul muletto

Raga volevo passare a linux per il mio muletto in firma, ma quale? Windows mi ha proprio rotto, principalmente lo uso per scaricare quindi mi interessa usare progammi tipo mirc, untorrent, emule e RealVNC. Vorrei poi avere una partizione, sulla quale salvo i file scaricati, che sia accessibile in rete ad altri pc che utilizzano windows xp, è possibile???
Aiuto non sono molto afferrato con linux....
__________________
PC Game:Lancool K62│Corsair RM650│Z97X Gaming 5│Core i5 4690K+Mugen2 Rev.B│16Gb DDR3 G.Skill Ares 1600mhz CL9│Gigabyte GTX1060 Extreme Gaming 6G│Samsung 840 Pro 256Gb│Seagate 1TB│Optiarc AD-7241S│Dell Ultrasharp U2515H│Alientek D8+Duetto│G15+G402
Server: CM Elite 334U│Seasonic SSP-350GT│H77M│Xeon E3-1265L V2│16Gb DDR3 Corsair VengeaceLP 1600mhz CL9│MSI GTX 1050 Ti Gaming X 4G│Kingstone DC500M 480Gb│WD Red 2TB │3xWD Red 4TB Raid5 Notebook:Xiami Mi Air 12│
mille83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 15:24   #2
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
è sufficiente installare samba
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 16:37   #3
mille83
Senior Member
 
L'Avatar di mille83
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Prov. Como
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da Devil!
è sufficiente installare samba
Ma è una distribuzione di linux??? Dove la trovo???
__________________
PC Game:Lancool K62│Corsair RM650│Z97X Gaming 5│Core i5 4690K+Mugen2 Rev.B│16Gb DDR3 G.Skill Ares 1600mhz CL9│Gigabyte GTX1060 Extreme Gaming 6G│Samsung 840 Pro 256Gb│Seagate 1TB│Optiarc AD-7241S│Dell Ultrasharp U2515H│Alientek D8+Duetto│G15+G402
Server: CM Elite 334U│Seasonic SSP-350GT│H77M│Xeon E3-1265L V2│16Gb DDR3 Corsair VengeaceLP 1600mhz CL9│MSI GTX 1050 Ti Gaming X 4G│Kingstone DC500M 480Gb│WD Red 2TB │3xWD Red 4TB Raid5 Notebook:Xiami Mi Air 12│
mille83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 16:47   #4
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
vedi la mia sign e trovi tutte le distro linux.

su un 900 mghz direi che problemi non ne avrai.
stai però su distro leggere e veloci

consiglierei zenwalk
vector linux
frugalware
arch
e PCBSD

tutte moltmolt molto performanti e leggere

molto più performanti delle più diffuse e niubbo-friendly ubunto & co, mandriva, suse.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 16:59   #5
mille83
Senior Member
 
L'Avatar di mille83
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Prov. Como
Messaggi: 728
Grazie, ma tra quelle che mi hai elencato quale mi consigli???? Una vale l'altra???
__________________
PC Game:Lancool K62│Corsair RM650│Z97X Gaming 5│Core i5 4690K+Mugen2 Rev.B│16Gb DDR3 G.Skill Ares 1600mhz CL9│Gigabyte GTX1060 Extreme Gaming 6G│Samsung 840 Pro 256Gb│Seagate 1TB│Optiarc AD-7241S│Dell Ultrasharp U2515H│Alientek D8+Duetto│G15+G402
Server: CM Elite 334U│Seasonic SSP-350GT│H77M│Xeon E3-1265L V2│16Gb DDR3 Corsair VengeaceLP 1600mhz CL9│MSI GTX 1050 Ti Gaming X 4G│Kingstone DC500M 480Gb│WD Red 2TB │3xWD Red 4TB Raid5 Notebook:Xiami Mi Air 12│

Ultima modifica di mille83 : 15-01-2007 alle 17:04.
mille83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 17:58   #6
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
dato che non hai esperienza con linux ti consiglio di mettere una ubuntu. quando l'avrai installata torna qui, indicaci i tuoi scopi e ti diremo quali programmi installare e come farlo.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 20:41   #7
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Ubuntu può essere anche per i non niubbi, eh.

