Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Come risolvere l'emergenza rifiuti della Campania?
Il Nord deve farsi carico del problema! 14 14.74%
Affari loro: che affoghino pure nella loro spazzatura! 20 21.05%
Mandiamo l'esercito e costruiamo con la forza gli inceneritori!!! 61 64.21%
Votanti: 95. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2006, 10:14   #1
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Campania: Emergenza rifiuti. Proposte?

Quote:
UNA GUERRA PERSA IL COMMISSARIATO STRAORDINARIO SEMBRA UNA MACCHINA MANGIASOLDI, PER LIBERARE LA CAMPANIA SERVIREBBERO 250 MILA TIR
Rifiuti, si brucia solo il denaro
L’emergenza costa 5 milioni il mese, riaperte le discariche delle cosche
29/10/2006
di Fulvio Milone

Andrà a finire come dice il presidente della Commissione ambiente del Senato, Tommaso Sodano: «Nel '94 vennero chiuse le discariche perché c'era il sospetto che fossero controllate dalla camorra. Ora siamo costretti a riaprirle senza aver eliminato la camorra dal ciclo dei rifiuti». Insomma, quasi una dichiarazione di resa davanti al disastro dell'emergenza senza fine in cui sta affondando la Campania.

E dire che tutto cominciò da lì, dai sigilli messi a quelle immense fosse maleodoranti affidate il più delle volte a ditte collegate ai clan, che sulla spazzatura macinavano miliardi: fu il principio di una rivoluzione che, sulla carta, avrebbe dovuto portare la regione all'avanguardia in fatto di smaltimento dei rifiuti. Sulla carta, solo sulla carta.

In realtà, la guerra all'immondizia che invade le strade e che nessuno ha saputo fino ad oggi dove mettere è quasi persa. Persa con disonore, se si considera lo spropositato esborso di danaro pubblico e il numero delle inchieste giudiziarie (40) aperte dalla magistratura decisa a vederci chiaro su un'emergenza che dura da dodici anni.

Macchina mangiasoldi
Il Commissariato straordinario per l'emergenza rifiuti sembra una macchina mangiasoldi più che un organismo messo su per risolvere un problema che neanche un funzionario esperto come Guido Bertolaso, da poche settimane alla guida della struttura, può far funzionare come dovrebbe. E così, due giorni fa, quando la Commissione ambiente si è presentata a Napoli per capire che cosa stia succedendo nella regione sommersa dalla spazzatura, i senatori si sono trovati di fronte a una situazione da brividi. I conti del Commissariato fanno spavento. Il deficit mensile si aggira sui cinque milioni di euro. Bisogna ad esempio coprire i costi di gestione dei Cdr, gli impianti per la lavorazione dei rifiuti destinati ai termovalorizzatori che, però, non sono mai stati realizzati.

Il risultato è che in Campania si sono accumulati 5 milioni di ecoballe: si calcola che per portarle chissà dove occorrerebbero 250 mila tir; e se per incanto i termovalorizzatori inesistenti cominciassero a funzionare, impiegherebbero non meno di 30 anni per smaltire gli arretrati. E poi c'è il capitolo sulla raccolta differenziata affidata ai 2.134 addetti: un'iniziativa lusinghiera, se non fosse per il fatto che la «differenziata» nella città più popolosa della regione, Napoli, è ferma all'8 per cento.

Le emergenze
Secondo le stime ufficiali, il Commissariato straordinario per l'emergenza rifiuti è costato fino al 2004 8.500 miliardi delle vecchie lire. Impiegati per far cosa, visto che nessuno è finora riuscito a tenere le strade sgombre dalle 7.200 tonnellate di spazzatura prodotte ogni giorno nella regione? E' quanto vuole accertare la magistratura. Le inchieste ipotizzano i reati più svariati, dall'associazione a delinquere alla frode, dalla corruzione al falso materiale. Alcune indagini riguardano anche la composizione e l'operato delle commissioni di collaudo degli impianti Cdr, oltre che i rimborsi spese liquidati ad alcuni funzionari e ritenuti a dir poco eccessivi.

