Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2006, 10:16   #1
EvilSid
Member
 
L'Avatar di EvilSid
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 283
[AthlonXP2700+][AbitNF7-S2.0] Il mio primo overclock (cercasi aiuto passo per passo)

Dato che il mio processore è diventato ormai inesorabilmente obsoleto, prima di pensare all'upgrade di tutto il sistema mi è venuta la voglia di cimentarmi con l'overclock.

La mia configurazione è quella che vedete nella firma, le RAM sono così divise: 2x 256MB Kingston in Dual Channel, e 1x 512MB della A-Data.

Nonostante mi abbiano detto che le Kingston si prestino abbastanza bene all'overvolt, dato che l'FSB è di soli 333Mhz (e quello del procio 166Mhz), credo che come primo passo agirò unicamente sul moltiplicatore, che per ora è così impostato:

166Mhz x 13.0

Ad ogni modo i Memory Timings sono settati su Optimal:
- Row-Active Delay 7
- Ras-to-Cas Delay 3
- Row Precharge Delay 3
- Cas Latency Time 2.5

Il dissipatore è un CoolerMaster di cui purtroppo non ricordo il modello, che comunque tengo sempre al minimo. Poi ho due ventole 8x8, di cui una laterale che immette aria e una posteriore che la espelle.

[EDIT] Ecco i voltaggi del sistema:
CPU Core Voltage: 1.65v
DDR SDRAM Voltage: 2.6v
Chipset Voltage: 1.6v
AGP Voltage: 1.5v

Ed ecco le temperature medie da BIOS, cioè a processore a riposo:
System Temp. 39°C
CPU Temp. 56°C
(d'inverno ovviamente sono molto minori, qui di pomeriggio nella mia camera si superano i 30°C)

Ed infine la velocità delle ventole (come ho detto prima quella del dissipatore per ora è settata al minimo dalla rotellina sul retro del case):
CPUFAN: 3013 RPM
CHAFAN: 2481 RPM (questa si riferisce alla ventola posteriore che butta aria fuori, quella laterale non è collegata alla mobo)


Allora, come mi consigliate di iniziare? Vorrei andare avanti per piccoli passi in tutta sicurezza, visto che ancora questo pc è l'unico che ho e non vorrei maltrattarlo più di tanto.

Dite che posso cominciare aumentando di qualche punto il moltiplicatore senza toccare altri settaggi?
__________________
.: Il mio sistema
Asus H97-PRO GAMER 24GB RAM DDR3 Intel Core i7-4770k SSD M.2 2280 NVME PCIE 3.0 KINGSTON A2000 1TB GeForce GTX 1060 6GB LOGITECH G400S Optical Mouse tastiera LOGITECH Internet Navigator SE

Ultima modifica di EvilSid : 08-07-2006 alle 10:35.
EvilSid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 17:02   #2
The Force
Senior Member
 
L'Avatar di The Force
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Prato
Messaggi: 1135
innanzitutto ti consiglio di leggerti la guida all'oc delle cpu amd 32bit
poi un dubbio: come fa il 2700+ a essere 166x13, quando il 2800+ è a 166x12.5?
cmq penso potresti mettere a 200x10, testare, 200x10.5, testare, 200x11, testare.
cmq ti ripeto, leggiti prima la guida
__________________
Ho concluso trattative con: Andrea1977, Leland Gaunt, MM46
The Force è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 18:15   #3
EvilSid
Member
 
L'Avatar di EvilSid
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da The Force
innanzitutto ti consiglio di leggerti la guida all'oc delle cpu amd 32bit
poi un dubbio: come fa il 2700+ a essere 166x13, quando il 2800+ è a 166x12.5?
cmq penso potresti mettere a 200x10, testare, 200x10.5, testare, 200x11, testare.
cmq ti ripeto, leggiti prima la guida
La guida l'ho letta, ma non è abbastanza schematica.. ho aperto questo thread perchè, come da titolo, vorrei un aiuto passo per passo.

L'Athlon XP 2700+ ha un FSB di 166Mhz (come puoi leggere qui), e come settaggio di base per questo processore la mia Abit ha 166x13.. so che la NF7-S è un'ottima mobo per l'overclock, ma non credo proprio che i settaggi di base siano già overcloccati Magari il 2800+ ha una frequenza nominale più bassa, mi pare plausibile visto che ha un'architettura diversa..

Tu poi mi consigli di portare l'FSB del processore a 200Mhz, quando quello delle RAM è 333Mhz (purtroppo quando tre anni fa ho assemblato il pc non ho minimamente pensato alla possibilità di overclock, altrimenti avrei comprato RAM superiori alle PC2700). Non è peggio sballare il rapporto FSB procio/ram piuttosto che agire direttamente sul moltiplicatore, visto che è già bello che sbloccato?!

Scusate l'ovvietà di alcune domande, ma come ho già detto è il mio primo overclock, anzi ancora non ci ho messo nemmeno mano, quindi sono total n000b
__________________
.: Il mio sistema
Asus H97-PRO GAMER 24GB RAM DDR3 Intel Core i7-4770k SSD M.2 2280 NVME PCIE 3.0 KINGSTON A2000 1TB GeForce GTX 1060 6GB LOGITECH G400S Optical Mouse tastiera LOGITECH Internet Navigator SE
EvilSid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 18:19   #4
The Force
Senior Member
 
L'Avatar di The Force
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Prato
Messaggi: 1135
secondo me fai bene a scaricare cpu-z e vedere cosa ti dice. Mi sebra davvero strano che sia 166x13...
in ogni caso, i 333 delle ram corrispondono a 166x2, quindi tutto ok.
Salire di molti non credo che sia possibile, ti consiglio il bus.
Portalo a 200, poi con i divisori lascia le ram a 166.
Credo ti convenga far così, ma non che io sia il dio dell'overclock!
forse ti conviene aspettare qualcuno più esperto di me
__________________
Ho concluso trattative con: Andrea1977, Leland Gaunt, MM46
The Force è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v