Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Una delle realtà a maggiore crescita nel mondo dell'elettronica di consumo, Hisense Group, affonda le sue radici nella storica città portuale di Qingdao, famosa per la sua birra. Ed è proprio qui il centro nevralgico dell'espansione mondiale dell'azienda, che sta investendo massicciamente in infrastrutture e ricerca per consolidare ulteriormente la propria leadership tecnologica.
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2006, 14:54   #1
alexvolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1
Come scoprire chi ha davvero assemblato il mio pc?

Siamo un gruppo di tre studenti del Politecnico di Milano. Stiamo
svolgendo una tesi sul settore ICT (e consumer electronics) e abbiamo
necessità di capire cosa fanno in casa le aziende che in esso operano.
Abbiamo rilevato che il settore è articolato in 4 livelli:
- OEM: chi vende il prodotto al cliente finale, a volte marchiando
semplicemente quello che altri produttori hanno fabbricato.
- Assemblatori: coloro che mettono insieme tutti i pezzi che compongono
il prodotto (li incastrano, avvitano, saldano, etc etc)
- Produttori di componenti: chi fa sottosistemi completi (pannelli
delle televisioni flat, scheda madre completa, modulo per la fotocamera
del cellulare)
- Produttori di semiconduttori: coloro che realizzano i componenti base
(microprocessori, memorie, sensori cmos, etc)

Le seguenti aziende sono un po' problematiche per la nostra ricerca,
non riusciamo a trovare tutte le informazioni di cui necessitiamo.
Riportiamo quel che abbiamo trovato, vi saremmo infinitamente grati se
qualcuno ne sa qualcosa in merito e potesse smentire o confermare le
nostre informazioni!

- Hp è oem puro. Non ha nessun stabilimento produttivo.

- Asustek è un OEM. Fornisce servizio di assemblaggio a terzi ed
assembla i suoi prodotti. Produce componenti (Quali? Solo schede
madri?Oppure anche per altri settori come i cellulari, etc?). Produce
in casa semiconduttori per diverse delle aree merceologiche in cui
opera. Fa una moderata ricerca di base.

-BenQ opera come oem ed assembla i suoi prodotti. Inoltre offre
servizio di assemblaggio a terzi. Non produce componenti (tranne nello
storage) e nemmeno semiconduttori. Fa ricerca di base solo nel settore
dello storage

- Casio opera a livello oem. Si occupa di produrre i componenti per una
parte minoritaria dei suoi prodotti (es. display per telefoni cell e
per tv). In tali settori produce anche i semiconduttori. Non si occupa
dell'assemblaggio. Non fa ricerca.

-Qual è il nesso preciso tra siemens, fujitsu e fujitsu siemens? Quali
aree le aziende coprono singolaremente e quali con la joint venture?
Comunque, fujitsu-siemens opera a livello oem. Per quanto riguarda
l'assemblaggio se ne occupa solo per una frazione minoritaria dei
personal computer. Produce componenti e semiconduttori per qualcuna
delle aree di business coperte come oem (precisamente storage,
personal, tv e decoder). Non fa ricerca di base.

-Sanyo è molto estesa sul mercato oem ma non produce quasi nulla a
livello componenti (le uniche eccezioni sono i telefoni cellulari ed i
decoder). E' invece molto estesa a livello semiconduttori (quasi
tutti i settori). Nei settori in cui produce semiconduttori fa anche
ricerca di base.

- Lg opera a livello oem e si occupa dell'assemblaggio di alcuni dei
loro prodotti (tv, car audio, periferiche). A livello componenti
produce display oled per cellulari e pannelli per flat tv. Non produce
semiconduttori. A livello di ricerca che fa?

- Creative opera solo a livello oem. Non ha ne foundry né assemblagio
né produce componenti. Non fa nemmeno ricerca.

- Hitachi opera a livello oem, non assembla nulla, produce una parte
minoritaria dei componenti (storage, telefonia, cameras). Negli stessi
settori produce anche semiconduttori. Non fa ricerca.

- Kodak invece opera solo a livello oem (i sensori non li fa kodak?)

- Kenwood, blaupunkt, etc operano solo a livello oem.

- Alcatel opera solo a livello oem.

In generale abbiamo rilevato che molte aziende (philips, toshiba, etc)
producono i semiconduttori per i loro prodotti, li vendono come oem ma
li fanno assemblare a terzi. E' plausibile?

Vi ringraziamo sentitamente del tempo dedicatoci, per noi è molto
importante.

Alessio, Luigi, Silvia
alexvolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 15:50   #2
mDiablo
Member
 
L'Avatar di mDiablo
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 123
Certo è plausibile
e capita anche con frequenza

io per il lavoro che faccio (tecnico) mi trovo spesso a dover magari smontare dei componenti per risolvere dei problemi

per esempio un po di tempo fa mi sono trovato di fronte un masterizzatore dvd con dei problemini ...marca LITE-ON
non essendo piu in garanzia ho provato a risolvere il problema e ho scoperto che la scheda del masterizzatore in questione è della SONY

quindi sinceramente credo che siano possibili situazioni del genere

cmq avete una grande documentazione complimenti
felice di avervi aiutato (se vi ho aiutato)

ciao
__________________
www.pcrigenerati.eu
mDiablo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggi...
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
La potenza di una GeForce RTX 5090 Deskt...
Hisense, il 2025 sarà a trazione ...
J Balvin festeggia 40 anni con una moto ...
Sony presenta la nuova cinepresa compatt...
Alphacool mostra sistemi di raffreddamen...
Mova V50 Ultra Complete in offerta a -26...
Nothing Phone (3a) in offerta a poco pi&...
OnlyFans meglio di Nvidia: è la società ...
SpaceX Starship: una perdita dal serbato...
Zanubis si aggiorna, e cerca di rubare i...
L'italiano Antonio Filosa alla guida di ...
Samsung lancia la prima beta di One UI 8...
Apple estende Self Service Repair agli i...
Grok, Stable Diffusion e NotebookLM fra ...
EK presenta il custom loop più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v