Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2006, 23:39   #1
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
profilo estrattore

l'aria che attraversa il fondo di un auto si trova in condizioni di supersonicità giusto? Lo chiedo perchè ho notato che i profili estrattori sono tutti divergenti piuttosto che convergenti
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 00:06   #2
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
non sapevo ci fosse una relazione fra divergenza del terminale del profilo e supersonicità dell'aria ... ho sempre pensato fosse allargato per "estrarre" appunto l'aria da sotto dopo che questa era stata accelerata per l'effetto venturi del fondo vettura.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 00:14   #3
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Quote:
Originariamente inviato da serbring
l'aria che attraversa il fondo di un auto si trova in condizioni di supersonicità giusto? Lo chiedo perchè ho notato che i profili estrattori sono tutti divergenti piuttosto che convergenti
Cosa intendi per divergenti? curvi verso l'esterno? Perchè se è questo che intendi, posso dirti che almeno anni fa quando seguivo queste cose, molti profili erano a paratie dritte.
Da qualche parte ho molte foto di vecchie vetture riguardanti il profilo, e pure una raccolta di pagine tecniche riprese da autosprint... mi piaceva molto la tecnica delle f1 (se è di questo che stiamo parlando, a proposito ).
Ps non sono un ingegnere e potri xciò dire cavolate assurde, ma dubito che l'aria che passa sotto sia a velocità supersonica (se x condizione supersonica intendi questo, e non un concetto tecnico a me sconosciuto).
Se vuoi forse almeno delle foto le rimedio da scannerizzare. I disegni tecnici non credo... dopo il trasloco sarà dura...
Ma tanto oggi con internet si trova tutto..... al tempo potevo basarmi solo su riviste e foto fatte da me dei particolari che mi interessavano.
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 00:19   #4
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
non sapevo ci fosse una relazione fra divergenza del terminale del profilo e supersonicità dell'aria ... ho sempre pensato fosse allargato per "estrarre" appunto l'aria da sotto dopo che questa era stata accelerata per l'effetto venturi del fondo vettura.
Infatti credo sia proprio così.....dovrebbe essere il miglior modo per "estrarre" l'aria senza creare turbolenze.

Dopotutto è vero che l'aria accelera sotto la vettura (appunto per l'effetto Venturi), ma che arrivi a triplicare la sua velocità mi pare strano
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 01:00   #5
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Perchè l'aria arrivi a regime supersonico sotto una vettura c'è un solo modo (visto che la macchina nn viaggia a 1200 orari ) ed è quello di utilizzare una conformazione del fondo ad "ugello convergente-divergente".Infatti il comportamento dell'aria a regime super sonico è l'opposto di quelo a regime sub-sonico.
Il fluido entra nel tratto convergente, la velocità aumenta e la pressione cala; in corrispondenza della sezione di gola si DEVE avere Mach 1 e solo allora nel tratto divergente (ora il regime è sonico) si registrerà un'ulteriore accelerazione a regime supersonico con la pressione che calerà ulteriormente, poi allo sbocco o poco prima la faccenda si fà complicata con le onde d'urto...

