Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2006, 17:24   #1
mask79
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 10
Toshiba a100-206 & Ati x1600!

Ciao a tutti,
ho comprato da poco questo portatile toshiba a100-206, però non riesco a capire come mai la scheda video (ATI x1600) non và come dovrebbe ho provato a fare dei test con 3dMark 2006 ma mi dà max 1100punti (uso gli ultimi driver omega), non dovrebbe avere un punteggio molto maggiore? da cosa può dipendere...

Grazie per l'aiuto


Ciao
mask79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 17:27   #2
merut82
Senior Member
 
L'Avatar di merut82
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
Quando hai fatto il bench stavi tutto al max?
Quanta ram ha la tua X1600?
Installa everest e posta anche le freq và
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9
"Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione"
"Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà."
merut82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 18:26   #3
mask79
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 10
Ciao grazie dell'aiuto,
il portatile era in corrente ed era settato tutto al massimo,
Ati® Mobility Radeon X1600 (128Mb + 128Mb hyper anche se con il bios nuovo segna 512MB), internal DAC(400Mhz)
driver omega 3.8.252

Ciao
mask79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 18:35   #4
merut82
Senior Member
 
L'Avatar di merut82
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
Non avevo visto che il bench è il 2006...potrebbe essere che 1100 punti siano la norma.
Hai visto qualche punteggio più alto fatto da qualcun'altro?
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9
"Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione"
"Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà."
merut82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 19:31   #5
mtmercury
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 128
lo possiedo anch'io comprato non da molto, circa un mese..con il 3dmark 2006 a 1024 senza antialiasing fa circa 1200..al 3dmark 2005 mi fa 2500..ma provando con giochi tipo farcry, half life2, need most wanted, call of duty2 sono rimasto davvero contento..(ovviamente con dettagli a palla).
I tuoi 1100 sono normalissimi al 3dmark 06
__________________
Satellite A100-206..powered by TOSHIBA
mtmercury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 19:53   #6
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
E' un problema noto del 206. In pratica la X1600 montata in questo notebook (e pare in tutti i notebook dotati di X1600 da 128MB dedicati commercializzati in Italia) ha un bus di interfacciamento GPU<->VRAM 'castrato' a 64bit, da cui delle prestazioni inferiori rispetto a quanto ci si aspetterebbe.
Se chiedi a Toshiba, ti diranno che a loro risulta che sia a 128bit, quindi se non ti sta bene, hai la possibilità di mandarlo ad un centro d'assistenza e chiedere la sostituzione della scheda video, sperando che ti riconoscano il difetto.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 20:08   #7
mask79
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 10
Grazie a tutti per le informazioni,
ma se tutti i portatili a100-206 sono castrati a 64bit, anche se lo mando in assistenza non credo che me ne daranno uno con una scheda video a 128bit

Ciao
mask79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 22:06   #8
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da mask79
Grazie a tutti per le informazioni,
ma se tutti i portatili a100-206 sono castrati a 64bit, anche se lo mando in assistenza non credo che me ne daranno uno con una scheda video a 128bit

Ciao
Il fatto è che loro non hanno scritto nelle specifiche che questo modello è dotato di bus ridotto a 64bit per la scheda video e quindi chi lo compra, essendo che ATI non ha mai menzionato la possibilità di avere una X1600 a 64bit, è convinto di aver comprato una scheda da cui aspettarsi determinate prestazioni, ma poi si accorge che non è affatto così.
Questo, a mio avviso, è proprio un caso di 'difetto di conformità' bello e buono, poiché il prodotto non ha il comportamento e le prestazioni che ci si aspetta da un bene analogo e l'acquirente non è stato adeguatamente informato della variazione apportata al bus di questa Mobility X1600.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 22:45   #9
merut82
Senior Member
 
