Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2006, 01:13   #1
a_galluccio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 16
Cisco Aironet 1200 series : come accedervi x configurarlo?

Ciao a tutti,
ho un collegamento ad internet mediante un modem/router starbridge dell'aethra. Ho collegato l'uscita ethernet del router, con l'ingresso del Cisco (che mi ha procurato un mio amico) e la rete wireless funziona.
Vorrei però modificare alcuni settaggi. Purtroppo però non so assolutamente l'i.p. per accedere all'access point Cisco. Dopo aver fatto il collegamento, vedo (nela maschera del router di aetrha) che all'apparecchio della cisco è stato assegnato (dal DHCP del router di Aetrha) l'ip 10.0.0.12 con un MAC address che non corrisponde affatto con quello segnato sotto l'apparecchio.

Il ping all'indirizzo non funziona. Eppure nella sezione "Lan status" dello starbridge se collego il cisco compare la nuova voce (con ip e mac address) e se lo scollego, tale voce scompare.

A questo punto mi chedo se qualcuno di voi (per caso) sa indicarmi come faccio ad accedere all'access point della cisco.

Grazie 1000
Andrea

P.s : ho provato diverse utility di MAc address changing / detect, ma l'unico risultato che sono riuscito ad ottenere p la stessa informazione che la maschera "Lan status" del router starbridge mi da.
a_galluccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 13:40   #2
a_galluccio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 16
Ciao ragazzi,
chiedo scusa in anticipo ma .... possibile che nessuno sappia darmi qualche suggerimento si come procedere?
Non vorrei sembrare un rompiscatole insistente, ma ho già provato a documentarmi e non ci cavo un ragno dal buco.

Grazie
Andrea
a_galluccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 14:29   #3
Joker_91
Junior Member
 
L'Avatar di Joker_91
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 21
normalmente l'indirizzo ip del router è anche il gateway predefinito della connessione, vedi quello dalla scheda supporto della finestra "connessione rete wireless" e digitalo nel browser, da lì potrai configurarlo.
Joker_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 16:30   #4
a_galluccio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 16
Ciao,
innanzitutto ti ringrazio per la risposta.
Purtroppo però non riesco ancora a capire come fare.
Ho provato a mettere nel browser tutti gli indirizzi possibili che compaiono in una della pagine del modem/router di aetrha starbridge, ma nulla.
Attualmente gli indirizzi che compaiono nella pagina "overall status" sono :

10.0.0.2 255.255.255.0 00:30:0A:10:9A:3F (il modem/router)

Total Number of Lan Interfaces: 1

Number of ethernet devices connected to the DHCP server: 2

IP Address MAC Address
1 10.0.0.9 00:30:0A:10:9A:41 (il pc server a cui è collegato il modem/router)
2 10.0.0.12 00:10:60:66:88:73 (il portatile)


Ethernet Link Status: UP

USB Link Status: UP


Ho provato anche con l'utility IPSU della cisco interrogando direttamente il MAC dell'apparecchio, ma tale utility mi restituisce "device do not answer" (ma me lo restituisce per qualsiasi MAC address che inserisco, compreso quello della mia scheda di rete).

Eppure la connessione wireless funziona.
Come cavolo posso fare per

1. conoscere l'esatto ip (o mac address) del cisco
2. accedere alla pagina di configurazione del cisco

Grazie 1000 ancora per la pazienza
Andrea
a_galluccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 21:40   #5
Joker_91
Junior Member
 
L'Avatar di Joker_91
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 21
allora lancia esegui - cmd - ipconfig /all e vedi i risultati che ti restituisce; quello con su scritto Gateway predefinito è l'indirizzo del router.
Ovviamente devi guardare sotto il nome della tua scheda di rete.
Joker_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 16:56   #6
a_galluccio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 16
Ciao Joker.
Purtroppo non è così semplice.

L'indirizzo del router è : 10.0.0.2 . Ma NON è quello del Cisco.
Se io metto 10.0.0.2 nel browser, mi si apre la paina di config del mio router.
Ma non è quello che voglio.
Io ho bisogno di sapere l'indirizzo che il mio router attribuisce all'apparecchio Cisco quando lo connetto tramite la presa ethernet (uscita router starbridge -> ingresso cisco aironet 1200).
Se faccio un semplice iponfig /all, non vedo alcun apparecchio in più anche se collego il cisco all'uscita del mio router.

Quacuno di vuoi può darmi qualche altra indicazione ??
Grazie 1000
Andrea
a_galluccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 22:39   #7
a_galluccio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 16
Che tristezza
Ad una settimana di distanza nessuno che abbia saputo indicarmi qualcosa di utile

Vabbè grazie lo stesso
Andrea
a_galluccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 01:25   #8
cisketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 313
wewe non disperare ho visto ora il link vediam di lavorarci un po su!
Innanzitutto prova a connetterti tramite cavo console e posta l'output che ti da.
cisketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 15:27   #9
a_galluccio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 16
Ciao cisketto,
grazie per la risposta.
Purtroppo non ho il cavo consolle.

