Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2006, 00:11   #1
Naitu
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 47
Ognuna ha i suoi problemi

Salve.
Dovendo acquistare una fotocamera digitale (molto compatta) e non avendo idee in proposito di compatte mi sono recato oggi dal fotoamatore.
Per una spesa di circa 350 euro mi ha proposto:

1. Nikon coolpix s5(ma é vero che le foto con il flash vengono malissimo?)
2. Ixux 65 (se ne parla stra male in un thread di poco passato)
3. Panasonic FX01( boh?!)

Avete qualche consiglio da darmi in proposito(o eventualmente su altre nella stessa fascia di prezzo)?

Grazie mille!!!
Naitu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 01:16   #2
mugen
Senior Member
 
L'Avatar di mugen
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 454
Ciao,
anche io ho il tuo stesso dilemma da quasi due settimane. Dopo estenuanti ricerche posso consigliarti la IXUS800IS della Canon. Ultra compatta e nulla a che vedere con quelle da te proposte. Ha uno stabilizzatore ottico, uno zoom 4x ottico. Puoi leggere recensioni sui maggiori siti di reviews, come dpreview o steve-digicam o dcresource. In ogni caso non ti aspettare risultati entusiasmanti: nelle ultracompatte soffrirai sempre di rumore ad alti iso e le batterie agli ioni di litio (per me è un difetto, preferisco le stilo). La trovi a 340 su sanmarinophoto.com.

Nel settore delle compatte (leggermente + grandi delle ultra compatte) fanno la loro porca figura le canon serie AXXX, ottima resa cromatica, consumi ridotti e modalità full manual. Io sto aspettando qualche recensione della A710IS con zoom 6x stabilizzato per decidere l'acquisto.

Se vuoi salire qualche gradino su (solo pochi!) puoi optare verso una compattona ultrazoom, orientadoti verso la Canon S3 (con i suoi pregi e digetti) o sony H5 (con i pregi che sono i difetti della S3 e i difetti che sono i pregi della S3), entrambe con zoom 12x stabilizzato o fuji 5600 (zoom 10x non stabilizzato ma rumore quasi nullo grazie al sensore proprietario da 1/1.7").

In riferimento alle tue proposte posso dirti che la Ixus65 non ha soddisfatto molti utenti esigenti, nikon è un marchio che in questa fascia non gode nè di infamia nè di lode (rubo la citazione dal post di un utente di questo forum ), la pana soffre di rumore già a 200 iso.

In ogni caso pensa alle tue esigenze: desideri uno zoom particolare? Sei disposto a sacrificare le dimensioni per la qualità? Necessiti della compatibilità con un tipo di memory card in particolare (esempio: io in casa sono pieno di SD per questo preferisco canon)? Hai bisogno del pieno controllo manuale? Devi scattare prevalenetemente foto notturne ( = alti iso = rumore) ?

Buona scelta!
Bye Bye!
__________________
TT ARMOR BLACK|CORSAIR HX520|Asus P5WD2 PREMIUM WiFi-Tv|INTEL D945 3.4GHz + NOCTUA NHU12P|2x2048MB CORSAIR XMS2|WD RAPTOR 150GB 10000 RPM|ATI RADEON X800XL 256MB + ZALMAN VF700CU LED|REHOBUS ZALMAN ZM-MFC01|LCD Eizo S1910|NetGear DG834GTIT|MACBOOK PRO 13" UNIBODY|IPHONE 3gs 32GB WHITE
mugen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 01:31   #3
Naitu
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 47
Ciao e grazie per l'esauriente risposta.
Dunque,io possiedo già una nikon coolpix 5400 con la quale il controllo manuale c'é abbastanza e si sente.
Infatti a scattare foto con quella mi diverto parecchio.
Fatto sta che é grossa da portare dietro in alcune occasioni(vissute) in cui volevo avere la fotocamera più di una bella biondona tedesca(beh non proprio ma quasi) ma per portarsi dietro la nikon 5400 ci vuole una sua borsetta..
Ovviamente a me non cambia molto fra 1.5 cm e 2.5 cm di spessore,se questo si può tadurre in un sensore più grande/migliore e/o comunque in caratteristiche migliori delle foto.
In fondo una macchina più grande alla fine posso portarla dietro con più fatica,una che fa delle foto orrende non la porto proprio dietro.

