Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2006, 17:05   #1
ilmambo
Bannato
 
L'Avatar di ilmambo
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Imola - (BO) - Italia Moto: Husqvarna SM125 ripo. DAP: iRiver H120+RockBox. Status attuale: Ernesto.
Messaggi: 1550
formato 3:2

help please

che differenza c'è tra una foto a 7.2 megapixel formato standard ed una in formato 3:2 ?

qual'è meglio (se si può dire che uno sia milgiore dell'altro) ?
ilmambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 17:31   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
potevi anche dirci che fotocamera è...

tra l'altro una cosa non esclude l'altra... ci può benissimo essere una foto da 7mp com raporto fra i lati 3:2..

se la tua compatta è una 7mp, il file a massima risoluzione sarà:3072 x 2304 (quindi 4:3 adatto ad una visione a monitor). poi ci saranno varie opzioni tra le quali anche una 3:2mp che non fa altro che tagliare un pochetto sotto e sopra dando alla foto il classico taglio delle pellicole e rullini in standard 135.

dipende anche dalla stampa.. un 3:2 si stampa nei classici: 10*15, 20*30, ecc.. un 4:3 necessita di: 12*15, 18*24, 30*40, ecc..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 18:54   #3
ilmambo
Bannato
 
L'Avatar di ilmambo
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Imola - (BO) - Italia Moto: Husqvarna SM125 ripo. DAP: iRiver H120+RockBox. Status attuale: Ernesto.
Messaggi: 1550
scusami non ci ho pensato a dirvi il modello..

è un Sony P200

al momento ho sempre stampato in formato standard (4:3 mi sembra quindi di aver capito)

con questa macchina ancora non ho stampato niente (arrivano a giorni le prime stampe) e solitamente stampo sempre a 12x18 o 13x18 ...

per questo tipo di stampe cosa consigli? nel manuale il formato 3:2 viene ripostato come "formato ad alta densità" (non metterei la mano sul fuoco ma sono abbastanza sicuro)... ciò è significativo di diversa qualità dell'immagine, o riguarda solo "un taglio" in alto e in basso nella foto?

scusa le tante domande ma sto cercando di capire il + possibile
ilmambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 09:40   #4
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
a parte che in fotografia il formato standard è il 3/2, mentre lo (schifosissimo secondo me) 4/3 c'è solo sulle compatte digitali
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 09:43   #5
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ilmambo
scusami non ci ho pensato a dirvi il modello..

è un Sony P200

al momento ho sempre stampato in formato standard (4:3 mi sembra quindi di aver capito)

con questa macchina ancora non ho stampato niente (arrivano a giorni le prime stampe) e solitamente stampo sempre a 12x18 o 13x18 ...

per questo tipo di stampe cosa consigli? nel manuale il formato 3:2 viene ripostato come "formato ad alta densità" (non metterei la mano sul fuoco ma sono abbastanza sicuro)... ciò è significativo di diversa qualità dell'immagine, o riguarda solo "un taglio" in alto e in basso nella foto?

scusa le tante domande ma sto cercando di capire il + possibile
la qualità è la stessa, dipende da come vuoi il taglio della foto

il 4/3 è meno panoramico, e a parer mio parecchio penalizzante, imho toglie un po' di "magico" alle foto


secondo me in stampa vale la pena usare il 3/2, classico formato fotografico, mentre userei il 4/3 soltanto se le foto dovessero restare sempre sul monitor (a patto di averne uno 4/3)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 11:00   #6
ilmambo
Bannato
 
L'Avatar di ilmambo
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Imola - (BO) - Italia Moto: Husqvarna SM125 ripo. DAP: iRiver H120+RockBox. Status attuale: Ernesto.
Messaggi: 1550
grazie delle risposte, vorrà dire che da ora andrò sempre di 3:2
ilmambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 15:47   #7
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
ma le scatta direttamente a 3:2 oppure le spedisci e ci pensa il lab fotografico a tagliare la foto?
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 16:08   #8
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
molte compatte hanno lìopzione 3:2. già in fase di scatto ci sono 2 piccole bande nere sopra e sotto
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 16:31   #9
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
molte compatte hanno lìopzione 3:2. già in fase di scatto ci sono 2 piccole bande nere sopra e sotto
se non sbaglio non fanno altro che scattare in 4/3 e poi tagliare, vero?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2006, 18:18   #10
ilmambo
Bannato
 
L'Avatar di ilmambo
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Imola - (BO) - Italia Moto: Husqvarna SM125 ripo. DAP: iRiver H120+RockBox. Status attuale: Ernesto.
Messaggi: 1550
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
molte compatte hanno lìopzione 3:2. già in fase di scatto ci sono 2 piccole bande nere sopra e sotto
esatto... anche se devo ancora verificare in stampa se le bande nere vengono stampate o no.. credo di no, sbaglio?
ilmambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 12:47   #11
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
non ci sono bande nere! mica è tanto scem la digicam . vengono tagliate dal software interno prima di venir salvate
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 13:00   #12
ilmambo
Bannato
 
