Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2006, 14:05   #1
Coco78
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 27
PS2 e LCD

Ciao a tutti,

non so se questa è la sezione giusta in cui postare, ma non ho trovato una sezione inerente alle tv e inoltre la mia domanda è inerente al mondo delle console. Ad ogni modo, se ho sbagliato sezione, chiedo umilmente scusa e mi prostro in attesa della fustigazione

Mi accingo a comprare una TV LCD 16:9 i cui scopi saranno principalmente tre:
- vedere la tv;
- vedere dvd;
- giocare con la Play 2.

Vi chiedo: qualcuno di voi è passato da una tv vecchio stampo (crt) a un LCD 16:9 per giocare con la Play2? Che risultati ha ottenuto? Con che cavo ha collegato la PS2 alla TV?

Infine, per chi se ne intende, la mia scelta dovrebbe ricadere su uno di questi due modelli, entrambi Samsung. Mi sapete consigliare il migliore e il perchè?
1) Samsung LE23R41B (http://www.samsung.com/it/products/t...23r41bxxec.asp)
2) Samsung LE23T51B (http://www.samsung.com/it/products/t...23t51bxxec.asp)

Grazie mille a chi risponderà


Coco

PS
Ovviamente mi interessa una tv HD Ready per poter, un domani, giocare anche con le console next gen, anche se non alla massima risoluzione possibile.
Coco78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 14:11   #2
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
Quote:
Vi chiedo: qualcuno di voi è passato da una tv vecchio stampo (crt) a un LCD 16:9 per giocare con la Play2? Che risultati ha ottenuto? Con che cavo ha collegato la PS2 alla TV?
Preferisco non pensarci ai risultati ottenuti.....
L'unico gioco che riesco a sopportare è Gt4...(gioco su un 37" collegata in Component) tieni presente che più pollici ha l'Lcd più schifo fa.
E fa schifo già a partire da un Lcd17".
Insomma non c'è speranza
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -

Ultima modifica di R@nda : 26-07-2006 alle 14:20.
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 14:13   #3
Matteo help!
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 294
la ps2 collegata con un cavo rgb su un samsung enorme di un mio amico non mi
ha impressionato.. era meglio sul crt
__________________
muletto per Emule:Packard Bell Imedia 8422c
Atlhon 64 5000+ 2x2 giga di Ram - Nvidia 8300 gs
Notebook: Sony Vaio VGN-C1S/H
Matteo help! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 14:20   #4
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
oppure prenditi un crt hd ready.

costa meno di un lcd in genere.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 14:22   #5
Coco78
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 27
Sì, sapevo quanto da voi detto, in quanto ho provato la Ps2 su una TV LCD da 42" (collegata con il cavo in dotazione insieme alla console, l'rgb) e il risultato era davvero pessimo (si "spixellava" tutto).
Di contro, però, l'ho provata su un 21" 16:9 di un amico, e il risultato, sempre con lo stesso cavo, non era male. Se consideriamo, poi, che penso di collegarla tramite Component, il risultato non dovrebbe essere malvagio, però volevo delle conferme da chi già aveva provato.
E sui due TV da me citati sapreste darmi un giudizio?
Grazie


Coco
Coco78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 14:41   #6
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Allora , io ho una PS2 collegata in component ad un Samsung 32R72 e devo dire che il risultato è ottimo, molto migliore che con qualsiasi altro collegamento possibile per la PS2 (videocomposito, Svideo, RGB). Ovviamente è pur sempre una console in bassa definizione riscalata su un TV 1360x768, per cui non ci si possono aspettare miracoli, ma, ripeto, collegata in component il risultato è veramente molto buono e si gioca veramente bene. Assicurati quaindi che il TV LCD abbia l'ingresso component e magari vai su modelli Samsung più recenti di quelli da te indicati (serie 6 o 7) che montano pannelli migliori di quelli delle serie 4 e 5.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 14:58   #7
Coco78
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da MarcoM
Assicurati quaindi che il TV LCD abbia l'ingresso component e magari vai su modelli Samsung più recenti di quelli da te indicati (serie 6 o 7) che montano pannelli migliori di quelli delle serie 4 e 5.
Ti ringrazio molto, però non posso acquistare una TV più grande di un 23", principalmente per motivi di spazio, e in secondo luogo per motivi prettamente economici.
Ad ogni modo, se conoscete un LCD 23" migliore dei due da me citati, fatevi avanti!