Ho sentito parlare bene della Fuji f30,costa 20 euro di più però non ho trovato pareri negativi.
Pecca,le sd cards che sono fra le più costose a quanto sembra ed un estetica che a vederla un po cosi pare che non sia il massimo.
Che ne dici di questa?

Altrimenti non saprei,esistono molte case(Olympus,casio,samsung in cui non sono ferrato).

Grazie mille!!!!
Naitu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 01:36   #4
Naitu
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 47
Per quanto riguarda i valori ISO.
Le foto notturne non sono proprio la maggioranza,però conto di poter fare qualche foto anche di notte,quindi anche se non di altissima qualità,le foto dovrebbero perlomeno essere decenti.

Grazie ancora!!!!
Naitu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 01:54   #5
mugen
Senior Member
 
L'Avatar di mugen
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da Naitu
Ciao e grazie per l'esauriente risposta.
Dunque,io possiedo già una nikon coolpix 5400 con la quale il controllo manuale c'é abbastanza e si sente.
Infatti a scattare foto con quella mi diverto parecchio.
Fatto sta che é grossa da portare dietro in alcune occasioni(vissute) in cui volevo avere la fotocamera più di una bella biondona tedesca(beh non proprio ma quasi) ma per portarsi dietro la nikon 5400 ci vuole una sua borsetta..
Ovviamente a me non cambia molto fra 1.5 cm e 2.5 cm di spessore,se questo si può tadurre in un sensore più grande/migliore e/o comunque in caratteristiche migliori delle foto.
In fondo una macchina più grande alla fine posso portarla dietro con più fatica,una che fa delle foto orrende non la porto proprio dietro.

Ho sentito parlare bene della Fuji f30,costa 20 euro di più però non ho trovato pareri negativi.
Pecca,le sd cards che sono fra le più costose a quanto sembra ed un estetica che a vederla un po cosi pare che non sia il massimo.
Che ne dici di questa?

Altrimenti non saprei,esistono molte case(Olympus,casio,samsung in cui non sono ferrato).

Grazie mille!!!!
Dunque,
cercherò di essere breve. Purtroppo non esistono compatte perfette. Ognuna ha i suoi problemi, come dici tu nel titolo del 3d. La F30 è un'ottima fotocamera, ma non ha il mirino ottico e supporta XD che costano parecchio... inoltre (gusti personali) non mi piace la resa cromatica. Mi convince molto di più una W100 sony.

Altre marche non le conosco nemmeno io, nella mia ricerca la prima cosa che è saltata agli occhi è la superiorità (per quanto riguarda le compatte) di Canon, Sony e Fuji. Poi ognuno ha la sua idea

Ripeto, leggiti le recensioni della IXUS800IS... non è facile trovare in una ultra compatta uno zoom ottico 4x stabilizzato. Io ho sentito parlare molto bene di questa fotocamera, ma occhio perchè non è completamente manuale. Come ti ho già detto non troverai mai quella perfetta, anche questa avrà i suoi problemi. Sta a te decidere quali di questi potrai sopportare, in base alle tue esigenze e all'uso che dovrai farne.

Notte! A Domani!
__________________
TT ARMOR BLACK|CORSAIR HX520|Asus P5WD2 PREMIUM WiFi-Tv|INTEL D945 3.4GHz + NOCTUA NHU12P|2x2048MB CORSAIR XMS2|WD RAPTOR 150GB 10000 RPM|ATI RADEON X800XL 256MB + ZALMAN VF700CU LED|REHOBUS ZALMAN ZM-MFC01|LCD Eizo S1910|NetGear DG834GTIT|MACBOOK PRO 13" UNIBODY|IPHONE 3gs 32GB WHITE
mugen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 12:45   #6
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Ciao a tutti,
consiglierei oltre la nuovissima f30, anche la f10/f11 della fuji, che anche se hanno le xd, sono davvero buonissime: leggiti anche di queste le varie opinioni/recensioni.

