|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
|
HELP configurazione doppia rete
Situazione attuale:
Rooter con switch a 4 porte al quale sono connessi: 1- pc mio 2- pc mio fratello 3- muletto 4- print server Il DHCP è disabilitato ed ogni unità si pubblica con il suo bell'ip fisso e dns primario impostato; tutto funziona perfettamente. Innovazione prevista: Morosa compra il portatile, non ha linea adsl, quindi voglio usare uno dei pc affinchè si possa collegare tramite esso alla nostra rete, sia per il passaggio dati che per condivisione della linea internet; il pc in questione ha sia la porta IEE che è vista come lan che una seconda porta di rete attualmente tenuta disabilitata. Problema: IEE- se imposto in automatico sia il pc che il portatile questi non comunicano; imposto un ip fisso su entrambi: sul pc non posso mettere lo stesso ip della porta di rete, ne metto uno squenziale, come dns e gateway uso gli stessi del rooter; il due pc comunicano ma il pc fisso si stacca dalla rete del roote e quindi non vede nè il mulo nè il secondo pc nè internet, non permettendo al laptop di connettersi online. Dove sbaglio? Rete2- se usassi la seconda porta di rete con un cavo cross? Che impostazioni sarebbero consigliate? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 11
|
collega il pc della tua bimba alla seconda porta del pc ed in questo imposti la connessione con bridging, indovrebbe riuscire a connettersi pure lei
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
|
Spiegati; se premo proprietà su una porta di rete e selezioni bridging mi compare una finestra con scritto di selezionare due connessioni di rete o internet non condivise...
Che vuol dire? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
|
Dai ragazzi un po di aiuto!
Agg. situazione Ho utilizzato la sceconda scheda di rete risultati: 1- lascinado tutto in automatico; il pc rantola un po per configurardi ma alla fine il pc vede sia la rete casalinga che il portatile, il portatile vede solo il pc ma c'è il segnale di connessione limitata e difatti mancano le uscite per internet, il portatile non va in internet 2- se faccio come il punto 1 e metto il dsn non cambia nulla, il gateway non posso metterlo ovviamente altrimenti dovrei mettere anche l'ip fisso 3- se imposto un ip fisso sequenziale rispetto alla scheda di rete 1 e lo faccio anche sul portatile il pc vede solo il portatile ed automaticmente nessuno dei due va in internet 4- come si fa un bridge? non riesco! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 16
|
Quote:
- acquisti uno switch da N porte (N > 2) (meno di 20 euro) - stacchi per esempio il print server dal router e lo colleghi allo switch - con un cavo dritto colleghi lo switch alla porta del router che si è liberata. - ora hai N-2 porte libere nello switch per collegarci ciò che più ti aggrada, compreso ovviamente il pc della morosa, che configurerai alla stregua dei tuoi pc. Fine HTH
__________________
[PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
[Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu Dapper 6.06] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
|
Quote:
Oltre al fatto che prevede il rirare altri cavi in giro per la casa, trovare lo spazio e la presa di corrente per il nuovo switch... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00.