L'Avatar di merut82
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Il fatto è che loro non hanno scritto nelle specifiche che questo modello è dotato di bus ridotto a 64bit per la scheda video e quindi chi lo compra, essendo che ATI non ha mai menzionato la possibilità di avere una X1600 a 64bit, è convinto di aver comprato una scheda da cui aspettarsi determinate prestazioni, ma poi si accorge che non è affatto così.
Questo, a mio avviso, è proprio un caso di 'difetto di conformità' bello e buono, poiché il prodotto non ha il comportamento e le prestazioni che ci si aspetta da un bene analogo e l'acquirente non è stato adeguatamente informato della variazione apportata al bus di questa Mobility X1600.
La stessa cosa avviene in tutte le case produttrici e per tutte le schede video quando vengono abbassate le freq per contenere il calore/consumo.
Dovrebbero lamentarsi tutti i possessori di portatili allora.
In nessun listino ci sono scritte le freq o il bus delle schede video...per la x1600 dovremmo fare un'eccezione?
Questo naturalmente non significa che non mi inca**erei anch'io
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9
"Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione"
"Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà."
merut82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 02:26   #10
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da merut82
La stessa cosa avviene in tutte le case produttrici e per tutte le schede video quando vengono abbassate le freq per contenere il calore/consumo.
Dovrebbero lamentarsi tutti i possessori di portatili allora.
In nessun listino ci sono scritte le freq o il bus delle schede video...per la x1600 dovremmo fare un'eccezione?
Questo naturalmente non significa che non mi inca**erei anch'io
Il paragone non regge, in quanto una variazione modesta di frequenze di clock della GPU fra i vari produttori è ben poca cosa rispetto al dimezzamento dell'ampiezza del bus... Inoltre, l'ampiezza del bus, a differenza delle frequenze di clock, più o meno esplicitamente è sempre stata specificata dai produttori di notebook. Ad esempio, tutte le ATI Mobility che hanno un nome che finiscono per 'SE' hanno bus a 64bit. Per quanto riguarda nVidia, le schede GO con bus a 64bit sono ben specificate da nVidia stessa (7300 e 7400, tanto per citarne un paio).
E poi è fuori da ogni logica che che un produttore di notebook, nell'ambito della SUA linea di portatili, faccia due modelli, X e Y, dalle cui specifiche si legge in entrambi:

Scheda video: ATI Mobility X1600

Ma che invece, in realtà, montano due schede video che, al di là dei quantitativi di memoria dedicata differenti, presentano delle ulteriori differenze tecniche importanti, sicuramente meritevoli di essere menzionate affinché l'acquirente non sia indotto in un errato acquisto.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 10:24   #11
screcca82
Bannato
 
L'Avatar di screcca82
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 414
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Il paragone non regge, in quanto una variazione modesta di frequenze di clock della GPU fra i vari produttori è ben poca cosa rispetto al dimezzamento dell'ampiezza del bus... Inoltre, l'ampiezza del bus, a differenza delle frequenze di clock, più o meno esplicitamente è sempre stata specificata dai produttori di notebook. Ad esempio, tutte le ATI Mobility che hanno un nome che finiscono per 'SE' hanno bus a 64bit. Per quanto riguarda nVidia, le schede GO con bus a 64bit sono ben specificate da nVidia stessa (7300 e 7400, tanto per citarne un paio).
E poi è fuori da ogni logica che che un produttore di notebook, nell'ambito della SUA linea di portatili, faccia due modelli, X e Y, dalle cui specifiche si legge in entrambi:

Scheda video: ATI Mobility X1600

Ma che invece, in realtà, montano due schede video che, al di là dei quantitativi di memoria dedicata differenti, presentano delle ulteriori differenze tecniche importanti, sicuramente meritevoli di essere menzionate affinché l'acquirente non sia indotto in un errato acquisto.
Io ho visto un Acer che pur montando un CoreDuo aveva una X1400 con BUS a 32 BIT...a questo punto chi ce l'ha a 64 deve ritenersi quasi fortunato...
screcca82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 10:46   #12
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da screcca82
Io ho visto un Acer che pur montando un CoreDuo aveva una X1400 con BUS a 32 BIT...a questo punto chi ce l'ha a 64 deve ritenersi quasi fortunato...
Sei proprio sicuro al 100%? Di che modello si tratta? Questo sarebbe un altro scandalo, forse ancora più grosso. La Mobility X1400, da specifiche ufficiali ATI, deve avere un bus a 128bit e, di conseguenza, impostarlo a 32bit significa prestazioni ridotte ad 1/4 di quello che dovrebbe avere. In ogni caso, oramai da Acer, Asus e Toshiba mi aspetto di tutto. E la stessa ATI non ci sta facendo proprio una bella figura, dando tutte queste libertà ai produttori di notebook. Decisamente meglio nVidia, da questo punto di vista.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 11:47   #13
superliliano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 616
Io ho una Ati X1400 sul portatile in firma e sul sito della Dell la da con bus a 64! Come faccio a vedere la frequenza del bus? Grazie...
__________________
Dell Inspiron 6400, Core Duo T7200, AtiX 1400 256 MB, 2GB DdrII 667 Mhz, 80GB@7200 rpm, 15.4"wsxga true life
superliliano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 12:02   #14
screcca82
Bannato
 