@Mugen
la s5600 mi sembra che abbia un sensore 1/2,5" ,non 1/17".

http://www.fujifilm.it/aree/prodotti...asp?cod=35832#
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 13:59   #7
mugen
Senior Member
 
L'Avatar di mugen
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
@Mugen
la s5600 mi sembra che abbia un sensore 1/2,5" ,non 1/17".
http://www.fujifilm.it/aree/prodotti...asp?cod=35832#
Ciao,
mi sbagliavo allora. Mi confondevo con la F30 che ha un sensore da 1/1.7". La 5600 come dici tu è 1/2.5" mentre la 9500 ancora meglio: 1/1.6".

Byebye!
__________________
TT ARMOR BLACK|CORSAIR HX520|Asus P5WD2 PREMIUM WiFi-Tv|INTEL D945 3.4GHz + NOCTUA NHU12P|2x2048MB CORSAIR XMS2|WD RAPTOR 150GB 10000 RPM|ATI RADEON X800XL 256MB + ZALMAN VF700CU LED|REHOBUS ZALMAN ZM-MFC01|LCD Eizo S1910|NetGear DG834GTIT|MACBOOK PRO 13" UNIBODY|IPHONE 3gs 32GB WHITE
mugen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 12:10   #8
Naitu
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 47
Ciao.
Grazie per le risposte!!!
Attualmente sarei orientato sulla Fuji f30,che in effetti ha pochissimi pareri negativi,e peraltro ho notato che pesa come la nikon s3(relativamente poco).
Oggi ho notato anche la Sony w100,che ha un sensore da 1/1.8.
Avete pareri circa questa fotocamera?

Grazie!!!!
Naitu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 12:20   #9
mugen
Senior Member
 
L'Avatar di mugen
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da Naitu
Ciao.
Grazie per le risposte!!!
Attualmente sarei orientato sulla Fuji f30,che in effetti ha pochissimi pareri negativi,e peraltro ho notato che pesa come la nikon s3(relativamente poco).
Oggi ho notato anche la Sony w100,che ha un sensore da 1/1.8.
Avete pareri circa questa fotocamera?

Grazie!!!!
La W100 è un'ottima fotocamera. LA preferisco alla F30 per via della presenza del mirino ottico. Tuttavia La f30 pare avere una qualità fotografica maggiore rispetto alla sony, soprattutto ad alti iso.

Ma la IXUS800IS della Canon non ti garba proprio? :-) E' ultra compatta e produce foto spettacolari. Ora esce anche la IXUS900IS credo ad Ottobre.
__________________
TT ARMOR BLACK|CORSAIR HX520|Asus P5WD2 PREMIUM WiFi-Tv|INTEL D945 3.4GHz + NOCTUA NHU12P|2x2048MB CORSAIR XMS2|WD RAPTOR 150GB 10000 RPM|ATI RADEON X800XL 256MB + ZALMAN VF700CU LED|REHOBUS ZALMAN ZM-MFC01|LCD Eizo S1910|NetGear DG834GTIT|MACBOOK PRO 13" UNIBODY|IPHONE 3gs 32GB WHITE
mugen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 19:48   #10
Naitu
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 47
Ciao.
A dir la verità la ixus800 mi garba parecchio(esteticamente).
Per quanto riguarda le specifiche,però,ho notato che raggiunge gli iso 1250 contro i 3200 della f30 ed ha un sensore più piccolo(1/2.5 contro l'1/1.7 dell f30).
Sbaglio?
Comunque intorno a che prezzo si aggira la ixus800?

Grazie ancora!!!
Naitu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 19:53   #11
Naitu
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 47
Ho notato da mediaworld/fotoamatore il prezzo della ixus800is,ossia 500 euro circa,il che sforerebbe di parecchio il mio budget:-(
Naitu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 00:29   #12
mugen
Senior Member
 
L'Avatar di mugen
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da Naitu
Ho notato da mediaworld/fotoamatore il prezzo della ixus800is,ossia 500 euro circa,il che sforerebbe di parecchio il mio budget:-(
350 euro su sanmarinophoto.com Lascia stare il mediaworld, in media si spende dai 150/200 euro in +

