Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2007, 08:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/19692.html

Warner Time si appresta a presentare un nuovo supporto ad alta definizione, capace di memorizzare tracce sia Blu-Ray che HD-DVD e quindi compatibile con tutte le tipologie di lettori

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 09:09   #2
Friend34
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 152
Già gli hd e i blu ray costano 25€ ,questi quanto costeranno?

A mio parere,chi se ne frega di questi supporti!!! i dvd vanno ancora benissimo!
Friend34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 09:37   #3
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12625
Concordo: chi se ne frega dei supporti, devono far uscire i lettori ibridi, solo così riusciranno a diffondersi i contenuti ad alta definizione: non possono certo sperare che uno si compri 2000€ di lettori HD e BR !!!!
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 09:41   #4
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4367
Prevedo un flop apocalittico per questo ibrido.
Meglio, al limite, un lettore ibrido.
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 09:58   #5
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
a me sembra solo un supporto per accontentare le major del cinema...
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 10:00   #6
BrightSoul
Senior Member
 
L'Avatar di BrightSoul
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
Comprerò un lettore solo quando vedrò comparire dei titoli HD al video noleggio.
Ah, e ovviamente prima devono regalarmi una tv (full) HD, ovvio.

Non possiamo saltare a piè pari sti due formati e passare direttamente ai supporti olografici?
BrightSoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 10:03   #7
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
il costo di produzione è praticamente identico al suporto non ibrido... e intorno a 0,20 dollari l'uno. Se volessero sarebbe competitivo eccome.
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 10:26   #8
il cinico
Senior Member
 
L'Avatar di il cinico
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 534
Comunuqe io ho potuto constatare che nelle aziende che fanno Tv. Come ad esempio All Music e anche altre stanno gia' utilizzando supporti blu-ray per lo storage di video e filmati ad hd. Penso che alla fine la soluzione ideale, per le aziende, sara' quella di utilizzare il supporto con maggiori copacita' fornito in conto terzi in leasing come gia' oggi fanno le aziende di produzione televisiva. Automaticamente con il prossimo aggiornamento tecnologico della capacita' dei dischi loro saranno gia' i primi a riceverli e poterli utilizzare.
Mentre per noi normali consumers la soluzione di avere un lettore ibrido e' la migliore cosi' da non essere vincolati a uno o all'altro o all'altro ancora supporto.
Senza poi voler valutare i costi per noi e per le aziende di produzione televisiva. Per noi molto maggiori in percentuale e anche senza la possibilita' di aggiornare le nostre texnologie al loro miglioramento causa costi.
il cinico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 10:39   #9
Diablix
Senior Member
 
L'Avatar di Diablix
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
In effetti non è che ci sia tutta sta fretta per HD-DVD e Blu-Ray, solo che le aziende fanno giustamente il loro interesse...

Lo scopo di una SPA non è il bene dell'umanità (per il quale ci son ben altre organizzazioni) ma il lucro, e l'imposizione di nuove tecnologie è un ottimo modo per lucrare: nuovi supporti, nuovi televisori, nuovi lettori e nuovi masterizzatori.

Per quanto mi riguarda l'unica cosa che mi interessa di queste 2 nuove tecnologie è il Blu-ray che grazie alla sua capacità sarà un ottimo supporto a "basso" costo per il backup ^^


Anche perchè per i film.. tra cinema, tv, sky e computer.. di film in DVD finora ne ho comprato solo 1 e se posso dire la mia la qualità è già ottima, non sentirò la necessità di migliorarla fino a quando non inventeranno qualcosa di veramente innovativo (che ne so, qualcosa di 3d in stile realtà virtuale )

Ultima modifica di Diablix : 06-01-2007 alle 10:46.
Diablix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 10:42   #10
Arioch
Senior Member
 
L'Avatar di Arioch
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 629
Ma se ancora vendono i dual layer a prezzi assurdi! Andate a lavorare!
__________________
Ho concluso affari felicemente con Ghost66, MIKIXT, Djmarcograndi, rera, DANKO78, demy1981, solidguitarman, MarkManson, zanfolinux, paolo.cip, ste_ita, maxb81, schumyFast, SuperReLeone, jermoz, mauryxxx76, CLAUDIO78
Arioch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 10:42   #11
FFrank
Senior Member
 
