Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2006, 21:21   #1
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Scusate la domanda banale

ma essendo non esperto del settore non posso che affidarmi al vostro infinito know-how.
Ma questi nuovi processori core duo intel lavorano completamente indipendenti oppure no ?
Insomma se dovesse disgraziatamente non funzionare un core , l'atro prosegue oppure non funziona più nulla ?

alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 01:17   #2
leox@mitoalfaromeo
Senior Member
 
L'Avatar di leox@mitoalfaromeo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ahimè..Bs ----------------------------------- Messaggi tot: 1000+
Messaggi: 772
lavorano abbastanza indipendentemente



da qui non sembra molto... è un'applicazione java che li usa entrambi...
domani vado con un exe pesante e ti riposto l'immagine e si apprezza molto di più la differenza...
__________________
11/2006-Inspiron6400 -t7200|2GB@533MHz|S-ATA 80gb@7200rpm|Ati X1400|9cell Battery||garanzia 3 anni On-Site NBD
ex: Toshiba M30-154 (PERCHE' NON COMPRARE TOSHIBA..LEGGI QUI) + P4 2.8@3,2GHz 1MB L2, Gigabyte 915p-duo,1GB DDR400 DualCh, gF 6600gt 128MB GDDR3 + Canon Ixus50 + Creative Muvo^2 1.5GB
leox@mitoalfaromeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 09:24   #3
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quindi in pratica interagiscono entrambi nei processi ma al lato pratico non funzionano indipendentemente.
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 12:20   #4
AMD64bit
Senior Member
 
L'Avatar di AMD64bit
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
io ne ho uno e i core lavorano molto indipendentemente......
spesso capita che uno ha più da fare dell'atro e che i carichi non corrispondono come nell'immagine fatta vedere qualche post fa
__________________
MB: Asus P8Z77-V LE - CPU: Intel i5 3570K - RAM: Corsair 2x4GB ddr3 1600Mhz - VGA: Ati HD7870 2GB - 2 Hard Disk Samsung 500GB in Raid 0+1
AMD64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 12:31   #5
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
che lavorino indipendentemente si sa,ma credo che se se ne rompe uno,beh..ciao ciao alla tua cpu!(credo)
__________________
albortola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 12:36   #6
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Penso anch'io
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 14:05   #7
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Curiosa comunque questa scelta di Intel , di fatto con questa operazione avrebbero raddoppiato la probabilità statistica di rottura del processore a meno che l'affidabilità media nel frattempo sia raddoppiata rispetto ai precedenti processori
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 14:17   #8
leox@mitoalfaromeo
Senior Member
 
L'Avatar di leox@mitoalfaromeo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ahimè..Bs ----------------------------------- Messaggi tot: 1000+
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8
Curiosa comunque questa scelta di Intel , di fatto con questa operazione avrebbero raddoppiato la probabilità statistica di rottura del processore a meno che l'affidabilità media nel frattempo sia raddoppiata rispetto ai precedenti processori
ma l'intensità d'uso del singolo processore a parità di task dovrebbe diminuire rispetto al caso mono-core...
__________________
11/2006-Inspiron6400 -t7200|2GB@533MHz|S-ATA 80gb@7200rpm|Ati X1400|9cell Battery||garanzia 3 anni On-Site NBD
ex: Toshiba M30-154 (PERCHE' NON COMPRARE TOSHIBA..LEGGI QUI) + P4 2.8@3,2GHz 1MB L2, Gigabyte 915p-duo,1GB DDR400 DualCh, gF 6600gt 128MB GDDR3 + Canon Ixus50 + Creative Muvo^2 1.5GB
leox@mitoalfaromeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 14:32   #9
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983
Si...
sono d'accordo; soprattutto visto che ora i nuovi proci hanno cache unificata
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 22:50   #10
AMD64bit
Senior Member
 