L'Avatar di ilmambo
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Imola - (BO) - Italia Moto: Husqvarna SM125 ripo. DAP: iRiver H120+RockBox. Status attuale: Ernesto.
Messaggi: 1550
eh appunto, mi era solo sorto un piccolo dubbio
ilmambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 15:28   #13
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
si ma se vengono tagliate... perche non scatti in 4:3 e poi croppi te in pp? almeno hai piu informazioni dalla machhina... questo ovviamente se non avviene il caso inverso cioè è il 4:3 ad essere tagliato

ps il 4:3 non piace neanche a me piuttosto molto meglio il formato quadrato che quando ci sta è una chiccha.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 19:13   #14
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
Quote:
Originariamente inviato da Leron
a parte che in fotografia il formato standard è il 3/2, mentre lo (schifosissimo secondo me) 4/3 c'è solo sulle compatte digitali
che bello prenderti in castagna per una volta

in fotografia prosumer e in parte in quello professionale lo standard è 3:2 che è il formato Leica
fino a poco tempo fa nel prosumer il formato standard era il quadrato 6x6
nella Fotografia con la F maiuscola (quella di Ansel Adams e dei banchi ottici tanto per intenderci) non esiste un formato standard: nel grande formato si parte dal 9x12 in Europa (4:3), mentre in America dal 4x5 e poi si sale al 5x7, 6x7, 13x18, 18x24 cm (4:5) e così via fino al colossale Mammut che è l’apparecchio più grande mai costruito dove la lastra misura 1,35x2,40m e pesa 225 chili (45:80 pari ad un rapporto 1,77)

piano quindi a definire il formato standard
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 21:50   #15
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da darkfire
che bello prenderti in castagna per una volta

in fotografia prosumer e in parte in quello professionale lo standard è 3:2 che è il formato Leica
fino a poco tempo fa nel prosumer il formato standard era il quadrato 6x6
nella Fotografia con la F maiuscola (quella di Ansel Adams e dei banchi ottici tanto per intenderci) non esiste un formato standard: nel grande formato si parte dal 9x12 in Europa (4:3), mentre in America dal 4x5 e poi si sale al 5x7, 6x7, 13x18, 18x24 cm (4:5) e così via fino al colossale Mammut che è l’apparecchio più grande mai costruito dove la lastra misura 1,35x2,40m e pesa 225 chili (45:80 pari ad un rapporto 1,77)

piano quindi a definire il formato standard
tnks per la spiegazione

lieto di essere stato preso in castagna, imparo qualcosa di nuovo

correggimi se sbaglio, ma la pellicola 35mm non è 3/2 ?

correggendo, direi di riferirci a "cosa è più comune" più che a "standard"
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 21:51   #16
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da D1o
si ma se vengono tagliate... perche non scatti in 4:3 e poi croppi te in pp? almeno hai piu informazioni dalla machhina... questo ovviamente se non avviene il caso inverso cioè è il 4:3 ad essere tagliato

ps il 4:3 non piace neanche a me piuttosto molto meglio il formato quadrato che quando ci sta è una chiccha.
dipende da cosa vuoi ottenere, se l'obiettivo è stampare sempre imho conviene scattare direttamente in 3/2

se si tiene anche al monitor allora conviene tagliarle dopo così si hanno le 2 versioni
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 23:02   #17
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
Quote:
Originariamente inviato da Leron
tnks per la spiegazione

lieto di essere stato preso in castagna, imparo qualcosa di nuovo

correggimi se sbaglio, ma la pellicola 35mm non è 3/2 ?

correggendo, direi di riferirci a "cosa è più comune" più che a "standard"
esatto leron

Ciao
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 13:11   #18
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da Leron
dipende da cosa vuoi ottenere, se l'obiettivo è stampare sempre imho conviene scattare direttamente in 3/2

se si tiene anche al monitor allora conviene tagliarle dopo così si hanno le 2 versioni


il mio era un ragionamento volto non al formato quanto ad un discorso del tipo: se il sensore è 4/3 perche devo risparmiare qualche kb sulla scheda se poi voglio stampare in 3:2??? non è meglio scattare in formato "nativo" e poi ritagliare dopo in pp anziche in "macchina"?
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 13:17   #19
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da D1o


il mio era un ragionamento volto non al formato quanto ad un discorso del tipo: se il sensore è 4/3 perche devo risparmiare qualche kb sulla scheda se poi voglio stampare in 3:2??? non è meglio scattare in formato "nativo" e poi ritagliare dopo in pp anziche in "macchina"?
se il risultato che si vuole ottenere è un normale 3/2, conviene scattare direttamente in 3/2 se non altro per risparmiare passaggi successivi
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 15:08   #20
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
penso che ti convenga scattare a pieno formato e poi croppare, così in caso di problemi di composizione hai più margine di manovra.

Ciauz
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v