L'Avatar di FFrank
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna
Messaggi: 431
se avete un tv hd con l'HDMI, la cosa migliore da fare (che ho fatto anch'io) è collegarci un lettore dvd usando il cavo HDMI che upscala i dvd dalla definizione standard a quella alta (720p) . è praticamente la stessa cosa che guardare un film in HD, la definizione è eccezzionale. con questo ottimo compromesso si può aspettare che i tempi maturino, godendosi comunque i film che si hanno già in dvd in alta definizione
__________________
CPU AMD FX-8370 (4.4 ghz + CM Hyper 212 Evo) - GPU Sapphire R9 280 Dual-X OC - RAM Corsair Vengeance 8 gb CL7 - MOBO Asus Sabertooth 990FX
SSD Samsung 850 Evo 250 gb - PSU Thermaltake Paris 650 watt Gold - CASE NZXT S340 Black (2 Noctua NF-A14 Intake + 1 NF-S12A Exhaust)
DISPLAY LG 27MU67 IPS 4K
FFrank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 11:24   #12
McGraw
Senior Member
 
L'Avatar di McGraw
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
Pura UTOPIA perché nessuno dei due gruppi HD-DVD e Blu-Ray permetterà di produrre un supporto ibrido e inoltre si limiterebbe la capienza a 25 Gb o giu di li, in quanto il secondo strato verrebbe utilizzato per l'altro formato... a mio avviso il tutto risulta poco probabile!
McGraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 11:27   #13
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da tarek
il costo di produzione è praticamente identico al suporto non ibrido... e intorno a 0,20 dollari l'uno. Se volessero sarebbe competitivo eccome.
:-O
Qual è la fonte di questa informazione?
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 11:32   #14
sgabello
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 653
Mah... che un segnale upscalato sia identico ne dubito fortemente... Sono quei luoghi comuni da "ipermercato" che lasciano il tempo che trovano.
Hai mai provato a prendere una foto in photoshop, ridurla, e poi reingrandirla e confrontarla con l'originale? Ti sembrano uguali?!?
E te lo dico con cognizione di causa. Ho un ottimo lettore DVD (panasonic dvd-s97) con chipset Faraudja (secondo i test tra i migliori sul mercato) e lo tengo collegato in hdmi (che poi in realtà preferisco quasi il component) a 720p. Dopo un po' di tempo l'ho riportato a 480p perchè non si guadadnava assolutamente nulla in definizione e dettaglio.
sgabello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 12:34   #15
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Eh certo, il dvd con l'hdmi che si inventa i 3/4 dei pixel! Ottima soluzione, si.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 12:41   #16
FFrank
Senior Member
 
