Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2006, 23:28   #1
lucfast
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 28
problema avvio di windows

Il Pc della mia ragazza(tedesca) qualche giorno fa si è bloccato, in pratica all'avvio usciva una schermata nera con delle scitte in tedesco e varie opzioni da scegliere.

Scrivo qui di seguito la traduzione della schermata che appare in tedesco.
Premetto che qualsiasi opzione viene scelta ritorna sempre la stessa schermata.

Windows non si può mettere in funzione con successo; può essere un problema o un cambiamento di hardware o software.

Se vuoi che ritorna l'ultima configurazione clicca su "L'ultima configuraz. funzionante conosciuta".
Cliccare su "L'ultima config. funzionante conosciuta" se il computer automaticamente si è spento, oppure si è riavviato da solo o se proprio non reagisce. Questo il computre lo fa per proteggere dei dati.

Cliccare su "Avvio normale di windows" se il computer è stato spento da un black out o è stato spento involontariamente.

Le varie opzione da scegliere:

-Protezione dei dati
-Protezione dei dati di sistema
-L'ultima configurazione funzionante conosciuta
-Avvio normale di windows


Poi ho provato a formattare l'hd e ad installare nuovamente windows ma all'inizio dell'installazione mentre venivano caricati i vari file si è bloccato e lo schermo è diventato nero con un cursore in alto a sinistra che lampeggiava.

Ho provato a cambiare hd, ram, varie prove con i lettori ottici ma niente.
Quando provo ad installare windows si pianta dopo poco al caicamento dei file e o schermo diventa nero con il cursore che lampeggia sopra a sinistra.

Che cosa sarà?
lucfast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 00:11   #2
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Potrebbe essere la scheda video, o qualche altra scheda PCI.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 07:56   #3
lucfast
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Potrebbe essere la scheda video, o qualche altra scheda PCI.
Come faccio a capirlo?
Se tolgo la scheda video il computer si può avviare normalmente o è essenziale per il suo funzionamento?

In pratica come dovrei procedere?
lucfast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 11:43   #4
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
La scheda video è necessaria per collegare il monitor, se hai quella integrata alla scheda madre usa quella, altrimenti prova con un'altra scheda video

Quote:
Poi ho provato a formattare l'hd e ad installare nuovamente windows ma all'inizio dell'installazione mentre venivano caricati i vari file si è bloccato e lo schermo è diventato nero con un cursore in alto a sinistra che lampeggiava.
Il cursore in alto che lampeggia è un passaggio normale dell'installazione di xp, a volte può stare lì per parecchio tempo.
Avevo un pc su cui installando xp quel cursore durava quasi dieci minuti.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 12:45   #5
lucfast
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Il cursore in alto che lampeggia è un passaggio normale dell'installazione di xp, a volte può stare lì per parecchio tempo.
Avevo un pc su cui installando xp quel cursore durava quasi dieci minuti.
E' un passaggio normale anche provando con 2 copie di xp?
In pratica prima ho provato con una versione home e poi professional
e in entrambi succede la stessa cosa.
lucfast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 12:53   #6
lucfast
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Blackie
La scheda video è necessaria per collegare il monitor, se hai quella integrata alla scheda madre usa quella, altrimenti prova con un'altra scheda video
Il computer è un Fujitsu Siemens e appena lo accendo compare la scritta Fujitsu(con colore).Poi quando tento di installare windows sotto si vedono le scritte mentre vengono caricati i file.

Adesso se la scheda video supponiamo sia andata come si fanno a vedere le scritte che ti ho detto?
lucfast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 13:36   #7
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Quote:
E' un passaggio normale anche provando con 2 copie di xp?
In pratica prima ho provato con una versione home e poi professional
e in entrambi succede la stessa cosa.
Sì è normale con entrambi i tipi di XP, varia il tempo a seconda del pc ma è normale.
Puoi fare una prova molto semplice: parti con l'installazione e quando arriva a quel punto lascialo lì per un po', magari parte dopo 10 minuti.


Quote:
Il computer è un Fujitsu Siemens e appena lo accendo compare la scritta Fujitsu(con colore).Poi quando tento di installare windows sotto si vedono le scritte mentre vengono caricati i file.
Adesso se la scheda video supponiamo sia andata come si fanno a vedere le scritte che ti ho detto?
La scheda video non è che se non funziona non si vede niente e basta.
MAgari il problema viene fuori dopo qualche minuto perchè la scheda video si surriscalda, come potrebbe essere qualche altro componente a farti questo scherzetto.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 15:25   #8
lucfast
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 28
Ho provato ad installare nuovamente xp e ho aspettato + di 10 min. ma niente.Ad un certo punto come sempre si pianta e basta.

Ho provato anche un'altra scheda video e niente.

A questo punto secondo te il problema è:

Scheda madre o processore?
lucfast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 17:57   #9
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Quote:
Ho provato anche un'altra scheda video e niente.
A questo punto secondo te il problema è:
Scheda madre o processore?
Se dovessi scegliere direi la scheda madre, se il processore fosse partito non accenderesti nemmeno il pc.
Potrebbe essere anche l'alimentatore....
Magari prova a resettare il cmos della scheda madre ( ci deve essere un jumper da qualche parte sulla scheda con scritto clear cmos)
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 18:20   #10
lucfast
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Potrebbe essere anche l'alimentatore....
Magari prova a resettare il cmos della scheda madre ( ci deve essere un jumper da qualche parte sulla scheda con scritto clear cmos)
Come faccio a capire se è l'alimentatore?

