|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 13
|
GESTIONE REMOTA - TRASFERIMENTO DATI
Salve a tutti, ho la necessita,dovendo partire,di poter mettere in comunicazione tramite interne il mio portatile e il mio computer fisso,quindi devo poter gestire in maniera remota dal portatile il pc di casa.oltre a sapere come poter fare questo ho anche la necessita,una volta messi in comunicazione i due sistemi, di poter scambiare dati tra di loro. Qualcuno gentimente sa informarmi e spiegarmi in maniera specifica ed anche un po elementare come poter fare cio oppure indicarmi una guida intelligente dalla quale potermi informare al fine di risolvere la ma necessita?
grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1648
|
Dunque per poter gestire da remoto il pc ti consiglierei o il software di gestione remota offerto dell'OS oppure ad es. VNC (la versione con cui più ti trovi meglio ultra, real ecc ecc).
Per quanto riuarda il trasferimento dati potresti usare il protocollo ftp, su uno dei 2 pc carichi il server (che può essere filezilla o Z-ftp o altro) e sull'altro il client, crei un utente e gli dai i permessi (solo lettura, lettura\scrittura) che ritieni opportuni, a secondo di quello che ti serve. Ultima cosa, se sul pc da controllare hai un collegamento ad internet che ha come ISP fastweb ti consiglio di usare un programmino gratuito che si chiama Hamachi che, in pratica, realizza una vpn tra vari pc. L'uso di questo programmino imho ti semplificherà molto le cose ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2
|
Quote:
Ho avuto anche io tempo fa la stessa necessita. Ho risolto il problema senza prendere in considerazione programmi e programmini tipo vnc e compagni. Non ho fatto altro che registrarmi su un sito web che se ricordo bene risponde a : www.logmein.com ... In alternativa, e per una questione di privacy, usavo "simplydesktop" che tra le varie funzionalita permette di cryptare le comunicazioni e gli scambi dei files attraverso i pc, ovviamente si tratta di una utility freeware. Il problema del ip dns che cambia con logmein non esiste, invece con simplydesktop si pone; e' possibile ovviare utilizzando simplydesktop subito dopo aver effettuato la connessione attraverso logmein. Il problema dell'ip che cambia si puo risolvere anche utilizzando dei programmini gratuiti che inviano periodicamente sulla posta elettronica l'indirizzo ip, oppure ancora registrandosi su http://www.dyndns.it/ .. ovviamente è gratuito. Spero di esserti stato di aiuto parlandoti della mia esperienza. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.