Coco
Coco78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 15:03   #8
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
Quote:
Originariamente inviato da MarcoM
Allora , io ho una PS2 collegata in component ad un Samsung 32R72 e devo dire che il risultato è ottimo, molto migliore che con qualsiasi altro collegamento possibile per la PS2 (videocomposito, Svideo, RGB). Ovviamente è pur sempre una console in bassa definizione riscalata su un TV 1360x768, per cui non ci si possono aspettare miracoli, ma, ripeto, collegata in component il risultato è veramente molto buono e si gioca veramente bene. Assicurati quaindi che il TV LCD abbia l'ingresso component e magari vai su modelli Samsung più recenti di quelli da te indicati (serie 6 o 7) che montano pannelli migliori di quelli delle serie 4 e 5.
Guarda è proprio una cosa soggettiva....anche avendo un buon scaler dentro l'Lcd non puoi dire che una risoluzione di 640x480 (a volte neppure) riscalata a quel modo in un videogioco dia risultati ottimi.
In alcuni giochi va benino....ma nella maggiorparte dei casi è davvero bruttina la grafica..
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 16:39   #9
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Quote:
Originariamente inviato da R@nda
Guarda è proprio una cosa soggettiva....anche avendo un buon scaler dentro l'Lcd non puoi dire che una risoluzione di 640x480 (a volte neppure) riscalata a quel modo in un videogioco dia risultati ottimi.
In alcuni giochi va benino....ma nella maggiorparte dei casi è davvero bruttina la grafica..
Ho specificato che non si possono pretendere miracoli, resta una misera PS2 con tutte le su bellissime scalettature, ma comunque il risultato è molto valido, nonostante il rescaling, addirittura migliore che il collegamento in RGB della PS2 sul mio CRT Panasonic 32PD30 (che non è certo l'ultimo dei CRT, anzi...). Sono rimasto molto sorpreso anch'io del risultato quando ho collegato la PS2 in component al Samsung, perchè con tutti gli altri tipi di collegamenti il risultato ottenuto era veramente pessimo.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 19:24   #10
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Il problema è la Ps2 che per quanto è stata gloriosa a livello di dettaglio grafico è na ciofeca anche paragonata a un Gamecube o meglio ancora una Xbox.
Ho giocato col cubo per mesi sul mio LE27T51 e vi assicuro che il risultato era molto molto buono, Resident Evil 4 e Smash Football erano una goduria e lo son tutt'ora visto che ora è collegato allo stesso tv ma 32'.
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 20:03   #11
LaToX
Senior Member
 
L'Avatar di LaToX
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 1336
Salve a tutti. Questa è una discussione che mi interessa visto che volevo prendere anche io un televisore sui 20 - 24 pollici per giocarci con la mia play 2 e magari con le console di nuova generazione.
Ho letto in giro per il forum che molta gente ne parla male perchè ha una qualità pietosa.
Questo sabato passo per un negozio di elettronica in un centro commerciale e vedo che le 2 play 2 sono collegate a dei televisori lcd e non mi pareva che qualititivamente è inferiore al mio monitor crt da 21".