Scarsa collaborazione
Guido Bertolaso ha evocato immagini sinistre paragonando la Campania a «un ammalato in sala di rianimazione». Quando viene a Napoli è protetto da una scorta: non ha ricevuto minacce precise, ma con il suo lavoro potrebbe toccare gli interessi di persone con pochi scrupoli. L'infiltrazione della malavita nel business dei rifiuti è un rischio, certo, ma Bertolaso ha fatto capire che per ora non è l'emergenza più grave.

«La camorra non deve diventare un alibi per coprire disfunzioni», ha detto, riferendosi alla scarsa collaborazione degli enti locali che «non hanno fatto la loro parte». Il Commissariato straordinario, ha detto Bertolaso, «spesso è usato come un parafulmine da chi non si assume le sue responsabilità. E' bizzarro leggere sui giornali di rappresentanti di comuni che si lamentano perchè non sanno come recuperare l'immondizia dalla strada: il compito del commissario è quello di indicare dove portare i rifiuti, e non come vanno raccolti».
Articolo preso qua.

PS Ho cercato un thread simile ma non l'ho trovato, anche perché l'indiicizzazione di questa sezione mi pare sia disabilitata. Comunque se i mod volessero unirlo ad un thread già esistente per me è ok, mantenete però il sondaggio che è simpatico per favore!

Ultima modifica di drakend : 29-10-2006 alle 10:17.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 10:18   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13940
esercito a parte, direi che gli inceneritori sono una soluzione a parte del problema...

poi ci dev'essere la raccolta differenziata (e quasi si dimezzano i rifiuti da smaltire)

insomma, ogni anno c'è lo stesso problema, ma solo in Campania: come mai?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 10:19   #3
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Serve l'esercito, da quelle parti se cerchi di risolvere il problema in modo civile di ammazzano.

PS: Bertolaso è sotto scorta
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 10:20   #4
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
esercito a parte, direi che gli inceneritori sono una soluzione a parte del problema...

poi ci dev'essere la raccolta differenziata (e quasi si dimezzano i rifiuti da smaltire)

insomma, ogni anno c'è lo stesso problema, ma solo in Campania: come mai?
Esercito a parte mica tanto: ogni volta che hanno tentato di costruire un inceneritore ci sono state manifestazioni di gruppuscoli di esaltati (stipendiati dalla camorra) che volevano impedirne la costruzione, spesso ricorrendo alla vile tecnica del blocco dei binari ferroviari.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 10:23   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13940
Quote:
Originariamente inviato da drakend
Esercito a parte mica tanto: ogni volta che hanno tentato di costruire un inceneritore ci sono state manifestazioni di gruppuscoli di esaltati (stipendiati dalla camorra) che volevano impedirne la costruzione, spesso ricorrendo alla vile tecnica del blocco dei binari.

be', naturalmente io ragiono in termini "l'inceneritore lo costruisco per togliervi di torno il problema spazzatura"... sta di fatto che l'esercito (con mezzi blindati, corazzati, aeerei, di tutto!) lo userei sicuramente per entrare nelle roccaforti della camorra (ricordo un servizio al tg dove avevano blindato un condominio con cancelli rinforzati, telecamere, torrette di guardia )

ecco, lì ci andrei giù pesante...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 10:26   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13940
chi è che ha votato "il nord deve farsi carico del problema"?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 10:33   #7
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
be', naturalmente io ragiono in termini "l'inceneritore lo costruisco per togliervi di torno il problema spazzatura"...
Tu ragioni avendo come riferimento una tipica zona settentrionale, dove sono le autorità ufficiali ad esercitare un potere effettivo e non solo di facciata. In Campania, ma anche nel Sud in generale, invece il potere effettivo è esercitato dalla malavita che ha nello smaltimento dei rifiuti in modo illegale una delle sue principali voci in attivo. Ecco da dove arrivano le vere resistenze, altro che preoccupazioni ecologiche: ai manifestanti che protestano contro gli inceneritori non gliene frega niente di motivazioni ecologiche. Si tratta di disoccupati con relative famiglie che vanno a fare casino dove dice loro il boss di zona ripetendo a mo' di pappagallo quanto detto dallo stesso in cambio di un 50€ al max.