L'Avatar di AMD64bit
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
Quote:
Originariamente inviato da albortola
che lavorino indipendentemente si sa,ma credo che se se ne rompe uno,beh..ciao ciao alla tua cpu!(credo)
rompere........ si potrebbe intendere come scheggiare, bruciare per sovratensione...... cmq è ovvio che se se ne rompe uno la cpu è da buttare
__________________
MB: Asus P8Z77-V LE - CPU: Intel i5 3570K - RAM: Corsair 2x4GB ddr3 1600Mhz - VGA: Ati HD7870 2GB - 2 Hard Disk Samsung 500GB in Raid 0+1
AMD64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 23:23   #11
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Pensa su un quad core, se ne rompe uno e gli altri 3 buoni sono sacrificati... che spreco. Sotto questo punto di vista una piattaforma con due cpu dual può avere un vantaggio che con un solo quad.
Anche se non credo abbia senso pensare a cose simili, perchè una cpu o funziona o non funziona, non ci sono vie di mezzo neanche per i multicore.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 23:54   #12
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983
Appunto...
un po' di pippe mentali ogni tanto fanno bene
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 10:25   #13
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da kuru
Pensa su un quad core, se ne rompe uno e gli altri 3 buoni sono sacrificati... che spreco. Sotto questo punto di vista una piattaforma con due cpu dual può avere un vantaggio che con un solo quad.
Anche se non credo abbia senso pensare a cose simili, perchè una cpu o funziona o non funziona, non ci sono vie di mezzo neanche per i multicore.
Anche a mio avviso sarebbe meglio avere 2 dual core piuttosto che un quadcore per un discorso di efficienza ed affidabilità complessiva del sistema ; certo probabilmente un quad core è più "ottimizzato" di 2 dual.
Insomma quello che voglio dire è che se con 2 cpu separate , in caso di rottura di un procio , posso tranquillamente lavorare mentre con una singola cpu questo non avviene.
E' un discorso parallelo al raid0 o al raid1
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 10:44   #14
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Ok grazie per le esaurienti delucidazioni John

ciao
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 14:56   #15
AMD64bit
Senior Member
 
L'Avatar di AMD64bit
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
un motivo percui mettono la placchetta di ferro sui processori è per evitare scheggiature sui core
__________________
MB: Asus P8Z77-V LE - CPU: Intel i5 3570K - RAM: Corsair 2x4GB ddr3 1600Mhz - VGA: Ati HD7870 2GB - 2 Hard Disk Samsung 500GB in Raid 0+1
AMD64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 18:27   #16
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
scusate ma un conroe 6300 che lavora a 1.83 GHz, lavora a questa frequenza per ogni singolo processore o è ul totale?

31337
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 13:28   #17
AMD64bit
Senior Member
 
L'Avatar di AMD64bit
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
Quote:
Originariamente inviato da midian
scusate ma un conroe 6300 che lavora a 1.83 GHz, lavora a questa frequenza per ogni singolo processore o è ul totale?

31337
E' il processore che lavora 1,8 e non si fanno somme di mhz fra i core, ma se un dual core va a 1,8 vuol dire che vanno a 1,8 tutti e due i core
__________________
MB: Asus P8Z77-V LE - CPU: Intel i5 3570K - RAM: Corsair 2x4GB ddr3 1600Mhz - VGA: Ati HD7870 2GB - 2 Hard Disk Samsung 500GB in Raid 0+1
AMD64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 13:55   #18
REMINV
Member
 
L'Avatar di REMINV
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8
Curiosa comunque questa scelta di Intel , di fatto con questa operazione avrebbero raddoppiato la probabilità statistica di rottura del processore a meno che l'affidabilità media nel frattempo sia raddoppiata rispetto ai precedenti processori
ma che vuol dire, la cpu è fatta da transistor, non vale la affidabilità! cosa è un automobile?? La durata del processore non deriva da quanti core sono implementati e quindi da quanti transistor vi è formata (ricordate che dal pentium 1 a i dual e quadcore il numero di transistor sono aumentati tantissimo, quindi fate un po' i conti non centra l'affidabilità), ma dalla qualita costruttiva dei medesimi,dalla qualità del dissipatore utilizzato quindi dal raffreddamento generale utilizzato, dall'alimetatore utilizzato, dalla MB utilizzata e dalla velocità di clock utilizzato(Perché nel caso di overclock la cpu si riscalda più del dovuto se non usiamo appositi raffreddamenti e quindi "invecchia prima" e l'aumeto di velocità "consigliata" porta la cache ad avere più cicli e quindi invecchia anch'essa prima), poi le cpu dual core utilizzano spesso la stessa memoria cache L2 e quindi se va a rompersi una cpu praticamente salta anche la cache, ma anche se avessero memorie separate le cpu sono collegate tramite un bus interno che va ovviamente a guastare anche l'altra, ma anche se questo non accadeasse le cpu sono sempre legate tra loro da un unità sequenziale, non sono mai del tutto asincrone altrimenti non potrebbero separare il lavoro e quindi basta che una viene a mancare che l'altra si ferma.
REMINV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v