|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
|
Gomme invernali/da neve
Ciao, ho un dubbio...
Devo cambiare le gomme (sono al limite). Siccome negli ultimi anni ha nevicato abbastanza a Milano (sopratutto l inverno scorso) e siccome quest'anno avremo da portare in giro la ns piccolina, pensavo, per andare sul sicuro, di montare delle gomme da neve (qualcuno le chiama invernali ma nn so se sono la stessa cosa)...che ne dite ? Certo poi in primavera dovrei comprarne e montarne altre normali...quindi mi chiedevo, ma costano molto ste gomme da neve/invernali ? La misura è abbastanza standard direi, 185/60 su cerchi da 14" ...avete esperienze in merito all'uso di tali gomme ? Ciao, Ale
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn - Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
se vuoi gomme da neve e ghiaggio devi prendere quelle chiodate.. ma non credo sia il tuo caso.
per le invernali, (termiche, che cmq hanno delle scanalature evidenti per la neve) che vanno benone anche sulla neve, io ho provato le bridgestone blizzak serie LM (non ricordo il numero del modello mi sembra LM22). oppure mi han parlato bene anche delle dunlop winter sport m3, ma non le ho mai provate. un mio amico si è trovato abbastanza bene anche con le pirelli sottozero.. ma anche qua, non le ho mai provate per giudicare.
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
|
Quote:
![]() Ciao, Ale
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn - Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
ehhhhh quelli variano da rivenditore a rivenditore...
i prezzi che trovi su gommadiretto di solito sono buoni
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
allora ... mi pare ci sia un po' di casino ...
partiamo dal presupposto che le gomme chiodate sono proibite e comunque servono solo per il ghiaccio ... Le gomme che chiamiamo termiche sono le comuni gomme da neve ... Il discorso termiche e' nato solo perchè la gente crede che le gomme da neve servano SOLO per la neve. Invece NO ! A temperature che variano fino ad un massimo di 10 gradi le gomme da neve garantiscono maggior grip in ogni situazione anche in assenza di neve per la sua capacita' di scaldarsi rapidamente e di rimanere in temperatura. Hanno inoltre dei tasselli con scalanature simili a lame per scavare sotto lo strato di neve. Hanno un grip spaventoso su neve ma nulle su ghiaccio. Davvero e' impressionante ... guidare questo inverno con le pirelli sottozero (gomme invernali per alte prestazioni) sembrava davvero di essere sull'asciutto con gomme tradizionali in pieno agosto. Vagonate di neve che scendeva e salivi senza problemi ... anzi ogni scusa era buona per uscire e farsi qualche curva ... spettacolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
Quote:
![]()
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
Le lamelle non "scavano" la neve (tipo il tassello delle moto da cross) , bensì si aprono sotto l'effetto del peso dell'auto ed "inglobano" la neve. L'attrito non sarà quindi più fra gomma e neve, bensì fra neve e neve, che è decisamente maggiore. Io uso le pirelli winter e vanno bene. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
|
Quote:
Scusate le innumerevoli domande ma su questo tema nn ne so veramente un cazzo ! ![]() Ciao, Ale
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn - Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Torino
Messaggi: 64
|
Yokohama AVS Winter.
Ci sono salito da Briançon al passo del Monginevro con 10 cm di neve a terra con la 156 (quindi non proprio un SUV). Tenuta eccellente, capacità di spunto notevoli ad un prezzo contenuto. Le ho prese su www.gommadiretto.it. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
io le cambio d'estate perchè 1) si usurano di + alle alte temperature 2)sopra i 15-20 gradi ti temperatura ambiente tengono MENO di quelle da strada 3) Usurando le lamelle (che non "mordono" la neve, leggi il mio post sopra) ovviamente il grip diminuisce. Meglio di tutto avere il set estivo e quello invernale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
Quote:
![]()
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
http://www.altroconsumo.it/map/src/88931.htm
pneumatici estivi sono sempre meno adatti alle condizioni delle strade in inverno, soprattutto nelle regioni dove la stagione fredda porta notevoli abbassamenti di temperatura. Lo dimostra un test recente, svolto dalla associazione belga di consumatori Test Achats: nell’ultimo test sui pneumatici invernali da loro pubblicato, hanno incluso nel campione e sottoposto alle stesse prove anche un pneumatico estivo. I risultati sono stati chiari: quando la temperatura scende sotto i 7°C, il pneumatico estivo perde buona parte della sua efficacia, contrariamente a quello invernale, che è fatto con altre miscele di gomma, adatte a mantenere l’elasticità necessaria anche alle temperature più basse. Sono diverse le caratteristiche dei pneumatici estivi che portano a cattivi risultati: oltre alla composizione del materiale, le scolpiture sono disegnate in modo da non riuscire a eliminare a dovere neve e