Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2007, 09:27   #1
rockjam80
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 218
Editing Video

Ciao a tutti,
Sono intenzionato a passare al mondo mac quest'anno.
Volevo chiedervi una cosa:

Io faccio soprattutto editing video. Realizzo dvd con menu, foto, video, audio di sottofondo...
tutto quello che serve per riportare i propri filmati e le proprie foto su supporto ottico.
Uso principalmente pinnacle studio 10. lo trovo semplice anche se non molto affidabile.

Volevo chiedervi a livello software, il mac cosa propone incluso con il sistema operativo. ho letto che ci sono programmi di editing e altro, come sono? validi? si puo fare tutto (effetti transizione, etc..)?

E tra macbook e imac quele consigliate per queste cose?
Mi piace l'idea del portatile (bellissimo) ma la scheda video è buona per queste cose?(considerando la memoria condivisa) oppure è piu indicato l'imac?

Grazie!
rockjam80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 15:36   #2
SerPRN
Senior Member
 
L'Avatar di SerPRN
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
Sul Mac hai inclusa la suite iLife che ti consente di fare tutto quello di cui hai bisogno in pochi clic e con in più il grandissimo vantaggio di avere tutti i programmi perfettamente integrati fra loro con il sistema operativo.

Io suggerirei l'iMac, più versatile, potente e con uno schermo più grande. Considera comunque che per esigenze solo amatoriali, ogni sistema prodotto da Apple è funzionale.

Comunque non ti sto a dire altro, ti suggerirei piuttosto di provarlo, magari presso un centro Apple o da qualche amico.
SerPRN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 15:51   #3
INeDiA
Senior Member
 
L'Avatar di INeDiA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 2138
le schede video non intervengono nell'editing audio/video, puoi usare anche quelle del supermercato...
ti servono chili di ram e tre etti di processore
INeDiA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 20:44   #4
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Quote:
Originariamente inviato da rockjam80
Ciao a tutti,
Sono intenzionato a passare al mondo mac quest'anno.
Volevo chiedervi una cosa:

Io faccio soprattutto editing video. Realizzo dvd con menu, foto, video, audio di sottofondo...
tutto quello che serve per riportare i propri filmati e le proprie foto su supporto ottico.
Uso principalmente pinnacle studio 10. lo trovo semplice anche se non molto affidabile.

Volevo chiedervi a livello software, il mac cosa propone incluso con il sistema operativo. ho letto che ci sono programmi di editing e altro, come sono? validi? si puo fare tutto (effetti transizione, etc..)?

E tra macbook e imac quele consigliate per queste cose?
Mi piace l'idea del portatile (bellissimo) ma la scheda video è buona per queste cose?(considerando la memoria condivisa) oppure è piu indicato l'imac?

Grazie!
forse è meglio l'iMac
cmq il mac è perfetto per quello che devi fare, se usi pinnacle ti troverai benissimo con iMovie (incluso gratuitaamente) che è sempluce come pinnacle ma stabilissimo e veloce
per i dvd c'è iDVD

se invece vuoi roba semprofessionale c'è final cut express a 200€

per i dvd nn so dirti molto altro, c'è DVD pro ma costa molto

ciao
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 23:00   #5
rockjam80
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83
forse è meglio l'iMac
cmq il mac è perfetto per quello che devi fare, se usi pinnacle ti troverai benissimo con iMovie (incluso gratuitaamente) che è sempluce come pinnacle ma stabilissimo e veloce
per i dvd c'è iDVD

se invece vuoi roba semprofessionale c'è final cut express a 200€

per i dvd nn so dirti molto altro, c'è DVD pro ma costa molto

ciao
Grazie mille! mi piaceva il fatto di portarlo ovunque il macbook ma in effetti l'imac ha caratterische migliori per quello che voglio fare
rockjam80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 08:58   #6
matcy
 
