Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2006, 12:49   #1
paxsv
Member
 
L'Avatar di paxsv
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Sulbiate (MB)
Messaggi: 291
Canon o Nikon?

Ciao a tutti, sarei in procinto di comprare la mia prima reflex digitale (ho già una reflex a pellicola e una digitale non reflex "Nikon Cooolpix 4300").
Si sente parlare molto di Canon, anche se non sò se parte di ciò dipenda dalla maggior pubblicita di questa marca. A parità di "prestazioni", consideando 2 articoli comparabili, quale scegliereste tra le due marche?

Grazie, ciao Pax.

PS: se vi và di dare un occhio a qualche mia foto ecco un mio link:
http://excalibur.renderosity.com/mod...user_id=436762
paxsv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 12:58   #2
serix
Member
 
L'Avatar di serix
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 116
ma bisogna registrarsi...
serix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 13:00   #3
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
per le tue foto, chiede nick e pass

sono tutte buone macchine, aggiungiamoci sony/minolta pentax ed olympus

ma io sono legato a vita a canon ormai (anche se è solo meno di un anno che ho il corredo) e non tornerei indietro per nulla al mondo. canon ha prestazioni migliori (rumore, rapporto qualità prezzo dei corpi), trovi tanti altri per scambiare consigli ed attrezzature, moltissimi PRO hanno canon, nell'usato trovi tutto (anche se perdono poco costo..)
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 09:11   #4
paxsv
Member
 
L'Avatar di paxsv
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Sulbiate (MB)
Messaggi: 291
Questo funziona.

http://excalibur.renderosity.com/mod...username=PaxSV
paxsv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 10:09   #5
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
bisogna distinguere la fascia professionale e amatoriale, nella fascia amatoriale io preferisco canon perche adotta i cmos, le nikon hanno il ccd, il cmos canon eos350 eosd30 20d.. acquisice foto con rumore notevolmente minore rispetto a lla nikon d70, d70s.. a parità di iso, non a caso la d2xs nikon adotta anche lei un cmos , naturalmente nikon è un po + professionale e con una assistenza secondo me migliore. inoltre le ottiche della nikon sono leggermente migliori delle otttiche canon di fascia bassa,per comprare ottiche canon di qualità bisogna spendere un capitale o andare verso ottiche compatibili tipo sigma EX mentre per il sengmento professionale non sono in grado di rispondere perchè non le ho provate.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 22:46   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Posso solo parlare per esperienza personale e per la fascia amatoriale (quella di 350D, D70, 20D ecc per intenderci) dato che ho sia un corpo Nikon (D70) che un corpo Canon (20D) con i relativi corredini, oltre a Pentax e Olympus analogici (sempre reflex).
Oggi come oggi, nel segmento amatoriale, aspettando la nuova Sony A100 (una D200 "povera", ma stabilizzata e con pulizia integrata), credo che riopterei per Canon per vari motivi:
1) Migliore qualità di immagine globale, ad alti ISO, ma non solo
2) Esposimetri più sinceri e meno conservativi (le Nikon D50 e D70 tendono a sottoesporre per evitare di bruciare le alte luci, il che ti obbliga spesso a dover aprire le ombre in postproduzione facendo emergere rumore digitale)
3) disponibilità di obiettivi di fascia media: un 28-135IS, un 24-85, più scelta nei grandangoli estremi (Canon 10-22, Sigma 10-20, Tokina 12-24, Nikon ha il suo 12-24, ottimo, però ad un prezzo allucinante); un 70-300IS (buttalo via a 550€!!! Nikon ancora se lo sogna!); teleobiettivi, anche professionali, di ottima qualità e abbordabili (600€ per un 70-200 f4 tutto bianco, professionale nella costruzione e nella resa, Nikon non ce l'ha)... Nikon ha però dei tuttofare molto buoni (18-70 e 18-200VR) a prezzi contenuti, ma non ha tele decenti a costi umani!
4) Durata della batteria (anche la D70 non scherza...) e possibilità di montare battery grip su qualsiasi modello
5) possibilità di usare l'esposimetro con qualsiasi pezzo di vetro e con qualsiasi modello di macchina (Nikon solo dalla D200 in su...)

Di Nikon adoro la resa dei colori delle impostazioni di default del sensore (che tramonti!!!) e l'impugnatura della D70 (la D200 lasciamola dov'è perché è un mostro nel senso buono come corpo, ma costa...)
Questo è quanto è emerso dalla mia poca esperienza con i due marchi da te citati.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 17:45   #7
paxsv
Member
 
L'Avatar di paxsv
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Sulbiate (MB)
Messaggi: 291
Grazie dei vari consigli, ne terrò conto.
Un'ultima cosa: per quanto riguarda il tempo che intercorre tra la pressione del pulsante e l'effettiva esecuzione dello scatto, ci sono differenze apprezzabili tra Nikon e Canon?
PS: l'immediatezza delle vecchie reflex analogiche è raggiungibile o è un utopia?

Grazie anchora, ciao Pax
paxsv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 22:32   #8
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
Quote:
Originariamente inviato da paxsv
Grazie dei vari consigli, ne terrò conto.
Un'ultima cosa: per quanto riguarda il tempo che intercorre tra la pressione del pulsante e l'effettiva esecuzione dello scatto, ci sono differenze apprezzabili tra Nikon e Canon?
PS: l'immediatezza delle vecchie reflex analogiche è raggiungibile o è un utopia?

Grazie anchora, ciao Pax


parliamo di reflex, il meccanismo è il medesimo... 1/125 di secondo, è tale sia che si parli di canon, piuttosto che nikon
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 01:47   #9
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
nn so'
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 12:55   #10
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da paxsv
Grazie dei vari consigli, ne terrò conto.
Un'ultima cosa: per quanto riguarda il tempo che intercorre tra la pressione del pulsante e l'effettiva esecuzione dello scatto, ci sono differenze apprezzabili tra Nikon e Canon?
PS: l'immediatezza delle vecchie reflex analogiche è raggiungibile o è un utopia?

Grazie anchora, ciao Pax
Umanamente la differenza non è percepibile ed è la stessa immediatezza delle "vecchie" reflex analogiche, anzi... ora anche senza motore hai a disposizione la raffica!
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 18:07   #11
paxsv
Member
 
L'Avatar di paxsv
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Sulbiate (MB)
Messaggi: 291
Ottimo, questo mi fa mooolto piacere.
paxsv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v