L'Avatar di screcca82
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 414
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Sei proprio sicuro al 100%? Di che modello si tratta? Questo sarebbe un altro scandalo, forse ancora più grosso. La Mobility X1400, da specifiche ufficiali ATI, deve avere un bus a 128bit e, di conseguenza, impostarlo a 32bit significa prestazioni ridotte ad 1/4 di quello che dovrebbe avere. In ogni caso, oramai da Acer, Asus e Toshiba mi aspetto di tutto. E la stessa ATI non ci sta facendo proprio una bella figura, dando tutte queste libertà ai produttori di notebook. Decisamente meglio nVidia, da questo punto di vista.
110%!!!! memoria ddr2...confermato da ati tool e sandra... restituito al volo... senza considerare il fatto che veniva spacciata la scheda come 256+256 e invece era 128+384...però con quello acer non centra, è colpa del negoziante....

e cmq con queste schede stanno facendo qlc che non va...è strano

Ultima modifica di screcca82 : 19-06-2006 alle 12:19.
screcca82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 12:04   #15
screcca82
Bannato
 
L'Avatar di screcca82
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 414
Quote:
Originariamente inviato da superliliano
Io ho una Ati X1400 sul portatile in firma e sul sito della Dell la da con bus a 64! Come faccio a vedere la frequenza del bus? Grazie...
scarica ATItool 0.25. l'ultimo beta che trovi. Io ho il 0.25 beta 14
screcca82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 12:13   #16
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da superliliano
Io ho una Ati X1400 sul portatile in firma e sul sito della Dell la da con bus a 64! Come faccio a vedere la frequenza del bus? Grazie...
Non si parla di 'frequenza' del bus, ma di 'ampiezza' del bus, che è diverso. La frequenza si esprime in MHz, mentre l'ampiezza in bit.
Ad ogni modo, finché te lo scrivono chiaramente nelle specifiche, allora per me è tutto ok (brava Dell a specificarlo). Il problema è che gran parte degli altri produttori fanno gli indiani su questa cosa...
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 12:19   #17
screcca82
Bannato
 
L'Avatar di screcca82
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 414
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Non si parla di 'frequenza' del bus, ma di 'ampiezza' del bus, che è diverso. La frequenza si esprime in MHz, mentre l'ampiezza in bit.
Ad ogni modo, finché te lo scrivono chiaramente nelle specifiche, allora per me è tutto ok (brava Dell a specificarlo). Il problema è che gran parte degli altri produttori fanno gli indiani su questa cosa...
Giusto...però ci perdiamo sempre noi che alla fine sborsiamo...
screcca82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 12:45   #18
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da screcca82
110%!!!! memoria ddr2...confermato da ati tool e sandra... restituito al volo... senza considerare il fatto che veniva spacciata la scheda come 256+256 e invece era 128+384...però con quello acer non centra, è colpa del negoziante. modello AS5672 credo...

e cmq con queste schede stanno facendo qlc che non va...è strano
Per il fatto dei 128+384 non mi stupisco. Sull'hypermemory fanno dei casini mai visti. Per la faccenda del bus a 32bit, invece, trovo che sia una cosa veramente stranissima...
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 16:51   #19
superliliano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 616
Ho installato Atitool 0.25 beta 14 e mi da memory bus width 32 bit!!!
Devo dedurre che anche io sono stato fregato? Sul sito della Dell nelle specifiche della scheda video alla voce bus speed da PCI express x16 ed ampiezza dati del controller 64-bit! Quali conclusioni devo trarre? Esistono altri programmi per controllare il bus?
Perchè se loro dichiarano una cosa non vera quanto meno è una grossa manchevolezza per non usare altri termini ben più gravi!
__________________
Dell Inspiron 6400, Core Duo T7200, AtiX 1400 256 MB, 2GB DdrII 667 Mhz, 80GB@7200 rpm, 15.4"wsxga true life
superliliano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 18:38   #20
superliliano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 616
Quote:
Originariamente inviato da superliliano
Ho installato Atitool 0.25 beta 14 e mi da memory bus width 32 bit!!!
Devo dedurre che anche io sono stato fregato? Sul sito della Dell nelle specifiche della scheda video alla voce bus speed da PCI express x16 ed ampiezza dati del controller 64-bit! Quali conclusioni devo trarre? Esistono altri programmi per controllare il bus?
Perchè se loro dichiarano una cosa non vera quanto meno è una grossa manchevolezza per non usare altri termini ben più gravi!
Adesso ho provato Everest e tra le proprietà del bus mi da bus a 64 bit!

Quali sono i programmi attendibili?
__________________
Dell Inspiron 6400, Core Duo T7200, AtiX 1400 256 MB, 2GB DdrII 667 Mhz, 80GB@7200 rpm, 15.4"wsxga true life
superliliano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Quando il navigatore sbaglia: Porsche bl...
10 volte più veloce di una GPU NV...
Halo: Campaign Evolved, il remake di Com...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v