|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 5
|
Connessione ADSL
Ciao a tutti,
ho appena installato su una partizione fedora core 5, che naturalmente convive con win. Su quest'ultimo io ho installato un modem ADSL, che devo connettere ogni volta che avvio win (spingo "connetti" dal pannello di controllo del modem). Vorrei poter andare su internet anche dal Linux... AIUTATEMI, sto diventando pazzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 976
|
Hai provato a fare un pppoeconf da root!!
Nn so se fedora ha tool grafici x la configurazione del modem! Penso di si... Ciao
__________________
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 5
|
2 Problemi
Ci sono 2 problemi:
1. Non mi fa accedere alla /root, perchè mi dice che non ho i permessi necessari... come faccio a darglieli? (sono l'unico utente di fedora, admin). 2. Il mio è un modem che su win è INSTALLATO... Non devo comprarmi un altro modem, non è vero??????' ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 5
|
USB
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 5
|
Scoperchiatore, mi abbandoni così??
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ancona
Messaggi: 295
|
La prossima domansa sarà: modello di modem? Suvvia, più informazioni si forniscono e più ci saranno possibilità di ricevere una risposta circostanziata e veloce
![]() Intanto, così per non lasciarti completamente a bocca asciutta, prova a vedere se il tuo modem è tra quelli supportati dai driver eciadsl... lista modem
__________________
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK----- Version: 3.1 GU d-(+) s:++>: a--- C++(+++)>+ UL P? L++>+++ E-(---) W++ N(+) o? k?> w O? M? V? PS++(+++) PE-(--) Y(+) PGP t- 5? X- R* tv+(++) b+(+++)>$ DI+ D+ G e h!>++ r- y? ------END GEEK CODE BLOCK------ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Brescia
Messaggi: 246
|
Se magari ci dici anke che modello hai... ...
![]() Ultima modifica di crow_jane : 12-05-2006 alle 20:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Non per toglierti le speranze, ma sono pochi i modem USB supportati da Linux. Fai una ricerca
www.google.it/linux per vedere se il tuo è supportato.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 5
|
Il mio è un Michelangelo USB ADSL, supportato nella lista che mi avete mandato.
Ho scaricato l'archvio, scompattato come da istruzioni, e adesso c'è scritto di runnare ./configure, tuttavia il Linux mi dice no such files or directorys... Ma una cosa 1po' meno complicata gli faceva schifo? ![]() ![]() ![]() che fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.