Quote:
sta di fatto che l'esercito (con mezzi blindati, corazzati, aeerei, di tutto!) lo userei sicuramente per entrare nelle roccaforti della camorra (ricordo un servizio al tg dove avevano blindato un condominio con cancelli rinforzati, telecamere, torrette di guardia )

ecco, lì ci andrei giù pesante...
Eh beh sono organizzati... non mi stupirei se prima o poi venisse fuori che a Napoli ci sia una specie di "Stato ombra" con le relative istituzioni (in Sicilia c'è già... ).

Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
chi è che ha votato "il nord deve farsi carico del problema"?
Clicca sui numeri, il sondaggio è pubblico!
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 10:49   #8
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Voto per la terza, magari l'esercito è esagerato, ma comunque farei in modo di saltare a piedi pari le istituzioni locali e costruire con la forza le infrastrutture per lo smaltimento rifiuti.
Io sono sempre stato convinto che il sud italia per essere raddrizzato non dovrebbe avere istituzioni locali troppo influenti, Roma deve decidere direttamente per evitare che la mafia prenda parte a decisioni importanti per lo sviluppo.
Uno dei primi provvedimenti sarebbe l'abolizione immediata dello status autonomo della regione sicilia, una delle più grandi buffonate, mai fatte.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 10:53   #9
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
chi è che ha votato "il nord deve farsi carico del problema"?

cyrano
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 10:55   #10
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13940
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
cyrano
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 10:59   #11
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
cyrano
io io.
per nord intendo il comune di arcore ovviamente.




Ciaozoaiza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 11:04   #12
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource
Io sono sempre stato convinto che il sud italia per essere raddrizzato non dovrebbe avere istituzioni locali troppo influenti, Roma deve decidere direttamente per evitare che la mafia prenda parte a decisioni importanti per lo sviluppo.
Uno dei primi provvedimenti sarebbe l'abolizione immediata dello status autonomo della regione sicilia, una delle più grandi buffonate, mai fatte.
Quoto, ma secondo me questi provvedimenti sono fin troppo lievi. La situazione nel Sud Italia è disperata: ormai è in mano alla malavita organizzata con la presenza di una serie di "Stati ombra" che si sostituiscono o assorbono le istituzioni ufficiali.
Un provvedimento più adatto alla situazione secondo me è la concessione di ampia autonomia a tutte le regioni centro-settentrionali e l'abolizione di tutte le regioni meridionali, costruendo un'unica regione che si potrebbe chiamare "Meridione d'Italia" direttamente amministrata dal governo nazionale fino al livello comunale con esponenti direttamente nominati a Roma. Questa "regione speciale" dovrebbe essere inoltre proclamata zona di guerra così che l'esercito possa intervenire in ambiti urbani con i mezzi più opportuni (carri armati, elicotteri, caccia bombardieri, missili, corpi speciali, ecc...) per l'eliminazione fisica dei membri delle organizzazioni criminali, possa imporre dei coprifuoco e via dicendo.
Ovviamente poi la soluzione del problema non potrebbe mai limitarsi solo a quello: sarebbero necessari anche interventi tesi ad incentivare lavoro ed istruzione... ma questo può venire solo DOPO che le organizzazioni malavitose siano state annientate. E per annientate intendo con tutti i relativi membri sotto terra.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 11:07   #13
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13940
Quote:
Originariamente inviato da drakend
Quoto, ma secondo me questi provvedimenti sono fin troppo lievi. La situazione nel Sud Italia è disperata: ormai è in mano alla malavita organizzata con la presenza di una serie di "Stati ombra" che si sostituiscono o assorbono le istituzioni ufficiali.
Un provvedimento più adatto alla situazione secondo me è la concessione di ampia autonomia a tutte le regioni centro-settentrionali e l'abolizione di tutte le regioni meridionali, costruendo un'unica regione che si potrebbe chiamare "Meridione d'Italia" direttamente amministrata dal governo nazionale fino al livello comunale con esponenti direttamente nominati a Roma. Questa "regione speciale" dovrebbe essere inoltre proclamata zona di guerra così che l'esercito possa intervenire in ambiti urbani con i mezzi più opportuni (carri armati, elicotteri, caccia bombardieri, missili, corpi speciali, ecc...) per l'eliminazione fisica dei membri delle organizzazioni criminali, possa imporre dei coprifuoco e via dicendo.
Ovviamente poi la soluzione del problema non potrebbe mai limitarsi solo a quello: sarebbero necessari anche interventi tesi ad incentivare lavoro ed istruzione... ma questo può venire solo DOPO che le organizzazioni malavitose siano state annientate. E per annientate intendo con tutti i relativi membri sotto terra.