__________________
TT ARMOR BLACK|CORSAIR HX520|Asus P5WD2 PREMIUM WiFi-Tv|INTEL D945 3.4GHz + NOCTUA NHU12P|2x2048MB CORSAIR XMS2|WD RAPTOR 150GB 10000 RPM|ATI RADEON X800XL 256MB + ZALMAN VF700CU LED|REHOBUS ZALMAN ZM-MFC01|LCD Eizo S1910|NetGear DG834GTIT|MACBOOK PRO 13" UNIBODY|IPHONE 3gs 32GB WHITE
mugen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 00:31   #13
mugen
Senior Member
 
L'Avatar di mugen
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da Naitu
Ciao.
Per quanto riguarda le specifiche,però,ho notato che raggiunge gli iso 1250 contro i 3200 della f30 ed ha un sensore più piccolo(1/2.5 contro l'1/1.7 dell f30).
Sbaglio?
Secondo me già 1250 non li userai quasi mai :P In media un utilizzo comune della fotocamera non va oltre i 400 iso. Sempre a livello amatoriale, non parliamo di un uso professionale che comunque è orientato verso altri sistemi ben più costosi
__________________
TT ARMOR BLACK|CORSAIR HX520|Asus P5WD2 PREMIUM WiFi-Tv|INTEL D945 3.4GHz + NOCTUA NHU12P|2x2048MB CORSAIR XMS2|WD RAPTOR 150GB 10000 RPM|ATI RADEON X800XL 256MB + ZALMAN VF700CU LED|REHOBUS ZALMAN ZM-MFC01|LCD Eizo S1910|NetGear DG834GTIT|MACBOOK PRO 13" UNIBODY|IPHONE 3gs 32GB WHITE
mugen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 09:51   #14
Ammagamma
Senior Member
 
L'Avatar di Ammagamma
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Mirandola (MO)
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da Naitu
Ciao.
A dir la verità la ixus800 mi garba parecchio(esteticamente).
Per quanto riguarda le specifiche,però,ho notato che raggiunge gli iso 1250 contro i 3200 della f30 ed ha un sensore più piccolo(1/2.5 contro l'1/1.7 dell f30).
Sbaglio?
Comunque intorno a che prezzo si aggira la ixus800?

Grazie ancora!!!
Mi inserisco anch'io, visto che sono fortemente orientato all'acquisto della 800IS. Il sensore è leggermente più piccolo rispetto alla f30, però c'è da considerare che i mp effettivi sono leggermente inferiori (almeno questo è quello che ne ho dedotto dalla comparazione di dprewiev http://snipurl.com/whx7 ). Intendo dire il rapporto mp/dim.ni del sensore non è poi così diverso. Correggetemi se sbaglio.

Ciao, Francesco.
Ammagamma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 12:05   #15
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da mugen
Secondo me già 1250 non li userai quasi mai :P In media un utilizzo comune della fotocamera non va oltre i 400 iso. Sempre a livello amatoriale, non parliamo di un uso professionale che comunque è orientato verso altri sistemi ben più costosi
si però da quello che ho letto io(forum e recensioni), con la f30 ma anche con la f10/f11 si arriva ad utilizzare benissimo rispettivamente i 1600 , 800 iso
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.

Ultima modifica di Bandit : 16-09-2006 alle 12:15.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 13:29   #16
valentina
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 16
Ciao ragazzi, scusate se mi intrometto anche io :P Non capisco quasi nulla di fotografia ma mi piacerebbe imparare e, dovendo acquistare, ho dilemmi simili ai vostri... mi sono innamorata della 800 is poi ho visto la a710 is... ero quasi convinta per la seconda per via dello zoom e della possibilità del manuale, ma oggi ho visto questa:
http://www.dpreview.com/news/0609/06...on_sd800is.asp
non so quando uscirà in italia ma a questo punto a breve... sembra migliore della 800 is almeno in teoria e il mio dubbio è che faccia foto migliori anche rispetto alla 710 is, voi che ne capite sicuramente piu' di me che ne pensate?
resta comunque il fatto che questa macchinetta è praticamente completamente automatica e quindi mi toglie tutto il divertimento...

vale
__________________
AMD Athlon 64 3000+ | Gigabyte GA-K8NF-9, nForce4 | 1024MB PC3200 DDR | Galaxy GeForce 6600 GT, 128MB
valentina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v