|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/18880.html
Intel annuncia un nuovo chip, modello WiMAX Connection 2250, il primo con tecnologia dual mode: più vicina una massiccia diffusione di WiMAX? Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Padova
Messaggi: 1087
|
scoppia la wifi-mania!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
|
Il fatto che i maggiori produttori di cellulari hanno deciso di usare wimax come sistema di comunicazione per i cellulari di nuova generazione e che l'italia è uno dei mercati più importanti del mondo per i cellulari, mi fa ben sperare per la diffusione di questa tecnologia nel nostro paese.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 104
|
Non wifi-mania ma wimax-mania.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 104
|
Se ci sono parekki soldi (mazzette? :P) ke girano, vedrai ke darà subito l'ok
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
|
Allora vedo già il CEO di Nokia che entra a palazzo Chigi con la ventiquattrore piena di biglietti da 500.
Poi per gli operatori per riempire le casse statali secche come il posteriore di un cammello decideranno di fare un'altra asta come ai tempi dell'esordio dell'UMTS. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
|
yes! vedrai che dopo la blu nasce la green! e poi misteriosamente scompare il giorno prima dell'asta...
che figura quella volta... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Ottima idea il WiMAX, così possiamo raggiungere anche quei paesini di 20 abitanti, basta solo costruire qualche antennina sulle colline locali [occhio poi ad indarci intorno, ma tanto chi volete che voglia salire sulle colline :o) ] e sparaflashare qualche W di radiazioni elettromagnetiche per l'aria, tanto ci sono già quelle di satelliti, gsm, umts, ddt, enel, ecc, che male farà mai, sta in buona compagnia.
Fra 20 anni tutti malati di tumore ma chi se ne frega, se domani potrò avere Alice 20Mb pure a Battirò di Drapia, invece di aspettare quei noiosi 2-3 anni che mettano un ATM per la linea telefonica che già possiediamo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
|
Quote:
![]() Ma si forse avremo il cancro per qualche Watt in più di radiazioni, oppure lo avremo perché respiriamo aria piena di PM10 e ci fumiamo due pacchetti di sigarette al dì... Hai idea di quante radiazioni per esempio ci bombardino ogni giorno provenienti dal sole?? Con che cosa credi che producano energia (anche 100Watt/m2) i pannelli fotovoltaici?? Non sarà certo la ridicola potenza delle radiazioni Wi-Max a sterminarci tutti, avvicinati un po' al tubo di scappamento della tua macchina quando ti vengono questi dubbi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
le radiazioni cosmiche sono filtrate dalla nostra atmosfera e sono del tutto innocue all'uomo visto che già c'erano dall'origine della terra e quindi con l'evoluzione ogni creatura terrestre ne è divenuta immune.
Vicevesa non c'è uno studio che possa dimostrare inconfutabilmente che le radiazioni elettromagnetiche "artificiali" a lungo andare non possano portare a conseguenze. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1749
|
E l'Italia che come suo solito ci ha messo secoli prima di fare i primi test, come al solito siamo sempre indietro: il futuro parla WiMax.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Riguardo le radiazioni provenienti dal Sole, sono diverse, in quanto differiscono per intensità, esposizione, frequenza. Anche loro provocano tumori, comunque :o) Vederti postare mi lascia un po' perplesso su questo "Digital Divide", a meno che forse con questa dicitura non si voglia intendere una specie di invidia del pene, sulla falsariga del "tu puoi scaricare da emule e io con il 56k, no". A me questa del WiMAX, molto semplicemente, sembra la strada meno efficiente. Non trovo sia sensato costellare l'Italia di stazioni di trasmissione anche perchè, se da lontano gli effetti possiamo pensare siano innocui, vicino ad esse, sicuramente no. Così come se ne sommiamo una con l'altra (1 è inocuo, ma 1+1+1+1+1... chissà). D'accordo ad arrabbiarsi del non avere la connettività, nel magari vuolere l'ADSL come un servizio di prima necessità. Ma sull'installare altri ripetitori, per trasmettere potenza in aria su ancora altre frequenze, preferirei se ne facesse a meno ![]() Ultima modifica di MiKeLezZ : 12-10-2006 alle 17:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
per chi dice che in Italia siamo sempre in ritardo.