L'Avatar di FFrank
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da sgabello
Mah... che un segnale upscalato sia identico ne dubito fortemente... Sono quei luoghi comuni da "ipermercato" che lasciano il tempo che trovano.
Hai mai provato a prendere una foto in photoshop, ridurla, e poi reingrandirla e confrontarla con l'originale? Ti sembrano uguali?!?
E te lo dico con cognizione di causa. Ho un ottimo lettore DVD (panasonic dvd-s97) con chipset Faraudja (secondo i test tra i migliori sul mercato) e lo tengo collegato in hdmi (che poi in realtà preferisco quasi il component) a 720p. Dopo un po' di tempo l'ho riportato a 480p perchè non si guadadnava assolutamente nulla in definizione e dettaglio.
alla tv (samsung HD) prima avevo collegato un lettore dvd sony con la scart, poi sono passato al lettore samsung con HDMI e ti posso assicurare che Hero upscalato è mooooolto
meglio con quest'ultimo
__________________
CPU AMD FX-8370 (4.4 ghz + CM Hyper 212 Evo) - GPU Sapphire R9 280 Dual-X OC - RAM Corsair Vengeance 8 gb CL7 - MOBO Asus Sabertooth 990FX
SSD Samsung 850 Evo 250 gb - PSU Thermaltake Paris 650 watt Gold - CASE NZXT S340 Black (2 Noctua NF-A14 Intake + 1 NF-S12A Exhaust)
DISPLAY LG 27MU67 IPS 4K
FFrank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 12:52   #17
Simone2007
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 46
La migliore cosa da fare oggi, è collegare la TV DH al computer... avendo i filmati a 1280x720...
Simone2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 12:53   #18
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Io, personalmente, prendero' in considerazione l'HD quando ci sarà modo di copiarsi i film su Hard Disk e di gestirseli come meglio si crede, convertirli in DivxHD tenerli sul portatile, e accedervi con un media extender, tipo. La flessibilita' è sempre stata il vantaggio principale dei formati digitali, con le protezioni va tutto a farsi benedire.
In DivxHD metti un film a 1280x720 in 6Mbit/s con una qualita' eccezionale e totale assenza di artefatti, in 8.5GB ci vanno 3 ore di video, non servono monitor hdcp schede video hdcp, non serve accelerazione video e un processore da 1.33GHz li riproduce fluidamente, un portatile moderno li riproduce a batteria anche per 3 ore, li backuppi dove vuoi etc... Quando questo sarà possibile, iniziero' a pensare all'alta definizione, fino ad allora mi accontento di qualla normale e continuo a usare i dvd.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 13:36   #19
Acme
Senior Member
 
L'Avatar di Acme
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Firenze
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari
Io, personalmente, prendero' in considerazione l'HD quando ci sarà modo di copiarsi i film su Hard Disk e di gestirseli come meglio si crede, convertirli in DivxHD tenerli sul portatile, e accedervi con un media extender, tipo. La flessibilita' è sempre stata il vantaggio principale dei formati digitali, con le protezioni va tutto a farsi benedire.
In DivxHD metti un film a 1280x720 in 6Mbit/s con una qualita' eccezionale e totale assenza di artefatti, in 8.5GB ci vanno 3 ore di video, non servono monitor hdcp schede video hdcp, non serve accelerazione video e un processore da 1.33GHz li riproduce fluidamente, un portatile moderno li riproduce a batteria anche per 3 ore, li backuppi dove vuoi etc... Quando questo sarà possibile, iniziero' a pensare all'alta definizione, fino ad allora mi accontento di qualla normale e continuo a usare i dvd.
Effetivamente tutto questo è già disponibile(a parte il processore,come minimo ci vuole un 3Ghz o equivalente)
Ho un Tv lcd 32" collegato via DVI col Pc a 1360*768, di film in XviD,DivX,ecc... HD 720p nel hard disk ne ho una ventina e sinceramente è veramente uno spettacolo, non oso immaginare su un Tv Full HD con filmati a 1080p ma qui ci vuole Tv da minimo 2000 euri e un super PC se lo vuoi usare anche x giocare.
Il mio unico rammarico è che ora i film in DVD mi sembrano dei DivX
IMHO

Ultima modifica di Acme : 06-01-2007 alle 13:45.
Acme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 14:33   #20
Cicerus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 121
è indubbio che un nuovo standard ci deve essere. L'alta risoluzione è il futuro e la differenza si vede.
Purtroppo il fatto che 2 standard si stanno massacrando in questo modo, fà solo male al mercato.
La gente non compra l'hd, in giro c'è l'hd ready che non è proprio il massimo dell'alta risoluzione, la gente non compra i lettori, ci sono pochi film in giro e sono divisi tra i due standard, risultato, meno gente compra, meno si abbassano i costi produttivi, meno si diffonde la tecnologia.
Ci sono già le "cineprese" a 4092 di risoluzione, se si continua di stò passo è finita.
In ogni caso il vero vincitore si vedrà per la fine del 2007, quando i prezzi saranno accessibili a tutti (parlo di tv lcd full hd con 0 rumore video e lettori a prezzi onesti). Per ora vince la soluzione pc, decisamente.
Cicerus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1