Mi è stato dato da un amico l'apparecchio con solo il cavo di rete e basta.
Funziona, nel senso che se icollego l'uscita ehternet del mio router all'ingresso ethernet del cisco, ho il mio bell wi-fi funzionante.
Però vorrei poterlo configurare (cambiare nome della rete ed impostare i parametri di sicurezza etc etc etc).

Il cavo consolle è necessario per la configurazione del cisco immagino, senza di quello non si può fare nulla?

Grazie per qualiasiasi dritta venga fuori da questa discussione
Andrea
a_galluccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 10:46   #10
cisketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 313
se non hai il cavo console mi sembra molto difficile che ci possa accedere per riconfigurarlo dato che nn sai l'indirizzo IP, cmq si puo andare per tentativi ovviamente seguendo sempre una logica.

Quote:
Originariamente inviato da a_galluccio
Dopo aver fatto il collegamento, vedo (nela maschera del router di aetrha) che all'apparecchio della cisco è stato assegnato (dal DHCP del router di Aetrha) l'ip 10.0.0.12 con un MAC address che non corrisponde affatto con quello segnato sotto l'apparecchio.
nelle apparecchiature cisco si puo forzare il cambiamento dei MAC delle interfacce...

Prova a postare il risultato di un ipconfig /all e installa netstumbler. con il secondo lo devi trovare perforza!
cisketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 21:40   #11
a_galluccio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 16
Ciao Cisketto,
ecco il risultato del mio ipconfig / all

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : darkstar
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato . . . . . . . . : Sì
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda Ethernet Bridge di rete:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Miniport del ponte MAC
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 02-00-4C-4F-4F-50
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.100.1
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : ADSL Ethernet & USB Router
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-30-0A-10-9A-41
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 10.0.0.9
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 10.0.0.2
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 10.0.0.2
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 10.0.0.2
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : sabato 21 ottobre 2006 19.00.22
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : martedì 19 gennaio 2038 5.14.07

Ho provato con IPSU della cisco, interrogando direttamente il mac address dell'apparecchio aironet (che si trova sotto l'apparecchio), ma il sw mi dice che il dispositivo non risponde.
Ho dei dubbi sulla funzionalità di quel sw, in quanto anche se interrogo la mia scheda di rete o il mio router, mi da la stessa risposta (eppure la mia scheda di rete ed il mio router funzionano, altrimenti non potrei connettermi ad internet).

Provo a scaricare il sw che mi hai detto e riposto il risultato ok?
Intanto, ti ringrazio per la pazienza e per la disponibilità

Andrea
a_galluccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 19:24   #12
a_galluccio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 16
Ciao,
allora, ho installato netstumbler, ecco cosa mi comunica :

# $Creator: Network Stumbler Version 0.4.0
# $Format: wi-scan summary with extensions
# Latitude Longitude ( SSID ) Type ( BSSID ) Time (GMT) [ SNR Sig Noise ] # ( Name ) Flags Channelbits BcnIntvl DataRate LastChannel
# $DateGMT: 2006-10-23
N 0.0000000 E 0.0000000 ( Wayport_Meeting ) BSS ( 00:17:e0:ba:53:30 ) 17:14:07 (GMT) [ 66 115 49 ] # ( ) 0c01 00000040 100 540 6

Effettivamente il MAC identificato da netstumbler, è quello riportato sotto l'apparecchio.
Come procedere a questo punto ??

Grazie 1000
Andrea
a_galluccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 19:25   #13
a_galluccio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da a_galluccio
Ciao,
allora, ho installato netstumbler, ecco cosa mi comunica :

# $Creator: Network Stumbler Version 0.4.0
# $Format: wi-scan summary with extensions
# Latitude Longitude ( SSID ) Type ( BSSID ) Time (GMT) [ SNR Sig Noise ] # ( Name ) Flags Channelbits BcnIntvl DataRate LastChannel
# $DateGMT: 2006-10-23
N 0.0000000 E 0.0000000 ( Wayport_Meeting ) BSS ( 00:17:e0:ba:53:30 ) 17:14:07 (GMT) [ 66 115 49 ] # ( ) 0c01 00000040 100 540 6

Effettivamente il MAC identificato da netstumbler, è quello riportato sotto l'apparecchio.
Come procedere a questo punto ??

Grazie 1000
Andrea
P.s : Il porgramma non mi restituisce alcun indirizzo IP per l'apparecchio cisco

Andrea
a_galluccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 16:55   #14
a_galluccio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 16
Cisketto,
mi hai abbandonato anche tu ??
Ma allora tutti "sti hackers" che penetrano, bucano, fiondano .... evidentemente non leggono questo forum. Peccato

Ciao
Andrea
a_galluccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v