Messaggi: n/a
imac e macbook sono la stessa cosa, al max cambia qualche MHz di processore.
col macbook hai solo il disco un po più lento.
se TI SERVE UN PORTATILE prendi un portatile. se non tiserve un portatile meglio iMac
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 13:31   #7
rockjam80
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da matcy
imac e macbook sono la stessa cosa, al max cambia qualche MHz di processore.
col macbook hai solo il disco un po più lento.
se TI SERVE UN PORTATILE prendi un portatile. se non tiserve un portatile meglio iMac
Beh certo.
Il problema che mi si pone è:
PRendo il portatile o il fisso.
Questo perchè tutti è due hanno pregi e difetti, ma se fossero identici allo stesso prezzo, penso che tutti prenderebbero il portatile.
ovvio che con un budget di 1300 (ad esempio) uno valuta pregi e difetti hardware del fisso e del portatile.
A parità prenderei il portatile ovvio ma i prezzi sono diversi quindi devo fare una scelta: piu portabilità ma meno potenza o il contrario
rockjam80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 13:53   #8
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
C'è anche un piccolo "dettaglio" che li differenzia: lo schermo.
Un 13" è decisamente più piccolo di un 17-20". Con iMovie probabilmente non te ne accorgi, ma se dovessi iniziare a usare qualcosa di più prestante (final cut, ad esempio) lo schermo piccolo può diventare una seccatura.
Dipende tutto da cosa ci devi fare
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 14:35   #9
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Il macbook non è affatto uguale all'iMac
Prima di tutto il processore imac è + veloce di quello macbook, (almeno secondo i benchmark pubblicati su iCerative di stò mese circa 1/4 in elaborazione pura in + a favore dell'iMac)
Poi con l'iMac puoi avere a poco prezzo uno schermo da 20", che è molto importannte per il montaggio video, rispetto a un 13".
Come è stato detto anche l'HD è + veloce su iMac.
Non solo ma è anche + capiente... tieni presente che un video (credo lo saprai) occupa diversi gigabyte, quindi passare da 160 a 250 o 500gb di HD è un bel salto.
Calcola che l'editing video è la cosa che più sfrutta il computer insieme all'elaborazione 3d, e la potenza non è mai troppa.
Non a caso io che lavoro in montaggio video professionale, ora che passerò all'HD comprerò un mac pro a 4 core.
Tieni anche presente che se un domani volessi passare a Fina Cut (il programma professionale di montaggio video), esso utilizza molte feature della scheda video per mostrare filtri in tempo reale.
Quindi il macbook con scheda video integrata non è molto indicato per final cut.
Per ora però se lavori con iMovie non c'è una grandissima differenza, se metti 2gb di ram sul macbook dovrebbe girare bene e senza grossi problemi (parlo per sentito dire però).
Diciamo che con iMovie dovresti lavorare bene anche con un macbook, però sicuramente un rendering di un ora su macbook magari ti dura 15min in più di uno su iMac.

inoltre fai anche conto che se compri un iMac 20 o 24 pollici da casa lo potrai usare come schermo per vederci film, dvd etc... ad esempio i video che realizzi li puoi mostrare direttamente sul mac.

Certo la portabilità è comodissima, ma attualmente anche io ho deciso di rinunciare provvisoriamente alla portabilità, in favore della potenza bruta degli iMac e dei MacPro (anche perchè trovo i prezzi dei macbook pro troppo alti).
Il portatile lo comprerò solo quando ne avrò indispensabile bisogno.

Cmq devi decidere tu, questo è solo il mio punto di vista da persona che lavora tutti i giorni coi computer e vuole avere roba che lavora il meglio possibile come prestazioni.

magari le tue esigenze sono diverse e necessiti maggiromente di portabilità, quindi valuta un po' secondo le tue esigenze, se dai + importanza alla portabilità o alla potenza e velocità di calcolo
ciao e facci sapere!
__________________
TAAAAAAKKK

Ultima modifica di Darkel83 : 17-01-2007 alle 14:41.
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 15:50   #10
rockjam80
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83
Il macbook non è affatto uguale all'iMac
Prima di tutto il processore imac è + veloce di quello macbook, (almeno secondo i benchmark pubblicati su iCerative di stò mese circa 1/4 in elaborazione pura in + a favore dell'iMac)
Poi con l'iMac puoi avere a poco prezzo uno schermo da 20", che è molto importannte per il montaggio video, rispetto a un 13".
Come è stato detto anche l'HD è + veloce su iMac.
Non solo ma è anche + capiente... tieni presente che un video (credo lo saprai) occupa diversi gigabyte, quindi passare da 160 a 250 o 500gb di HD è un bel salto.
Calcola che l'editing video è la cosa che più sfrutta il computer insieme all'elaborazione 3d, e la potenza non è mai troppa.
Non a caso io che lavoro in montaggio video professionale, ora che passerò all'HD comprerò un mac pro a 4 core.
Tieni anche presente che se un domani volessi passare a Fina Cut (il programma professionale di montaggio video), esso utilizza molte feature della scheda video per mostrare filtri in tempo reale.
Quindi il macbook con scheda video integrata non è molto indicato per final cut.
Per ora però se lavori con iMovie non c'è una grandissima differenza, se metti 2gb di ram sul macbook dovrebbe girare bene e senza grossi problemi (parlo per sentito dire però).
Diciamo che con iMovie dovresti lavorare bene anche con un macbook, però sicuramente un rendering di un ora su macbook magari ti dura 15min in più di uno su iMac.

inoltre fai anche conto che se compri un iMac 20 o 24 pollici da casa lo potrai usare come schermo per vederci film, dvd etc... ad esempio i video che realizzi li puoi mostrare direttamente sul mac.

Certo la portabilità è comodissima, ma attualmente anche io ho deciso di rinunciare provvisoriamente alla portabilità, in favore della potenza bruta degli iMac e dei MacPro (anche perchè trovo i prezzi dei macbook pro troppo alti).
Il portatile lo comprerò solo quando ne avrò indispensabile bisogno.

Cmq devi decidere tu, questo è solo il mio punto di vista da persona che lavora tutti i giorni coi computer e vuole avere roba che lavora il meglio possibile come prestazioni.

magari le tue esigenze sono diverse e necessiti maggiromente di portabilità, quindi valuta un po' secondo le tue esigenze, se dai + importanza alla portabilità o alla potenza e velocità di calcolo
ciao e facci sapere!
Grazie mille di questa spiegazione, sei stato veramente gentile!
rockjam80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 17:41   #11
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Figurati, se hai altri dubbi chiedi pure!
ciao!
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v