|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
|
Basta con le schede video.
Vorrei avere delucidaioni su quale sia il processo produttivo di vari modelli di schede video all'interno della stessa generazione, e sul loro rispettivo costo.
Ebbene nelle ultime generazioni ci sono stati, rispettivamente per nVidia e Ati circa più di 10 (dieci) versioni con caratteristiche diverse. Appartenenti però tutte alla stessa generazione. x1300, x1600, pro, xt, x1800, gto, gto2, xt, x1900, xt, xtx, gto, x1900 BBG(buit by god) etc; Allora vorrei sapere, a livello economico-costruttivo, cosa è che differenzia una x1300 da una x1900. Clock maggiori no? Ebbene, ho la impressione che questa diversificazione serva più che altro a giustificare prezzi così esosi(sempre più esosi) di schede video di fascia alta. Non sarebbe più conveniente per noi acquirenti, solo una scheda video a generazione al top delle sue possibilità, per produttore? Ho l'impressione che le schede video di fascia bassa siano volutamente super debilitate e che al produttore una x1900 costi poco più di una x1300. Ho l'impressione che la differenza sia di molto inferiore alle diverse centinaia di euro di differenza all'acquisto. Non so se mi spiego. Ma con la scusa che va 6000000 volte più della x1300, borda, tutti a spendere e a scusare queste centinaia di euro di spesa. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Quote:
Tutto sta' nel comprare quello che ritieni piu' opportuno: a mio parere e' giusto aggiornare il sistema quando ti rendi conto che effettivamente la stessa scheda non ti permette di fare quello per cui l'avevi acquistata la volta prima ovviamente a causa del progresso tecnologico fatto sia dall'harware che dal software. E' ovvio poi che ognuno e' appassionato di cio' che vuole: cosi' come e' inutile comprarsi una Porsche per andare a lavorare, cio' non vuol dire che il padrone di tale macchina non sia soddisfatto e abbia ritenuto indispensabile comprarsi questo mezzo per fare quello che avrebbe potuto tranquillamente ottenere spendendo molto meno.
__________________
26/07/2003 |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
|
Quote:
Se così è, e i consumatori si mettessero d'accordo, una Radeon x1900 dovrebbe costare sul mercato quanto una x1600. E' stupido da parte nostra farcelo buttare nel didietro. |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Quote:
E' ovvio che se deve dare un prezzo al proprio prodotto si basa sull'avanzamento tecnologico dello stesso che deve coprire nelle diverse soluzioni tutti i miliardi di dollari/euro investiti nel progetto. Cosi' facendo le aziende offrono una soluzione per tutte le tasche guadagnando da tutti coloro che vogliono spendere cifre differenti per schede video differenti. Perche' poi dovrebbero vendere una scheda a 200 euro quando quella fascia di prezzo e' gia' coperta da una sua soluzione dedicata appositamente a quel ritorno economico?
__________________
26/07/2003 |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 785
|
E che dire dei "nuovi" driver nvidia che tagliano le schede piu vecchie apposta?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.



