fango. Ancora, la tendenza di oggi a montare pneumatici ribassati (in pratica più schiacciati, per migliorare il rendimento dell’auto ad alta velocità) li rende ancora meno adatti all’inverno, in particolare rende difficile o impossibile montare le catene. Infine, maggiore è l’indice di velocità del pneumatico, meno questo è adatto alle basse temperature: i pneumatici con indice T/H (maggior velocità) soffrono in modo sensibile le condizioni di asfalto con fango e neve. I nostri colleghi di Test Achats hanno sottoposto i pneumatici a diverse prove. – Strada asciutta e bagnata tra 7 e 12° gradi: in questa prova il pneumatico estivo si è comportato benissimo, anche meglio di quelli invernali, che pure sono andati bene. – Su neve: fallimento totale del pneumatico estivo, l’auto non è nemmeno riuscita a lasciare la piattaforma di partenza per effettuare il test. – Su ghiaccio: male il pneumatico estivo, ma maluccio anche quelli invernali; se temete la presenza di ghiaccio, una soluzione sono i pneumatici chiodati o le catene (obbligatorie a bordo in alcune regioni nei mesi freddi). – La durata di un pneumatico estivo, in condizioni di freddo intenso, è pari a circa la metà di quella del miglior pneumatico invernale. – Quanto al comfort, in pratica la rumorosità del pneumatico percepita dentro all’abitacolo, quelli invernali non sono risultati più rumorosi. In conclusione: tengono bene per quanto riguarda il bagnato, ma quando la temperatura scende sotto i 7°C i pneumatici estivi sono insufficienti a garantire una vera sicurezza. Questo vale in particolare per chi guida frequentemente fuori città. Quanto ai pneumatici “per tutte le stagioni”, dal test è emerso che non reggono il confronto con quelli invernali e non possono quindi essere considerati una vera alternativa. L’ultimo test sui pneumatici invernali è stato pubblicato su AC 176, novembre 2004. Ultima modifica di sider : 22-09-2006 alle 14:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Ah importante monta le + strette di quelle riportate sul libretto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3813
|
io le ho. ora dunlop (non so quale modello) prima ancora le michelin pilot alpin.
fossi in te le metterei. ti tieni quelle normali in casa (o dallo stesso gommista, se ha la possibilità di trattenertele in magazzino) e a primavera cambi. sai, se cmq c'è il rischio che di tanto in tanto venga ghiaccio o neve, è meglio tenersi pronti per ogni eventualità. se non mi sbaglio, unica contrindicazione, bisogna andare cauti col bagnato in quanto han meno tenuta. poi ovviamente cambiale quando fa caldo, altrimenti le bruci in un niente. ![]()
__________________
EDIT by staff |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
|
si insomma, alla fine cmq spenderò un capitale in gomme quest'anno...va beh, ne va della ns sicurezza, sopratutto di quella di Giulia e di mia moglie.
Ho visto che a buon prezzo ci sono le Falken...qualcuno le conosce ? Ciao, Ale P.S. ovviamente, su gommadiretto, i prezzi sono intesi a singolo pneumatico, corretto ?
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn - Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
non e' vero che spendi un capitale in quanto quelle estive rimangono a riposo e non si consumano ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
|
Quote:
Infine (a parte capire se qualcuno conosce le falken) ... a Milano, tanto per capirci, da quando conviene cominciare a montare le invernali e quando le estive...? Io direi (per ignoranza) le invernali le monterei verso i primi di novembre, e le dismetterei a fine febbraio... Ciao, Ale
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn - Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
|
Quote:
Peccato che la ricerca non funzioni, 'sto 3d è ormai ciclico e nei precedenti si trovano un sacco di informazioni utili, che francamente mi sono rotto il belino di postare continuamente. ![]() Per i milanesi, facendo una media degli ultimi inverni, consiglio di metterle intorno a metà novembre e toglierle intorno a fine marzo.
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Biella
Messaggi: 241
|
Solo una piccola precisazione:
Le gomme dette "termiche" da neve sono chiamate così non perchè si scaldano più velocemente delle normali alle basse temperature(come pensa la maggior parte della gente), ma perchè devono rimanere il più "fredde" possibile durante il rotolamento per avere delle buone prestazioni sulla neve. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
Una gomma fredda non lavora ... se c'è la neve non c'è problema a tenere un pneumatico freddo ... il problema e' proprio portare a temperature di 50 e piu' gradi un pneumatico con la neve ... Le gomme termiche sono estremamente sensibili alla sollecitazione e grazie a dei composti misti di silice molto particolari raggiungono elevate temperature anche a temperature polari ... http://www.motorbox.com/cntDefault.p...idcontent=4894 http://www.vialattea.net/esperti/php...a.php?num=9530 Ultima modifica di tdi150cv : 22-09-2006 alle 16:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.