Il cmos cosa sarebbe? Non lo trovo
lucfast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 18:26   #11
lucfast
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Se dovessi scegliere direi la scheda madre, se il processore fosse partito non accenderesti nemmeno il pc.
Potrebbe essere il bios?
Alcuni sul forum di html mi dicono di aggiornare il bios
ma a me sembra strano perchè il computer ha sempre funzionato
bene e non ho fatto cambiamenti di hardware.
E poi il bios è una cosa un pò delicata non vorrei toccarlo con
il rischio di non risolvere niente e anzi di fare ancora + danni.
lucfast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 18:58   #12
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Il cmos è la memoria del bios.
Magari al tuo pc è andato fuori fase il bios, resettando il cmos potresti risolvere.
La scheda dovrebbe avere un jumper, un pezzettino di plastica che tiene assieme due contatti di un connettore tipo quelli che vedi dietro gli hd per impostare master/slave ( ti allego un paio di foto). Spostando il jumper sul contatto di fianco azzeri la memoria.
Altrimenti togli la batteria per qualche minuto e poi riprova ( naturalmente dopo averla rimessa ).
Magari i tuoi problemi sono causati dalla batteria che si è esaurita....
Immagini allegate
File Type: jpg cmos_clear.jpg (11.0 KB, 7 visite)
File Type: jpg cmos180.jpg (13.3 KB, 4 visite)
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 19:13   #13
lucfast
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Spostando il jumper sul contatto di fianco azzeri la memoria.
Altrimenti togli la batteria per qualche minuto e poi riprova ( naturalmente dopo averla rimessa ).
Magari i tuoi problemi sono causati dalla batteria che si è esaurita....
Sposto il jumper e poi accendo?
Poi deve ritornare sulla sua posizione originale?

Togliendo la batteria ottengo la stessa cosa senza spostare il jumper?
lucfast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 19:49   #14
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Sposti il jumper, aspetti un minuto e lo rimetti a posto.

Quote:
Togliendo la batteria ottengo la stessa cosa senza spostare il jumper?
Non sono sicurissimo, ma di sicuro non rischi danni.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 21:30   #15
lucfast
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 28
Ho seguito i tuoi suggerimenti x resettare il bios ma niente da fare, come prima.

La Batteria non credo perchè se entro dentro il bios l'orologio funziona.

A questo punto non so proprio cosa fare.
Vorrei comprare scheda madre e processore e se poi è l'alimentatore?
lucfast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 21:36   #16
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Hai un altro pc? Togli l'alimentatore e prova con quello.
Mi spieghi meglio cosa è successo al pc?
Avete cambiato qualche pezzo, è saltata la corrente, l'avete spento senza fermare Xp...?
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 21:55   #17
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
Aspetta, ha me sembra strano che sia un problema CPU, RAM, Video, Alimentatore, ecc.

Se così fosse il problema si presenterebbe in un momento qualsiasi dell'installazione.

Succede sempre nello stesso momento, per me quando tenta di accedere all'HD.

Hai detto di aver sostituito l'HD, è formattato?

Riesci a postare la configurazione del PC, in particolare scheda madre e HD (soprattutto se SATA o PATA).

Poi togliendo la batteria a tampone per 1-2 minuti ottieni la stessa cosa che resettando il CMOS
MaaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 22:05   #18
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
Procedi così:

Entra nel BIOS, controlla che venga riconosciuto l'HD, se non hai dati importanti sull'HD formattalo con i tool che ti mette a disposizione il produttore del tuo HD.

Mettiti il cuore in pace, per eseguire una formattazione completa ci mette qualche ora, ovviamente è una operazione che non puoi interrompere.

Per testare il PC puoi usare una distibuzione di Linux live (o move), cioè senza installazione, tra le più semplici orientati su Suse.

Prova a controllare i cavi tra scheda madre e HD, nel caso prova a sostituirlo.
MaaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 23:46   #19
lucfast
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da MaaX

Succede sempre nello stesso momento, per me quando tenta di accedere all'HD.

Hai detto di aver sostituito l'HD, è formattato?

Riesci a postare la configurazione del PC, in particolare scheda madre e HD (soprattutto se SATA o PATA).

Poi togliendo la batteria a tampone per 1-2 minuti ottieni la stessa cosa che resettando il CMOS
Ho provato tutto: cambiare alimentatore, togliere la batteria e rimetterla, ram, scheda video,ecc. Ma niente, le uniche cose che non ho provato a cambiare è scheda madre e processore.

Come dici tu la sensazione è che si blocca ad un momento preciso forse quando tenta di accedere all'hd.
Ho provato a mettere un hd nuovo di zecca(Maxtor 160 Gb ata)quindi non formattato e niente sempre la stessa cosa.

Il computer di 4-5 anni fa è un Amd athlon (+- 2600-3000), il suo hd originale è un ata da 80 Gb quindi non Serial ATA ma IDE. La scheda madre ho provato a cercarla su internet e in base al modello stampato sopra possono essere 2. Ti scrivo qui di seguito i links
http://www.msi.com.tw/program/produc...il.php?UID=456

http://www.msi-technology.de/produkt...p?Prod_id=303#
lucfast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 23:51   #20
lucfast
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da MaaX
Procedi così:

Entra nel BIOS, controlla che venga riconosciuto l'HD, se non hai dati importanti sull'HD formattalo con i tool che ti mette a disposizione il produttore del tuo HD.
Se entro nel bios gli hd sia quello originale che quello che ho provato a cambiare vengono riconosciuti.
Non ho capito la formattazione con i tool che mette a disposizione il produttore dell'hd. Come si fa?
lucfast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v