Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2006, 22:35   #1
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Cascata e ragno: cosa ne dite?

ciao, volevo sottoporvi questi scatti che ho fatto oggi:


iso 64, f3,3, 1/150 sec. fuji s5600 e raynox dcr250


iso 64, f3,3, 1/110 sec. fuji s5600 e raynox dcr250


iso 64, f8, 1/10 sec. fuji s5600


iso 64, f8, 1/13 sec. fuji s5600

cosa ne pensate??

suggerimenti e critiche ben accetti..
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 22:54   #2
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
...caruccio il ragno... nella "cascata", meglio la prima dove sembra più grande, devi assolutamente spostarti quando scatti e non prendere dentro i fili d'erba in primo piano... buona l'idea del tempo lungo...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 23:08   #3
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
...caruccio il ragno... nella "cascata", meglio la prima dove sembra più grande, devi assolutamente spostarti quando scatti e non prendere dentro i fili d'erba in primo piano... buona l'idea del tempo lungo...
ah ok.. all'erba non ci avevo pensato..

il tempo lungo l'ho usato perchè volevo appunto provare a creare quell'effetto li.. purtroppo la cascatella era in pieno sole e più di cosi non so cosa avrei potuto ottenere..

un filtro ND potrebbe servirmi per alzare di più i tempi e ottenere un effetto maggiore sull'acqua?
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 23:16   #4
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da dibe
un filtro ND potrebbe servirmi per alzare di più i tempi e ottenere un effetto maggiore sull'acqua?
...li fanno apposta, il loro unico scopo è quello di diminuire la luce che passa attraverso l'obiettivo...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 01:05   #5
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da dibe
ah ok.. all'erba non ci avevo pensato..

il tempo lungo l'ho usato perchè volevo appunto provare a creare quell'effetto li.. purtroppo la cascatella era in pieno sole e più di cosi non so cosa avrei potuto ottenere..

un filtro ND potrebbe servirmi per alzare di più i tempi e ottenere un effetto maggiore sull'acqua?

Bella la macro del ragno, la cascata credo potrebbe essere un bel soggetto per un HDR.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 01:50   #6
[Xero]
Member
 
L'Avatar di [Xero]
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Provincia Di Matera
Messaggi: 221
la migliore è la seconda foto del ragno

piccola info: quanto costa un filtro ND?
[Xero] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 02:10   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
complimenti a dibe per il ragno e la buona idea della cascata.

io, per diminuire la luce, mi accontento di uare il polarizzatore... anzi.. ora da 58mm ne ho 2 e montati in serie riescono ad annullare completamente la luce... urge una prova!
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 06:46   #8
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
complimenti a dibe per il ragno e la buona idea della cascata.

io, per diminuire la luce, mi accontento di uare il polarizzatore... anzi.. ora da 58mm ne ho 2 e montati in serie riescono ad annullare completamente la luce... urge una prova!
appena mi arriva da HK lo provo così vedo se basta...
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 06:51   #9
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da O fotografo
Bella la macro del ragno, la cascata credo potrebbe essere un bel soggetto per un HDR.
eh solo che avendolo sentito per la prima volta adesso, non ho 3 foto decenti... ho quella normale, una un po' più scura, ma quelle più chiare sono quasi bianche...

se provo con fotosciop a salvare 3 file con esposizione diversa fa lo stesso?
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 11:11   #10
Irdelino
Senior Member
 
L'Avatar di Irdelino
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1190
Sono un patito della macro...il ragno non mi piace molto...avrei cercato di dare maggiore risalto alla testa, occhi!
Carina la prima della cascata...anche io allungherei i tempi di esposizione e cercherei di eliminare i fili d'erba sulla destra o cambiando posizione o tagliandoli con un paio di forbici!
Irdelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 18:45   #11
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da dibe
eh solo che avendolo sentito per la prima volta adesso, non ho 3 foto decenti... ho quella normale, una un po' più scura, ma quelle più chiare sono quasi bianche...

se provo con fotosciop a salvare 3 file con esposizione diversa fa lo stesso?

Non è proprio uguale ma funziona lo stesso, al limite tramite photoshop diminuisci l'esposizione -1 -2 lascando l'originale per la foto più chiara.

