|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 28
|
problema avvio di windows
Il Pc della mia ragazza(tedesca) qualche giorno fa si è bloccato, in pratica all'avvio usciva una schermata nera con delle scitte in tedesco e varie opzioni da scegliere.
Scrivo qui di seguito la traduzione della schermata che appare in tedesco. Premetto che qualsiasi opzione viene scelta ritorna sempre la stessa schermata. Windows non si può mettere in funzione con successo; può essere un problema o un cambiamento di hardware o software. Se vuoi che ritorna l'ultima configurazione clicca su "L'ultima configuraz. funzionante conosciuta". Cliccare su "L'ultima config. funzionante conosciuta" se il computer automaticamente si è spento, oppure si è riavviato da solo o se proprio non reagisce. Questo il computre lo fa per proteggere dei dati. Cliccare su "Avvio normale di windows" se il computer è stato spento da un black out o è stato spento involontariamente. Le varie opzione da scegliere: -Protezione dei dati -Protezione dei dati di sistema -L'ultima configurazione funzionante conosciuta -Avvio normale di windows Poi ho provato a formattare l'hd e ad installare nuovamente windows ma all'inizio dell'installazione mentre venivano caricati i vari file si è bloccato e lo schermo è diventato nero con un cursore in alto a sinistra che lampeggiava. Ho provato a cambiare hd, ram, varie prove con i lettori ottici ma niente. Quando provo ad installare windows si pianta dopo poco al caicamento dei file e o schermo diventa nero con il cursore che lampeggia sopra a sinistra. Che cosa sarà? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Potrebbe essere la scheda video, o qualche altra scheda PCI.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 28
|
Quote:
Se tolgo la scheda video il computer si può avviare normalmente o è essenziale per il suo funzionamento? In pratica come dovrei procedere? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
La scheda video è necessaria per collegare il monitor, se hai quella integrata alla scheda madre usa quella, altrimenti prova con un'altra scheda video
Quote:
Avevo un pc su cui installando xp quel cursore durava quasi dieci minuti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 28
|
Quote:
In pratica prima ho provato con una versione home e poi professional e in entrambi succede la stessa cosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 28
|
Quote:
Adesso se la scheda video supponiamo sia andata come si fanno a vedere le scritte che ti ho detto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Quote:
Puoi fare una prova molto semplice: parti con l'installazione e quando arriva a quel punto lascialo lì per un po', magari parte dopo 10 minuti. Quote:
MAgari il problema viene fuori dopo qualche minuto perchè la scheda video si surriscalda, come potrebbe essere qualche altro componente a farti questo scherzetto. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 28
|
Ho provato ad installare nuovamente xp e ho aspettato + di 10 min. ma niente.Ad un certo punto come sempre si pianta e basta.
Ho provato anche un'altra scheda video e niente. A questo punto secondo te il problema è: Scheda madre o processore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Quote:
Potrebbe essere anche l'alimentatore.... Magari prova a resettare il cmos della scheda madre ( ci deve essere un jumper da qualche parte sulla scheda con scritto clear cmos) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 28
|
Quote:
Il cmos cosa sarebbe? Non lo trovo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 28
|
Quote:
Alcuni sul forum di html mi dicono di aggiornare il bios ma a me sembra strano perchè il computer ha sempre funzionato bene e non ho fatto cambiamenti di hardware. E poi il bios è una cosa un pò delicata non vorrei toccarlo con il rischio di non risolvere niente e anzi di fare ancora + danni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Il cmos è la memoria del bios.
Magari al tuo pc è andato fuori fase il bios, resettando il cmos potresti risolvere. La scheda dovrebbe avere un jumper, un pezzettino di plastica che tiene assieme due contatti di un connettore tipo quelli che vedi dietro gli hd per impostare master/slave ( ti allego un paio di foto). Spostando il jumper sul contatto di fianco azzeri la memoria. Altrimenti togli la batteria per qualche minuto e poi riprova ( naturalmente dopo averla rimessa ![]() Magari i tuoi problemi sono causati dalla batteria che si è esaurita.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 28
|
Quote:
Poi deve ritornare sulla sua posizione originale? Togliendo la batteria ottengo la stessa cosa senza spostare il jumper? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Sposti il jumper, aspetti un minuto e lo rimetti a posto.
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 28
|
Ho seguito i tuoi suggerimenti x resettare il bios ma niente da fare, come prima.
La Batteria non credo perchè se entro dentro il bios l'orologio funziona. A questo punto non so proprio cosa fare. Vorrei comprare scheda madre e processore e se poi è l'alimentatore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Hai un altro pc? Togli l'alimentatore e prova con quello.
Mi spieghi meglio cosa è successo al pc? Avete cambiato qualche pezzo, è saltata la corrente, l'avete spento senza fermare Xp...? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
|
Aspetta, ha me sembra strano che sia un problema CPU, RAM, Video, Alimentatore, ecc.
Se così fosse il problema si presenterebbe in un momento qualsiasi dell'installazione. Succede sempre nello stesso momento, per me quando tenta di accedere all'HD. Hai detto di aver sostituito l'HD, è formattato? Riesci a postare la configurazione del PC, in particolare scheda madre e HD (soprattutto se SATA o PATA). Poi togliendo la batteria a tampone per 1-2 minuti ottieni la stessa cosa che resettando il CMOS
__________________
Ho trattato con: finalmente; ingpeo; pimbolix; Mammabell; XiN; lacio78; lxbevi; nicofit; denfreccia; Xmas; gio.gianni; Roquentin; blade256; ziodamerica; compy; .::Gohaneri::.; andytom; ioan; boodixxx; fefed; Ryo the Sweeper; tati29268; andreagale; lampodiiluce; quien sabe; Mercatino:Monitor LCD 17" PHILIPS 170C6FS |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
|
Procedi così:
Entra nel BIOS, controlla che venga riconosciuto l'HD, se non hai dati importanti sull'HD formattalo con i tool che ti mette a disposizione il produttore del tuo HD. Mettiti il cuore in pace, per eseguire una formattazione completa ci mette qualche ora, ovviamente è una operazione che non puoi interrompere. Per testare il PC puoi usare una distibuzione di Linux live (o move), cioè senza installazione, tra le più semplici orientati su Suse. Prova a controllare i cavi tra scheda madre e HD, nel caso prova a sostituirlo.
__________________
Ho trattato con: finalmente; ingpeo; pimbolix; Mammabell; XiN; lacio78; lxbevi; nicofit; denfreccia; Xmas; gio.gianni; Roquentin; blade256; ziodamerica; compy; .::Gohaneri::.; andytom; ioan; boodixxx; fefed; Ryo the Sweeper; tati29268; andreagale; lampodiiluce; quien sabe; Mercatino:Monitor LCD 17" PHILIPS 170C6FS |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 28
|
Quote:
Come dici tu la sensazione è che si blocca ad un momento preciso forse quando tenta di accedere all'hd. Ho provato a mettere un hd nuovo di zecca(Maxtor 160 Gb ata)quindi non formattato e niente sempre la stessa cosa. Il computer di 4-5 anni fa è un Amd athlon (+- 2600-3000), il suo hd originale è un ata da 80 Gb quindi non Serial ATA ma IDE. La scheda madre ho provato a cercarla su internet e in base al modello stampato sopra possono essere 2. Ti scrivo qui di seguito i links http://www.msi.com.tw/program/produc...il.php?UID=456 http://www.msi-technology.de/produkt...p?Prod_id=303# |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 28
|
Quote:
Non ho capito la formattazione con i tool che mette a disposizione il produttore dell'hd. Come si fa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.