Come mai allora si parla come se fosse una cosa orrenda una play 2 su tv lcd?
poi non penso che quegli lcd siano stati settati..
LaToX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 20:28   #12
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
Oh per me è orrenda.
Per dire se ci attacco il PC con Oblivion in 720p...o anche Fear.
Questo vuol dire ottimo.
Quando gioco con la PS2 a Gt4 dico...va bhe è un bel gioco, accontentiamoci.
Quindi se ci volete giocare bene....ma se mi dite che è anche bello mbho, non so che dirvi
Prendete un Lcd di dimensioni generose in prospettiva futura X360,Ps3, PC...ma con la PS2 ci si accontenta e basta.
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 17:44   #13
Tayla
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 3
Bhè, ciao Coco, sono contento di trovarti qui (indovina chi sono??)
Già indovinato? Allora ciao, vedrò di unirmi alla community per tentare di darti qualche idea.
Saluto naturalmente tutti gli utenti e considero questo topic come uno di quelli di benvenuto visto che mi svergino da qui (in questo forum).
Tornando al tema direi questo :
ok per tutte le considerazioni sugli lcd.
Chiaro che i crt di ultima generazione, e i 200 hz in particolare, hanno delle chance in più,
la digitalizzazione dei tubi poi rende ancora più precisa l'immagine nei crt più piatti [anche se tutti sapete che piatto veramente un crt non lo sarà mai, il metodo di produzione del vetro lo impedisce e la necessità di proiettare fotoni (elettroni ionizzati, radiazioni ionizzanti, chiamateli come volete) su di una superficie parabolica lo esige].
Abbandonare un crt a favore di un lcd non sempre consenti ottimi risultati.
Il crt consente una maggiore velocità di proiezione cioè, in gergo tecnico, una minor latenza, ma anche migliori colori, caratteristiche utili proprio nell'utilizzo dei videogiochi.
A queste due peculiarità se ne aggiunge una importantissima : il problema dello spixellamento o dei pixelloni.
Vediamo come ridurre l'effetto degli spesso evidenti pixel.
Il problema dei pixelloni è sempre meno percepibile in tv di minore dimensione.
Per affermare questo dobbiamo sapere che un pixel è formato da dei puntini più piccoli detti dot. Volgarmente si dice che la misura di un pixel è il dot pitch ma in realtà un pixel è formato da una serie di tre mini quadratini detti triade che sono responsabili ciascuno di una specifica banda cromatica delle tre proiettate, a volte si arrivano ad avere anche tre serie di triadi complete per ogni pixel, cioè 9 punitni disposti in 3 file di 3.
Il dot pitch è la distanza dal centro di uno di questi punti e il centro del successivo di stessa imputazione di colore.
Il dot pitch è normalmente di 0.294 x 0.294 mm. cioè circa 0.3 mm. (nel caso di pixel quadrati, esistono anche quelli rettangolari).
Oggi esistono monitor che hanno dot pitch inferiore a 0.20 x 0.20 mm.
Si arriva a 0.16 mm per lato.
Minore è la misura di dot pitch maggiore sarà la densità di pixel su pari superficie quadrata (cm. quadro).
Negli lcd purtroppo la misura del dot pitch diminuisce col diminuire della misura in pollici dello schermo (purtroppo perché sarebbe bello avere schermi grandi con densità di pixel pari a quella di schermi piccoli).
Un 40 pollici arriva ad avere anche 5 volte meno pixel su centimetro quadro rispetto ad un 15 o 17 pollici.
A questo considerazione aggiungiamo che un 17 pollici rispetto ad un 40 produrrà un’immagine più piccola e quindi già di suo visivamente più compatta e quindi migliore anche in ipotetica parità di pixel.
In virtù delle due considerazioni che precedono diremo che in un 17 pollici l'immagine risulterà fino a dieci volte più definita rispetto ad un 40.
I processi di antialiasing introdotti negli lcd di ultima generazione (a dire il vero nelle matrici attive dalla seconda in poi) rendono meno visibili gli sgraditi effetti di scalettatura che i pixel determinano.
L’antialiasing consente di uniformare, amalgamare l’immagine sfumando e accostando il rendering visivo delle triadi e, in caso di singola triade per pixel (pixel rettangolare e non quadrato), direttamente tra i pixel.
A queste variabili si aggiunga la velocità di aggiornamento dell’immagine che negli lcd parte da 50 hz e passa a 75 e 100 nei migliori e della velocità di riposta oggi arrivata fino a 6 ms. (millisecondi) responsabile dell’annullamento dell’effetto di trascinamento e persistenza dell’immagine.
La grande difficoltà nella scelta di un lcd è data spesso (per chi conosce queste nozioni) nella mancanza delle indicazioni di misura del dot pitch (non sempre) o della presenza del sistema antialiasig oltre che della quantità di triadi per pixel e molto altro.
Su questa pagina è possibile vedere monitor con misura di dot pitch inferiore a 0,2 mm.
http://www.ciao.it/Monitors_178159_2...meno_di_0_2_mm
L’unico modo per orientarsi è navigare selezionando sistemi di ricerca avanzata come quello proposto.
Accantonerei in questa fase il discorso della risoluzione nativa che con monitor ormai dotati di effetto antialiasing garantiscono un riproporzionamento d’immagine praticamente privo di scalettatura.
Io ho a casa un 17 un 19 un 21 e un 40 pollici tutti lcd (un solo crt superstite).
Nel 40 in HD ready sparo immagini impostate con risoluzione 1280x720 quando la nativa è 1366x768.
L’immagine viene tagliata di un paio di pollici sul lato lungo (meno sul corto) con privazione dell’effetto di scalettatura (che sarebbe responsabile di una fastidiosa renderizzazione sfocata) a privilegio di una ottimizzazione dell’immagine che presenta però i pixelloni a causa della misura del dot pitch.
In definitiva sono convinto che una buona scelta dello strumento di alta qualità (ottime caratteristiche tecniche secondo le valutazioni e le variabili fin qui espresse) può consentire un’ottima visualizzazione anche di video giochi da ps2 su monitor di dimensione massima di 23 pollici.
Il tutto va completato da connessione component che risulta la migliore possibile data l’assenza su ps2 di uscite DVI o HDMI.
Attraverso la component si consente alla sorgente ricevente (l’lcd) di elaborare un segnale a colori derivante dalle tre distinte bande cromatiche base e di splittarle ai pixel senza ridurre, trasformare o dividere il segnale colore nelle tre componenti base.
L’elaborazione ne risulta favorita per l’assenza della necessaria divisione del colore cui sarebbe costretto il sistema per elargire imput ad ogni sotto pixel di ciascuna triade se fornito in unica soluzione (es, collegamento video)
La scart ha i colori separati ma il segnale è di scarsa qualità (piccoli i jumper e troppe le masse)
Il video è un unico segnale omnicomprensivo che va completamente ridiviso nel passaggio dall’ingresso all’immagine.
Il supervideo è l’origine del component ed in quanto tale già di buona qualità ma anche qui i jumper sono piccoli e ravvicinati.
Il component è e resta la soluzione analogica più efficace.
Detto questo chiedo a tutti di informare Coco delle tv 21 e 23 pollici di caratteristiche superiori, quelle che si avvicinano a dot pitch < 0,20 mm., risposta di 0.8 msec., velocità di aggiornamento se possibile di 75 hz., sistema antialiasing, e dnie, progressive scan, mcc, alta risoluzione (HDMI), alto contrasto, buona luminosità e tutti i sistemi di miglioramento ed omogeneizzazione dell’immagine di cui ogni produttore dota o meno i suoi apparecchi.
Scusate la mia prolissa intromissione, penso di aver fornito elementi di approfondimento tecnico senza però aver dato indicazione di alcun apparecchio.
A questo scopo, come già sottolineato, richiedo l’aiuto di tutti voi e poi valuteremo insieme per Coco.
Ciao a tutti.
Tayla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 19:56   #14
Coco78
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 27
Ciao Tayla
Certo che ho capito chi sei, il nickname è abbastanza esplicito e lo stile tecnico inconfondibile.
Temo, però, che tu abbia ucciso i ragazzi con i dettagli tecnici, anche se questo dovrebbe essere un forum di gente molto esperta... forza ragazzi, smentitemi e rispondete a Tayla, che io non ne sono in grado
Grazie mille, comunque, per le delucidazioni, ma spesso è purtroppo difficile venire a sapere i vari dettagli delle TV LCD da te elencati, dato che vengono esposti solo quelli più comuni, quali risoluzione, contrasto, tempo di risposta, ecc. Di dot pitch non ho visto parlare in molte schede prodotto.
Ad ogni modo, resto in attesa che qualcuno mi illumini circa il miglior prodotto a 23 pollici sul mercato, in modo da fare l'acquisto giusto.
Qualche anima pia mi vuole illuminare?

