|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 47
|
Schede video:intel 945 o GeFo7300
Ciao,sto valutando due notebook Asus,a parità di componenti ovvero T2300,1024mb,100Gb....è meglio con intel 945 o GeForce7300??In termini di euro c'è una differenza di circa 150€.
Utilizzo office,internet e vedere (BENE!!) le foto della digitale. Consigli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
|
credo che la intel basti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 47
|
in che senso CREDO??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 47
|
sono appassionato di fotografia e pur non facendo fotoritocco gradirei vedere bene (e per bene intendo che i colori risaltino quasi fuori dallo schermo!) le mie foto.
Quindi tra intel 945,Geffo 7300 e Ati 1600 DOVE VADOOOO???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
|
è più importante lo schermo che la scheda video a questo punto...
facendo foto ritocco lavori con immagini 2d e non hai un gran bisogno di potenza di calcolo o di elevate prestazioni della scheda video Altro sarebbe se facessi 3d o giocassi col portatile Forse a questo punto ti conviene comprare un sony (che sembra avere gli schermi migliori) con scheda grafica integrata o di fascia bassa Guarda nei link in firma per avere un'idea di cosa offre il mercato per le varie fasce di prezzo... Di sony ce n'è uno solo perchè in generale non convengono molto,ma se ti serve un'ottimo schermo sono la scelta migliore |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 7
|
scusate ma la qualità della visione di film e dvd dipende dalla scheda video?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 202
|
dipende sia dal monitor che dalla VGA
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 47
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
|
Quote:
dipende dal monitor,ma la vga a meno che il film non sia compresso (magari in formati che richiedono la decodifica hardware) praticamente non si sente Dopo i sony non so che schermi consigliarti...forse gli hp o i toshiba... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 202
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
|
Quote:
PC fisso, scheda grafica Matrox e schermo CRT da calibrare a dovere ![]() Se il portatile invece t serve prorpio, allora prendi quello con la intel 945. Io ho pravato la differenza rispetto alla ATI su monitor esterno e sono praticamente identiche. Invece cerca un portatile che abbia l'uscita DVI (quelle nuove digitali) e prendi un monitor esterno |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Qualcuno sa indicare quali sono i modelli più economici toshiba o hp con doppia lampada di qualità paragonabile ai sony? Avevo letto che ci sono display toshiba che si avvicinano per contrasto ma vorrei sapere a partire da quali modelli li montano.
![]()
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.