Puoi benissimo mettere ubuntu edgy, senza interfaccia grafica, con samba ( che serve per gestire la condivisione file/stampanti ) e mldonkey ( che supporta tutti i protocolli p2p escluso mirc ). Per mirc puoi usare irsii che è testuale, invece da remoto il mulo può fare col ssh.
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 20:47   #8
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
Quote:
Originariamente inviato da mille83
Grazie, ma tra quelle che mi hai elencato quale mi consigli???? Una vale l'altra???


prova zenwalk e vector linux la versione LIVE
ubuntu la versione live

per PCBSD c'è la versione per windows WMWARE ...

vedrai da te le differenze.
ovviamente di tutte le prestazioni miglioreranno anche ditre volte tanto se installate.

decidi da te!







imho PCBSD o vector o zenwalk .... però ... de gustibus ...
ubuntu and co. son taaaaaaantooooo lente su un pc muletto come il tuo se paragonate a quelle da me indicate...

certo magari con ubuntu hai più supporto ... mbhà non è che tene serva chissà che per quello che devi fare tu.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 20:55   #9
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
ubuntu and co. son taaaaaaantooooo lente su un pc muletto come il tuo se paragonate a quelle da me indicate...
a scapito della lentezza si ritrova un sistema decisamente più user friendly e adatto ad uno che vede linux per la prima volta...
se mette pcbsd (o una slackware based) secondo me al primo problema pialla a zero la partizione ad esso dedicata e reinstalla win...

inoltre dò la mia testimonianza. uso ubuntu sul mio portatile che ha hardware dell'anteguerra: duron1200, 256mb pc100, hd 20gb (vecchia concezione, quindi lento), chipset km133 con video integrato... nonostante tutto posso assicurare che il pc è usabilissimo... il suo muletto dovrebbe avere prestazioni simili e in alcuno casi superiori (ha 512 mb di ram) per cui nono vedo dove sia il problema.. poi anche lui sarà cosciente che sta facendo girare l'os su un pc di merda quindi deve aspettarsi prestazioni non certo di alto livello...

Ultima modifica di VegetaSSJ5 : 15-01-2007 alle 21:00.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 21:17   #10
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
eh, bhè ... senz'altro ...

abbiamo detto tutto quello che gli serve mi pare...

adesso vogliamo sapere come va a finire!!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 21:49   #11
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
ubuntu and co. son taaaaaaantooooo lente su un pc muletto come il tuo se paragonate a quelle da me indicate...

certo magari con ubuntu hai più supporto ... mbhà non è che tene serva chissà che per quello che devi fare tu.
Questa non la capisco... perchè dovrebbe essere più lento con ubuntu?

Io ho un mulo, è uno schifoso celeron 700 mhz con 256 mb di ram ma ha sopra MythTV con temi e vari plugin e mi fa vedere i film, di quasi qualsiasi risoluzione, con crop per usare lo scaler della tv togliendo il più possibile le bande nere ed anche perchè la scheda video non supporta il wide, sopra un lcd 32" in vga.
MLdonkey per i vari protocolli p2p, dvb-t per registare da tv ( però posso SOLO registare e fare nient'altro, nemmeno vedere quello che posso registare ), ssh per controllarlo in remoto ed in futuro ( sempre se esista e se lo trovo ) un demone per il voip da command-line.

Tutto ciò sopra una ubuntu feisty. Non ho dovuto nemmeno fare le varie optimizzazioni che faccio solitamente. Ne ho fatto solo una per migliorare samba dato che era lentissimo.

Lui, per fare solo con mldonkey, gli andrà più che bene.
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 22:02   #12
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
vabbhè ragazzi, mica ho detto che non gli si sarebbe acceso il pC...

però fatemi un favore...

prima o poi provate una delle distro che ho indicato, magari scoprite che il vostro pc può andar un tantino più veloce.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 22:35   #13
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Se si optimizza un attimo, tutte le distro vanno più o meno nello stesso modo.
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 23:29   #14
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
eddài...

provala una slackvare derivata, una arch o una PCBSD...
veramente!
poi rimetti su suse mandriva o kubuntu e ne parliamo.


per la precisione in sto momento sullo stesso PC ho suse, kubuntu, pcbsd, vectorlinux e gentoo tutte assieme ....



t'assicuro che c'è eccome che c'è differenza fra l'una e l'altra!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 23:35   #15
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Hire
Se si optimizza un attimo, tutte le distro vanno più o meno nello stesso modo.
Non sono d'accordo su questo.Difficilmente una Ubuntu sarà piu veloce di una Slack nonostante io usi Kubuntu tutti i giorni e mi piace un sacco.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v