oddio, tu però sei un attimo drastico

e cmq non pensare che passando il tutto nelle "mani" di roma poi si stia tranquilli

nè tantomeno che il nord sia privo di influenze mafiose (forse meno, ma sicuramente anche noi abbiamo i nostri casino )
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 11:11   #14
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da drakend
Quoto, ma secondo me questi provvedimenti sono fin troppo lievi. La situazione nel Sud Italia è disperata: ormai è in mano alla malavita organizzata con la presenza di una serie di "Stati ombra" che si sostituiscono o assorbono le istituzioni ufficiali.
Un provvedimento più adatto alla situazione secondo me è la concessione di ampia autonomia a tutte le regioni centro-settentrionali e l'abolizione di tutte le regioni meridionali, costruendo un'unica regione che si potrebbe chiamare "Meridione d'Italia" direttamente amministrata dal governo nazionale fino al livello comunale con esponenti direttamente nominati a Roma. Questa "regione speciale" dovrebbe essere inoltre proclamata zona di guerra così che l'esercito possa intervenire in ambiti urbani con i mezzi più opportuni (carri armati, elicotteri, caccia bombardieri, missili, corpi speciali, ecc...) per l'eliminazione fisica dei membri delle organizzazioni criminali, possa imporre dei coprifuoco e via dicendo.
Ovviamente poi la soluzione del problema non potrebbe mai limitarsi solo a quello: sarebbero necessari anche interventi tesi ad incentivare lavoro ed istruzione... ma questo può venire solo DOPO che le organizzazioni malavitose siano state annientate. E per annientate intendo con tutti i relativi membri sotto terra.

Abbiamo individuato la casa del boss, generale! Richiedo supporto aereo immediato!





In poche parole proclameresti la corte marziale ed il coprifuoco da Roma in giù
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 11:19   #15
glazio
Senior Member
 
L'Avatar di glazio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2768
Quote:
Originariamente inviato da drakend
Quoto, ma secondo me questi provvedimenti sono fin troppo lievi. La situazione nel Sud Italia è disperata: ormai è in mano alla malavita organizzata con la presenza di una serie di "Stati ombra" che si sostituiscono o assorbono le istituzioni ufficiali.
Un provvedimento più adatto alla situazione secondo me è la concessione di ampia autonomia a tutte le regioni centro-settentrionali e l'abolizione di tutte le regioni meridionali, costruendo un'unica regione che si potrebbe chiamare "Meridione d'Italia" direttamente amministrata dal governo nazionale fino al livello comunale con esponenti direttamente nominati a Roma. Questa "regione speciale" dovrebbe essere inoltre proclamata zona di guerra così che l'esercito possa intervenire in ambiti urbani con i mezzi più opportuni (carri armati, elicotteri, caccia bombardieri, missili, corpi speciali, ecc...) per l'eliminazione fisica dei membri delle organizzazioni criminali, possa imporre dei coprifuoco e via dicendo.
Ovviamente poi la soluzione del problema non potrebbe mai limitarsi solo a quello: sarebbero necessari anche interventi tesi ad incentivare lavoro ed istruzione... ma questo può venire solo DOPO che le organizzazioni malavitose siano state annientate. E per annientate intendo con tutti i relativi membri sotto terra.

purtroppo quoto.

