|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 56
|
Sostituzione memoria Lettore Mp3. Possibile?
Sapete se è possibile dissaldare la memoria di un lettore Mp3 per espanderla?
Il lettore in questione è un imitazione di un ipod con schermo a colori da 1,5 pollici. la dimensione dichiarata è 4Gb invece è appena 100 Mb. volevo sapere quali potrebbero essere le direttive da seguire per la sostituzione. grazie per l' aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Near Torino
Messaggi: 92
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 56
|
che problemi potrebbe avere l'hardware per una memoria più estesa. Chiaramente dopo aver sostituito la memoria aggiornerei subito il firmware.
Il fatto strano è che windows comunque la vede da 4 Gb e riesce anche a scrivere 4 Gb. Ovviamente non correttamente. Fatemi sapere ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: NARDO' (LECCE)
Messaggi: 1486
|
ciao a tutti...vi posto modello e codici dei lettori in questione
MODELLO NERO SONY MEMORIA--> HYNIX KOR HY27UF081G2M MODELLO BIANCO SIMIL IPOD NANO CHIP--> ATJ2085W MEMORIA--> PQ1 O PQI KA04-032C-1DOC ecco le foto... immagine1.jpg immagine 2 immagine3 ..spero riusciate ad aiutarmi.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: NARDO' (LECCE)
Messaggi: 1486
|
nessuno sa aiutarmi?
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: NARDO' (LECCE)
Messaggi: 1486
|
nessun elettronico su questo sito?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1092
|
Quote:
Si tratterebbe di una saldatura SMD che non si fa con il saldatore ma in pratica viene cotta in "forno", con un saldatore non arriveresti mai a collegare tutti i pin di una flash senza romperli e senza metterli in corto. Anche ammesso cmq che tu abbia la mano più ferma di un morto e utilizzi un saldatore di altissima precisione potresti sostituire la memoria soltanto con un'altra uguale, non mi preoccupa infatti la capacità che è gestita dal firmware, quanto la compatibilità dei pin che probabilmente, così come il circuito di controllo, sono studiati per quel tipo di memoria. Se riesci apri il tuo lettore e posta le sigle che trovi sul chip di memoria, si può vedere di trovare in rete qualche documento in più. Ciao PS: In genere il chip della flash è riconoscibile in quanto di forma rettangolare e piuttosto importante.
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: NARDO' (LECCE)
Messaggi: 1486
|
le sigle le avevo già postate
MODELLO NERO SONY MEMORIA--> HYNIX KOR HY27UF081G2M MODELLO BIANCO SIMIL IPOD NANO CHIP--> ATJ2085W MEMORIA--> PQ1 O PQI KA04-032C-1DOC anche se credo che siano tarocche anche quelle in quanto la mia memoria dovrebbe essere da 1 gb (così dice il sito del produttore)..invece è di circa 128 mb per la saldatura ho parlato con un elettronico e mi ha detto che me la può fare lui ( lavora in un centro assistenza quindi penso abbia le apparecchiature adatte) Adesso mi sorge un dubbio..esiste un software che mi analizzi la flash e mi dica la sua reale capacità??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: NARDO' (LECCE)
Messaggi: 1486
|
allora la memoria montata sul bero è questa e dalla sigla dovrebbe essere da 1gb ma il lettore mi vede solo 108 mb così come il pc..
questo è il link CLICCA ho provato a fare uno scandisk ma il pc non rileva nessun problema sulla flash..questi i risultati dell'analisi della memoria Volume (F ![]() Dimensioni volume = 108 MB Dimensioni cluster = 1 KB Spazio utilizzato = 175 KB Spazio disponibile = 107 MB Percentuale spazio libero = 99 % Frammentazione volume Frammentazione totale = 0 % Frammentazione file = 0 % Frammentazione spazio libero = 0 % Frammentazione file File totali = 2 Dimensioni medie file = 87 KB Totale file frammentati = 0 Totale frammenti in eccesso = 0 Media frammenti per file = 1,00 Frammentazione file di paging Dimensioni file di paging = 0 Byte Totale frammenti = 0 Frammentazione cartella Cartelle totali = 1 Cartelle frammentate = 1 Frammenti di cartella in eccesso = 0 -------------------------------------------------------------------------------- Frammenti Dimensioni file File maggiormente frammentati Nessuno ..nessuno sa se esiste un sw che mi analizzi la memoria in modo profondo e che mi dica qual'è realmente la sua capacità? Mi sembra strano che abbiano taroccato anche la sigla della memoria.. ![]() ![]() ![]() jackdaniels tu che dici? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1092
|
Quote:
I casi sono due: o è difettosa la memoria o è un problema software del letttore, si dovrebbe provare a fare un reset e reinstallazione del firmware. Ciao
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: NARDO' (LECCE)
Messaggi: 1486
|
il problema non è del firmware..l'ho riflesciato + volte
ne abbiamo presi tanti..tutte memorie difettose? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1551
|
secondo me è un problema di file system... lo formatti in fat32 o ntfs?
cmq prova getdataback for fat, è un ottimo prog x recuperare i files, a pagamento, ma nella versione free ti permette comunque di fare una scansione accurata della memoriae vederne il contenuto... facci sapere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 56
|
non credo che getdataback lo possa aiutare. è più profondo il problema. getdataback è un ottimo programma che fa recupero ma per il resto......non credo che in questo caso serva allo scopo.
sembra come se si dovesse ridefinire la partizione della memoria che è stata troncata a 108 Mb. Il problema ora è come si fa a ridefinire una partizione su una flash? usare Fdisk non credo sia possibile.......... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: NARDO' (LECCE)
Messaggi: 1486
|
quoto in pieno cicio..se la memoria non è taroccata il problema di fondo è vermante questo..
come si fa a ridefinire una partizione su una flash? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 63
|
ciao,
durante un viaggio in cina ho comprato un clone ipod nano come il tuo e l'ho smontato scoprendo il codice del chip di memoria. in effetti dovrebbe essere da 1 gb ma come mai il pc mi vede 4 gb??? per la cronaca diciamo che il clone è stata una mezza delusione: non ha FM (anche se me l'hanno venduto come tale); praticamente non supporta + di 99 brani e neanche sottocartelle; il dannato jack delle scarsissime cuffie è di quelli piccolissimi e per usare altre cuffie devo prendere un adattatore; USB1 quindi lentissimo come anche il software di gestione. il tutto è compensato almeno dal fatto che l'ho pagato solo 20 €. qualcuno sa darmi una spiegazione per il fatto della memoria che ho detto sopra? a presto |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 56
|
Sia io che 8solo5 abbiamo abbandonato l'idea della sostituzione della flash perchè comunque risulta essere molto laboriosa.
![]() ![]() ![]() il fenomeno dei 4 Gb credo sia dovuto a qualche impostazione strana del "bios" dell'affare, perchè comunque non puoi inserire dati per 4Gb o per lo meno se riesci ad inserirli dopo sono illeggibili. mi spiace per te ma anche tu hai preso una bella cantonata ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29244
|
Con che firmware lo avete flashato? Avete provato quello del DVS6000 di Magnex?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.