|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 141
|
cos'è il post script?
Ciao ragazzi, mi spiegate che differenza passa fra una stampante PS e una non PS? ad esempio sono interessato all'acquisto di un plotter HP designJet 800 ed ho visto che fra il modello normale e quello PS c'è una bella differenza economica, che mi consigliate di prendere? è così importante il PS?
Ciao e grazie a tutti.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5405
|
Qui trovi un po' di spiegazione
http://it.wikipedia.org/wiki/Postscript non so dirti molto ma i file ps li utilizzo solo quando mando in stampa con i driver della adobe, che a quanto pare è proprietaria del formato.. per il resto invio sempre al plotter con i suoi driver.. mah, non saprei, tu che utilizzo fai del plotter? 2-3d o immagini?
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 955be@3.7GHz + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 141
|
ci stampo sia file cad 2d/3d che immagini...ma secondo te è consigliabile prendere un 800 che ha già 5 anni di vita o è meglio prendere un 500 plus che è stato aggiornato da poco?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5405
|
Mah, ho ricevuto da poco l'offerta pubblicitaria del 500plus, e mi è sembrato proprio un buon affare come prezzo, tralaltro adesso hp fa un'offerta particolare se hai un plotter dei loro da "rottamare", scontano 500 euro sul plotter nuovo..
Pero' l'800 ha una risoluzione piu' elevata, molta piu' ram, scheda di rete fornita e non opzionale come il 500plus, e mi sembra anche che come connettività e supporto driver sia piu' completo, io opterei per quello, anche perchè la velocità di stampa è la stessa.. poi chiaro, dipende da quel che pretendi da un plotter, l'uso che ne fai, se devi stampare immagini ogni tanto e prevalentemente 2d e 3d allora magari ti conviene orientarti sul 500, ma se tipo devi fare grafica pubblicitaria allora forse è piu' indicato l'800, che in effetti costa il triplo..
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 955be@3.7GHz + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: treviso
Messaggi: 112
|
il PS di HP
l PS dei plotter Hp indicano che sono dotati di serie di software RIP (all'interno della gestione dei driver di stampa) per il processo dell'immagine. Il software garantisce in buona qualità di colore tanto da esser certificato Pantone se usato con i codici di questo. Se devi stampare tavole complesse quali manifesti o concorsi di architettura è fortemnte raccomandato il PS o in alternativa un softare rip
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.