http://www.gomedia.it/index.php?option=com_content&task=view&id=52&Itemid=82 Come ricerca siamo tra i miglior al mondo, se poi le varie aziende dormono oppure aspettano che lo facciano prima all'estero per vedere come va e quindi risparmiare i soldi di eventuali progetti fallimentari, è un altro discorso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1749
|
Fino ad un annetto fa WiMax era illegale in italia e come "scusa" c'era il fatto dell'utilizzo di frequenze non permesse.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
|
prima di 2 anni non si vedra' nulla in italia, sono ancora in ballo la liberalizzazione delle frequenze....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
|
Quote:
in provincia autonoma la mafia alla poltrona ha deciso che tutta la regione deve essere coperta in molti comuni è già presente il foglio di richiesta se si raggiunge un numero equo lo si fa nel centro storico nostro già c'è un access point naturalmente poco pubblicizzato e devi fare richiesta per avere la password tutt'ora ci sono antenne ovunque ma al momento spenti (usati dal dipartimento per fare i primi test anni fa) e ancora i cartelli di monitorazione pm10 solitamente sono già wifi i stessi semafori di controllo lo sono http://62.110.89.39/cgi-bin/mappa.pl da noi l'adsl c'è dappertutto ora mi domando a cosa serve se non che ti trovi la conodità di navigare a letto col portatile o quando sei al bar non capisco se è più l'esigenza irrinunciabile di questi lor signori alla poltrona visto a sentire molti amici di altre città loro neanche la hanno l'adsl! la mia preoccupazione poi che quando il wimax sarà considerato di massa troveranno un modo per farcelo pagare sto servizio P.s. il wimax lo avete pure voi a bologna se è "per uso interno" è un'altro discorso Ultima modifica di Stargazer : 12-10-2006 alle 23:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 256
|
stargazer... secondo me tu confondi il wi-fi con il wi-max... son due tecnologie completamente diverse.
Per il resto, io son tra quelli che aspetta la copertura adsl da 5 o 6 anni... e non arriva... e non abito in c*lo ai lupi... Se 'sto wimax dovesse arrivare nel giro di 2 o 3 anni probabilmente sarebbe lui a risolvermi il problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
|
Quote:
Non stiamo parlando di Emule, stiamo parlando di un essere costretti a utilizzare un modem 56k. Per scaricare OpenOffice occorrono dalle 4 alle 8 ore (se non cade la linea). Navigare su certi siti e' un'agonia (15-20 secondi per una pagina) evitando ovviamente quelli in flash che non sono assolutamente visitabili, servono 10 minuti per scaricare la posta (senza navigare) a causa di tutto lo spam che contiene. Dai 5 ai 15 minuti (senza navigare) per aggiornare l'antivirus tutte le settimane e potrei continuare... Il tutto a un costo SUPERIORE a quello che tu paghi per l'ADSL. Tu semplicemente non sai o non ricordi cosa significa utilizzare un modem e scaricare mail, pagine e software freeware a 4-5 kb al secondo quando va bene. Quote:
CIAO PS. Tanto per chiarire io abito in piena Emilia-Romagna a 6 Km il linea d'aria dal centro di Modena, capoluogo della seconda provincia dell'Emilia dopo Bologna e in piena pianura. Non abito in uno sperduto paesino di montagna, all'esterno di un'area di 5km di raggio da casa mia tutti hanno ADSL, tranne me e la frazione di modena dove abito e quella affianco (2000-3000 persone). Ma sono tante le frazioni vicino a grandi citta che non sono coperte. Ultima modifica di mail9000it : 13-10-2006 alle 08:25. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53.