|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 51
|
IMPORTANTE! XP non riparte!!!
Ciao a tutti, stavo installando la service pack 2 di XP quando, all'improvviso, mi ha dato un errore nell'installazione, praticamente non trovava un file che aveva montato nell'immagine prima dell'installazione vera e propria. Ho annulato l'operazione e ha disinstallato il service pack 2 (così sembrava) riavviando il sistema automaticamente. Al riavvio però mi è comparsa dopo il boot di XP una schermata blu
![]() ----------------------------------------------------------------------------- STOP: c0000135 {impossibile individuare un componente} Impossibile aviare l'applicazione specificata, winsrv non è stato trovato. Una nuova installazione dell'applicazione potrebbe risolvere il problema. ----------------------------------------------------------------------------- Vi prego aiutatemi perchè non ho salvato dei dati importanti ![]() Grazie anticipatamente a chiunque mi voglia aiutare. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
Necessario: CD di Windows XP con il Service Pack 2 già integrato
Parti dal CD, alla prima schermata ti chiede di premere INVIO se vuoi installare, tu lo premi (NON premere R in questa fase). Ti propone la licenza di Windows e ti chiede di premere F8 per accettare, tu premi F8 Dopo una breve fase di "Ricerca precedenti versioni di Windows", spera che ti dica di aver trovato in C:\WINDOWS l'installazione precedente, in questo modo potrai premere R per ripristinare Windows al di sopra dell'installazione esistente. Se invece ti chiede di selezionare la partizione annulla tutto, c'è bisogno di altri sistemi.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 51
|
Pultroppo non ho XP con la service pack 2 incorporata, ma ho provato con il cd service pack 1 e quando premo invio, questo è il messaggio che mi dà:
---------------------------------------------------------------------------------- Nessuna unità disco rigido installata nel computer. Assicurarsi che i dischi rigidi siano alimentati e connessi correttamente al computer e che la configurazione hardware relativa ai dischi sia corretta. Questo controllo potrebbe richiedere l'esecuzione di un programma di installazione o di diagnostica fornito dal produttore. Impossibile continuare. Per uscire dal programma di installazione, premere F3 ---------------------------------------------------------------------------------- Cosa devo fare? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
Da quello che scrivi, immagino che il tuo PC abbia un controller Serial-ATA. In questo caso è necessario un floppy (che si può generare pure dal CD di installazione della scheda madre), e appena il BIOS effettua la partenza dal cd di Windows, dopo il classico messaggio "Premere un tasto per avviare da cdrom..." apparirà per pochi secondi la voce "Premere F6 per installare driver aggiuntivi" o qualcosa del genere. Tu premi F6 e ad un certo punto ti chiederà il floppy... Dopodiché segui i normali passaggi che ti ho segnalato...
Certo che non è proprio una situazione semplicissima ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
Io però cercherei di procurarmi un CD con Service Pack 2... non escludo che riconosca in automatico il tuo controller degli hard disk...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 51
|
Ho due hard disk Maxtor da 120Gbyte, uno dei quali ha due partizioni.
Mi puoi spiegare meglio questa cosa del floppy? ![]() A e un'altra cosa, ho un hard disk esterno usb che mi riconosce, come posso fare per installare XP in questo hard disk (da riga di comando dos)? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1122
|
potresti collegare interno l'hard disk esterno creare un immagine del so e poi ripristinare l'immagine del so sull hard disk sata(mi fico poco di quei cosi usb)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
Qui c'è un po' di confusione...
1) Windows non può avviarsi da USB. O almeno nessuno ci è ancora riuscito, a quanto ne so. Poi siete liberi di provare ![]() 2) Non si è capito se l'hard disk interno è ATA133 oppure SATA. Questo dovrebbe dircelo l'utente. Altrimenti niente più soluzioni proposte ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1122
|
no be io ce l'avevo un hard disk esterno e l'avevo collegato interno non con l'usb.
non so come perche me lo fecero altri pero si puo fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
Sì in effetti sembra che si possa fare ma è una soluzione macchinosa e non sempre affidabile...
http://www.ngine.de/index.jsp?pageid=4176
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Se il PC supporta il boot da USB è possibile installare XP su una Pen Drive o similare. La procedura (un po' complessa) è disponibile sulla rivista CHIP del mese di maggio o aprile 2006.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.