Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2006, 14:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17529.html

La fiera taiwanese, che aprirà i battenti tra una settimana, sarà l'evento scelto da Intel per il lancio delle proprie soluzioni Itanium 2 Montecito

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 14:16   #2
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Ma su che socket si monta?
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 14:45   #3
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Soket

Gli Itanium 2 dovrebbero montarsi su socket PAC611, con appunto 611 pin.
Cmq non è che vai in un negozio e compri una scheda madre per Itanium, il processore viene venduto in sistemi enterprise server di IBM, HP e della stessa Intel.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 14:46   #4
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
ma per avere 24Mb di cache quanti transistor ha questo procio? O_O
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 15:27   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7514
Quote:
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
ma per avere 24Mb di cache quanti transistor ha questo procio? O_O
penso che la slide parli dasola

http://www.hardware4you.it/uploadimg...41/itanium.jpg

tu che dici?

nella slide hanno arrotondato per difetto il valore, quello reale è di 1,72 bilioni di transistor e non "solo" 1,7

Ultima modifica di coschizza : 30-05-2006 alle 15:35.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 16:18   #6
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
..., quello reale è di 1,72 bilioni di transistor e non "solo" 1,7
"Bilioni" sta per miliardi
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 17:24   #7
zuLunis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
Mi chiedo l'utilità dell'Itanium...
zuLunis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 17:38   #8
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1046
Quote:
Originariamente inviato da Mirus
"Bilioni" sta per miliardi
Io pensavo fossero Milioni col raffreddore
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir!
(°_°)
(> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa
aceto876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 18:06   #9
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Mi chiedo l'utilità dell'Itanium...

L'itanium nasce per far concorrenza sostanzialmente a SUN in server enterprise, con una piattaforma a 64bit puri.
L'utilità dell'Itanium sta in applicazioni tipo database spinti piuttosto che calcolo scentifico con una grosso flusso di dati.
Un esempio classico è la gestione della telefonia sia fissa che mobile, tutte le volte che inviamo un SMS molto probabilmente è stato processato o da un Itanium o da un UltraSPARC, stiamo comunque parlando di sistemi dal costo intorno ai 250.000€.
Esistono anche workstation dual itanium di hp, cmq non è una applicazione tipica.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 18:16   #10
khraunchek
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 43
Ma l'Itanium è basato su set di istruzioni x86 con estensione a 64bit come gli attuali opteron/xeon o ne utilizza uno differente??
Inoltre, e questo lo propongo allo staff, sarebbe secondo me davvero interessante avere in futuro un bell'articolo dettagliato sulle architetture di processori per grandi server come Itanium, UltraSPARC e compagnia, con caratteristiche, applicazioni, peculiarità dell'architettura in confronto a quelle "di tutti i giorni" (x86 e x86_64)...
Anche perchè trovo strane quelle caratteristiche: hanno un bus piuttosto basso (e anche clock della cpu), ma una cache immensa... Quindi è abbastanza evidente che il flusso dei dati è differente dai proci "tradizionali", con colli d bottiglia in punti differenti (e magari diversa concezione anche delle ALU, con vantaggi a favore di floating point o integer...)

Ultima modifica di khraunchek : 30-05-2006 alle 18:28.
khraunchek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 18:28   #11
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Gli Itanium sono architetture "pure" a 64 bit...e con applicazioni 32 bit e quindi X86, sono una ciofecia, perchè emulano via software tali applicazioni.
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 20:52   #12
daedin89
Senior Member
 
L'Avatar di daedin89
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: terni
Messaggi: 1054
ragà ma l'accento tonico va sulla a o sulla i??? cioè si dice itànium o ìtanium ?!?! per il resto, come si dissipa un cosino cosi??
daedin89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 21:21   #13
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da daedin89
ragà ma l'accento tonico va sulla a o sulla i??? cioè si dice itànium o ìtanium ?!?! per il resto, come si dissipa un cosino cosi??
Suddividendo in sillabe si ha I-ta-ni-um, quindi accento sulla "a"
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 21:52   #14
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
Però in Francia sicuramente diranno "Itaniùm"
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 23:34   #15
daedin89
Senior Member
 
L'Avatar di daedin89
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: terni
Messaggi: 1054
grazie!
daedin89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 00:04   #16
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
itanium e' l'unico microprocessore capaci di offrire un salto di qualità rispetto alla concorrenza.
SUN con ultra super mega sparc non ci va neppure per vicino.
in 24mb di cache puo' contenere da solo in cache un intero kernel del sistema operativo completo di applicazioni e algoritmi di calcolo, cosa questo significa e' presto detto, e' straordinariamente veloce al di la' di qualunque benchmark presentato. non c'e' nulla ad oggi che possa rivaleggiare con la sua velocità di calcolo non solo in virgola mobile ma anche il logical unit.
basti pensare che server itanium gestiscono miliardi di utenti di cellulari in tutto il mondo registrandone le telefonate, smistandole e quant'altro.
ossia la totalità delle comunicazioni gsm nel mondo passa attraverso itanium.
vi basti questo.
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 04:34   #17
melopll
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 315
Quote:
Originariamente inviato da khraunchek
Ma l'Itanium è basato su set di istruzioni x86 con estensione a 64bit come gli attuali opteron/xeon o ne utilizza uno differente??
Inoltre, e questo lo propongo allo staff, sarebbe secondo me davvero interessante avere in futuro un bell'articolo dettagliato sulle architetture di processori per grandi server come Itanium, UltraSPARC e compagnia, con caratteristiche, applicazioni, peculiarità dell'architettura in confronto a quelle "di tutti i giorni" (x86 e x86_64)...
Anche perchè trovo strane quelle caratteristiche: hanno un bus piuttosto basso (e anche clock della cpu), ma una cache immensa... Quindi è abbastanza evidente che il flusso dei dati è differente dai proci "tradizionali", con colli d bottiglia in punti differenti (e magari diversa concezione anche delle ALU, con vantaggi a favore di floating point o integer...)
No, l'Itanium non ha niente a che vede col X86.... sono due architetture completemente diverse! Cmq, il fatto che non sia in grado di processare istruzioni 32-bit non lo rende speciale ma semplicemente limitato. In ogni caso non esistono ne sistemi operativi ne applicazioni 32bit nel segmento per il quale e' stato sviluppato!

Dalla foto mi sembra che e' piu' SLOT che SOCKET....
__________________
Coolermaster Real Power 30A-35A-18A+16A ASRock 939SLI32 Ricoh DVDRW Venice E6 2.7Ghz @ 1.45V G.Skill 240 2.5-3-3-5 1T EVGA GT6600 256MB
melopll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 10:50   #18
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Fibo
Gli Itanium 2 dovrebbero montarsi su socket PAC611, con appunto 611 pin.
Cmq non è che vai in un negozio e compri una scheda madre per Itanium, il processore viene venduto in sistemi enterprise server di IBM, HP e della stessa Intel.
non ho nessuna intenzione di comprarmi un itanium 2
l'ho chiesto solo perche' non vedo i pin, forse sono dietro al procio? E poi come installi il dissipatore con quelle alette sporgenti? Insomma vorrei capire come cavolo si monta, per curiosita'
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 10:52   #19
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
nella slide hanno arrotondato per difetto il valore, quello reale è di 1,72 bilioni di transistor e non "solo" 1,7
oh mamma,
ma quando mai alle elementari ti hanno detto che 1000 milioni sono un bilione?
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1