Grazie a tutti, un abbraccio a Tayla e Ninnolino annesso


Coco
Coco78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 20:06   #15
LaToX
Senior Member
 
L'Avatar di LaToX
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 1336
Complimenti per la risposta Tayla, e benvenuta nel forum

Da quello che ho capito ed imparato però mi sembra di capire che i monitor o televisori migliori sono meglio...e questo mi sembra un po scontato.
Penso che sia meglio parlare di un rapporto qualità prezzo. Penso sia naturale che un tv lcd con pannello migliore, dot migliori sia meglio. Però poi viene sempre fuori che costano un sacco.
Anche io sono interessato a questi Tv per un futuro ma ancora mi godo la mia play2 e non mi andava di avere sulla scrivania 2 televisori.
Però come molti ho il problema del prezzo


Grazie tante
LaToX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 20:25   #16
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
nel qualità prezzo i crt HD letteralmente "bruciano" LCD e Plasma.
I contro sono
- peso ed ingombro
- scaler interno che si trova nel 90% dei prodotti.

LCD e plasma "vincono" se
- hai intenzione di spendere almeno il doppio, o cmq il prezzo non è un problema (attenzione che i pixel si bruciano a volte!!!!)
- vuoi a tutti costi evitare gli scaler interni, a costo di trascurare qualitativamente colori, neri, scie ecc ecc
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 15:30   #17
Tayla
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 3
Io direi questo, il panorama è ampio e frastagliato.
Chi di voi vuole un pensiero su di un lcd o altro tipo di prodotto, può postare qui ed elencare le sigle di quei prodotti che lo interessano, annettere anche i link e gli indirizzi, ma anche le sigle precise bastano.
Poi io vi do il mio parere tecnico.
Chiaro che lo faremo tutti, non volevo prevaricare nessuno.
A presto.
Tayla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 16:04   #18
Coco78
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 27
Tayla, il mio dubbio è sui due postati a inizio topic, quale mi consigli dei due?
Ah, ti ho appena mandato una mail "olandese", fammi sapere

Baci e abbracci.


Coco
Coco78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v