avete presente l'esercito italiano sparso tra irak, libano, afghanistan ?? ecco, io li manderei tutti al sud italia in atteggiamento da guerra, con ordine di sparare a vista su tutti i mafiosi
glazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 11:24   #16
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da drakend
Quoto, ma secondo me questi provvedimenti sono fin troppo lievi. La situazione nel Sud Italia è disperata: ormai è in mano alla malavita organizzata con la presenza di una serie di "Stati ombra" che si sostituiscono o assorbono le istituzioni ufficiali.
Un provvedimento più adatto alla situazione secondo me è la concessione di ampia autonomia a tutte le regioni centro-settentrionali e l'abolizione di tutte le regioni meridionali, costruendo un'unica regione che si potrebbe chiamare "Meridione d'Italia" direttamente amministrata dal governo nazionale fino al livello comunale con esponenti direttamente nominati a Roma. Questa "regione speciale" dovrebbe essere inoltre proclamata zona di guerra così che l'esercito possa intervenire in ambiti urbani con i mezzi più opportuni (carri armati, elicotteri, caccia bombardieri, missili, corpi speciali, ecc...) per l'eliminazione fisica dei membri delle organizzazioni criminali, possa imporre dei coprifuoco e via dicendo.
Ovviamente poi la soluzione del problema non potrebbe mai limitarsi solo a quello: sarebbero necessari anche interventi tesi ad incentivare lavoro ed istruzione... ma questo può venire solo DOPO che le organizzazioni malavitose siano state annientate. E per annientate intendo con tutti i relativi membri sotto terra.

Concordo , è l'unica cosa da fare... solo l'esercito può risolvere quella situazione , sembra assurdo ma non lo è troppo.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 11:25   #17
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Io ho votato la seconda, perchè purtroppo, se non c'è un cambio di mentalità da parte di tutti i cittadini e una reale volontà di rimboccarsi le maniche e darsi da fare attivamente perchè le cose cambino, ci si possono mandare anche i marines, ma non cambierebbe nulla. La politica dell'aspettare che qualcuno dall'alto risolva i problemi non serve a nulla se non c'è la collaborazione di tutti.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 11:30   #18
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2329
ho votato la terza, devono prendersi le loro responsabilità invece di riempire le discariche sarde con la loro merda!!!
che ci vada l'esercito e faccia fuori tutti quelli che si mettono a protestare per un inceneritore che è circondato per 10 Km dal nulla!! capisco fosse 2 metri dalle loro case ma 10 Km cavolo
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 11:37   #19
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da svarionman
Io ho votato la seconda, perchè purtroppo, se non c'è un cambio di mentalità da parte di tutti i cittadini e una reale volontà di rimboccarsi le maniche e darsi da fare attivamente perchè le cose cambino, ci si possono mandare anche i marines, ma non cambierebbe nulla. La politica dell'aspettare che qualcuno dall'alto risolva i problemi non serve a nulla se non c'è la collaborazione di tutti.
Eh beh allora aspetta e spera prima che la popolazione che vive con il fenomeno mafioso cambi di sua spontanea volontà...
Adesso lo Stato nel Sud è inesistente ed una parte di popolazione meridionale è schierata con chi le dà la pagnotta quotidiana, cioè i clan malavitosi. Tentare semplicemente di sostituire la pagnotta criminale con quella legale non funziona perché i clan mafiosi soffocano inesorabilmente ogni tentativo di normalizzare il Mezzogiorno in un modo o nell'altro... dato che hanno tutto da guadagnare da questa situazione di totale assenza di autorità legale.
Quindi prima i clan malavitosi vanno completamente sradicati e dopo bisogna offrire a quella parte di popolazione che viveva sul fenomeno mafioso la pagnotta legale. A quel punto o si adegua oppure finisce in galera o sotto terra, a seconda dei casi.
Mi sono dimenticato una integrazione da fare alla mia proposta di cui sopra: l'abolizione di tutti i meccanismi di permessi premio, riduzioni di pena e cazzate varie unite ad un soggiorno "infernale" in galera per i criminali vari. Non intendo torture, io ho un grande rispetto dei diritti umani (ma i malavitosi lo sono? ) ma questo:
1) carcere duro (41 bis) standard per qualsiasi reato anche lontanamente collegabile a criminalità organizzata.
2) carcere durissimo per gli esponenti di spicco della malavita (quelli che sono sopravvissuti ovviamente): lavori forzati a pane ed acqua vita natural durante.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 11:41   #20
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource
Abbiamo individuato la casa del boss, generale! Richiedo supporto aereo immediato!

In poche parole proclameresti la corte marziale ed il coprifuoco da Roma in giù
L'ironia che hai fatto è simpatica però guarda che la situazione in Meridione è davvero grave e richiede provvedimenti drastici di quel tipo. Sono convinto che nel giro di qualche anno la situazione migliorerebbe sensibilmente!!
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v