Non credo che questo sia il caso
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 01:02   #6
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da serbring
l'aria che attraversa il fondo di un auto si trova in condizioni di supersonicità giusto? Lo chiedo perchè ho notato che i profili estrattori sono tutti divergenti piuttosto che convergenti
Noooo... più o meno i principi sono questi, in regine subsonico:
-aria che accellera => diminuzione di pressione
-aria che decellera => aumento di pressione
Quindi, se vuoi avere sotto l'auto una forza rivolta verso il basso per avere più aderenza, devi avere il primo caso. Il profilo estrattore serve a questo.
Procedento a ritroso, una volta che l'aria esce dal profilo estrattore deve avere, ad una certa distanza dietro alla macchina, la stessa velocità dell'aria che proviene da sopra il veicolo, che è la velocità con cui il veicolo si sta muovendo nel fluido. Procedento a ritroso e risalendo il flusso dell'aria verso l'estrattore, essendo quest'ultimo un divergente per il flusso (ma un convergente per noi che stiamo risalendo questo flusso), si va incontro ad un flusso che è sempre più veloce. Quindi l'aria sotto il fondo della vettura deve avere una velocità maggiore e quindi crea una deportanza.
Se fai un profilo convergente: sotto la macchina hai una certa velocità, passi attraverso il convergente e hai un aumento di velocità. Ma questa velocità deve essere quella del fluido indisturbato, quindi sotto il fondo della macchina hai un flusso più lento che genera una alta pressione che genera portanza, che non va bene.
Tutto questo a grandi linee, per moto lamianare... poi aggiungete vortici, turbolenze, le 3 dimensioni e tutto il resto, ma più o meno il fenomeno significativo è quello che ho descritto.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 01:04   #7
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence
Noooo... più o meno i principi sono questi, in regine subsonico:
-aria che accellera => diminuzione di pressione
-aria che decellera => aumento di pressione
Quindi, se vuoi avere sotto l'auto una forza rivolta verso il basso per avere più aderenza, devi avere il primo caso. Il profilo estrattore serve a questo.
Procedento a ritroso, una volta che l'aria esce dal profilo estrattore deve avere, ad una certa distanza dietro alla macchina, la stessa velocità dell'aria che proviene da sopra il veicolo, che è la velocità con cui il veicolo si sta muovendo nel fluido. Procedento a ritroso e risalendo il flusso dell'aria verso l'estrattore, essendo quest'ultimo un divergente per il flusso (ma un convergente per noi che stiamo risalendo questo flusso), si va incontro ad un flusso che è sempre più veloce. Quindi l'aria sotto il fondo della vettura deve avere una velocità maggiore e quindi crea una deportanza.
Se fai un profilo convergente: sotto la macchina hai una certa velocità, passi attraverso il convergente e hai un aumento di velocità. Ma questa velocità deve essere quella del fluido indisturbato, quindi sotto il fondo della macchina hai un flusso più lento che genera una alta pressione che genera portanza, che non va bene.
Tutto questo a grandi linee, per moto lamianare... poi aggiungete vortici, turbolenze, le 3 dimensioni e tutto il resto, ma più o meno il fenomeno significativo è quello che ho descritto.
proprio così!
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 15:26   #8
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence
Noooo... più o meno i principi sono questi, in regine subsonico:
-aria che accellera => diminuzione di pressione
-aria che decellera => aumento di pressione
Quindi, se vuoi avere sotto l'auto una forza rivolta verso il basso per avere più aderenza, devi avere il primo caso. Il profilo estrattore serve a questo.
Procedento a ritroso, una volta che l'aria esce dal profilo estrattore deve avere, ad una certa distanza dietro alla macchina, la stessa velocità dell'aria che proviene da sopra il veicolo, che è la velocità con cui il veicolo si sta muovendo nel fluido. Procedento a ritroso e risalendo il flusso dell'aria verso l'estrattore, essendo quest'ultimo un divergente per il flusso (ma un convergente per noi che stiamo risalendo questo flusso), si va incontro ad un flusso che è sempre più veloce. Quindi l'aria sotto il fondo della vettura deve avere una velocità maggiore e quindi crea una deportanza.
Se fai un profilo convergente: sotto la macchina hai una certa velocità, passi attraverso il convergente e hai un aumento di velocità. Ma questa velocità deve essere quella del fluido indisturbato, quindi sotto il fondo della macchina hai un flusso più lento che genera una alta pressione che genera portanza, che non va bene.
Tutto questo a grandi linee, per moto lamianare... poi aggiungete vortici, turbolenze, le 3 dimensioni e tutto il resto, ma più o meno il fenomeno significativo è quello che ho descritto.
perfetto mi è tutto chiaro.....grazie a tutti
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Huawei ha appena svelato il suo Surface ...
ARC Raiders non si ferma, è un gr...
3 scope elettriche in super sconto, da 6...
Stop acari, polvere e sporco da materass...
Noctua conferma la compatibilità ...
OpenAI: 'Uso improprio e non autorizzato...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v