Ciao
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 03:25   #12
[Xero]
Member
 
L'Avatar di [Xero]
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Provincia Di Matera
Messaggi: 221
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
complimenti a dibe per il ragno e la buona idea della cascata.

io, per diminuire la luce, mi accontento di uare il polarizzatore... anzi.. ora da 58mm ne ho 2 e montati in serie riescono ad annullare completamente la luce... urge una prova!
questo mi richiama alla mente qualcosa spiegatami dal prof di fisica (brutti ricordi), se non sbaglio il filtro polarizzatore blocca una delle due onde che compongono la luce, quella elettrica o quella magnetica, a seconda dei casi..quindi applicandone due si elimina del tutto la luce in quanto si blocca sia l'onda elettrica e quella magnetica (perpendicolari tra di loro). non so perché ve l'abbia detto tutto ciò...cmq potrebbe tornare sempre utile a qualcuno

pronto per eventuali smentite
[Xero] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 07:34   #13
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da [Xero]
questo mi richiama alla mente qualcosa spiegatami dal prof di fisica (brutti ricordi), se non sbaglio il filtro polarizzatore blocca una delle due onde che compongono la luce, quella elettrica o quella magnetica, a seconda dei casi..quindi applicandone due si elimina del tutto la luce in quanto si blocca sia l'onda elettrica e quella magnetica (perpendicolari tra di loro). non so perché ve l'abbia detto tutto ciò...cmq potrebbe tornare sempre utile a qualcuno

pronto per eventuali smentite
...non so bene come funzioni "fisicamente" ma comunque l'effetto dipende da come lo giri... se non è posizionato in modo da lavorare a dovere si limita a diminuire la luce che passa attraverso di esso... un polarizzatore fa avere una perdita di un paio di stop...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 15:29   #14
ellerix
Senior Member
 
L'Avatar di ellerix
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 745
ciao dibe,
belle le foto, imho solo un po' sovraesposte le cascate.

Ciao,
ellerix
__________________
ellerix - - ALI Tagan 480W, XP 2500+ AQXA @ 3200+ , Abit KV7, 256 Kingmax DDR PC 3500, forse GeFORSE 6800 GT 128 MB, ELSA ECOMO 19, maxtor 40 GB + Samsung 120 GB + 2 * raptor 36 GB raid 0 (ancora da montare). Le mie galleries:http://www.hwupgrade.it/forum/search...chuser=ellerix
ellerix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 15:35   #15
Bratac
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
Belle quelle del ragno. La prima mi sembra abbia migliore messa a fuoco.

IMHO sono un po' tutte sovraesposte. Soprattutto le cascate.
Bratac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 17:41   #16
[Xero]
Member
 
L'Avatar di [Xero]
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Provincia Di Matera
Messaggi: 221
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
...non so bene come funzioni "fisicamente" ma comunque l'effetto dipende da come lo giri... se non è posizionato in modo da lavorare a dovere si limita a diminuire la luce che passa attraverso di esso... un polarizzatore fa avere una perdita di un paio di stop...
in teoria (dico teoria perché non ho un filtro polar) la luce dovrebbe essere completamente annullata quando i due filtri sono posti in modo che le lamelle che si trovano all'interno del vetro siano perpendicolari tra di loro, in modo da ostacolare le due componenti, perpendicolari anch'esse, che compongono la luce...senza immagini esplicative è un pò difficile da spiegare, ma fidati, è così (la fisica è l'unica materia in cui me la cavo )
[Xero] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 21:35   #17
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
le cascate sono sicuramente sovraesposte, alcune parti anche bruciate, come potete vedere.

putroppo volevo ottenere quell'effetto sull'acqua e le impostazioni di scatto usate erano il giusto compromesso tra qualità della foto e "consistenza" dell'effetto (o almeno credo, ditemi voi se sbaglio..). potevo ottenere una foto perfettamente esposta, ma l'acqua non sarebbe stata così.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 15:30   #18
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da dibe
.. e "consistenza" dell'effetto ...

certo, iso al minimo e diframma tutto chiuso.

al limite, si poteva scattare in raw, impostare una sovraesposizione di + 1ev ( ed ottenere un tempo di 1/5s e doppio effetto) e poi in fase di elaborazione del raw sottoesporre
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 16:42   #19
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
certo, iso al minimo e diframma tutto chiuso.

al limite, si poteva scattare in raw, impostare una sovraesposizione di + 1ev ( ed ottenere un tempo di 1/5s e doppio effetto) e poi in fase di elaborazione del raw sottoesporre
si ero già al minimo e diaframma tutto chiuso... il raw devo imparare quanto prima ad usarlo, anche se con 512mega 40 foto sono poche..
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 18:38   #20
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da dibe
si ero già al minimo e diaframma tutto chiuso... il raw devo imparare quanto prima ad usarlo, anche se con 512mega 40 foto sono poche..

almeno quelle come questa che necessitano di "trucchetti" particolari
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v