|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
OpenDocument diventa standard
OpenDocument diventa standard e Microsoft non ci sta
L'approvazione da parte dell'ISO è arrivata il 2 maggio. Nel frattempo la casa di Redmond fa sapere che non intende supportare il nuovo formato all'interno del proprio Office. Ma l'OpenDocument Foundation non sta certo a guardare. La tanto attesa standardizzazione ISO del noto formato OpenDocument è arrivata. Il 2 maggio, infatti, l'Organizzazione Internazionale per le Standardizzazioni (ISO) ha approvato, senza nessun voto contrario, l'OpenDocument Format (Odf). Grazie alla standardizzazione internazionale, il formato aperto e libero da royalty, basato su Xml, per i documenti delle suite da ufficio potrà accelerare la propria diffusione su scala mondiale, andando così a contrastare i formati proprietari Ms Office. Attraverso un comunicato l'Odf Alliance, che raccoglie associazioni, istituti accademici e aziende tra cui IBM, Novell, Oracle, Red Hat e Sun, si è congratulata con l'ISO per l'ampia approvazione assegnata all'Odf quale standard internazionale. Secondo quanto dichiarato da Marino Marcich, Executive Director dell'Odf Alliance, l'approvazione da parte dell'ISO segna per l'OpenDocument Format un passo importante nel proprio sforzo di aiutare gli enti governativi che potranno migliorare la conservazione, l'accesso nonché il controllo di tutti i loro documenti anche futuri, grazie all'adozione del nuovo formato aperto. Nel frattempo da Microsoft fanno sapere che il nuovo formato Odf non verrà incluso nel suo Office. Ma c'è già chi è allo studio di un plug-in per rendere compatibile Odf su Ms Office. Infatti la OpenDocument Foundation sta sponsorizzando lo sviluppo di un plug-in non ufficiale in grado di supportare il nuovo formato in tutte le versioni di Office. fonte: http://www.datamanager.it/articoli.p...icercato=15010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
![]() ![]() ![]() ![]() plug-in??? ![]() ![]() ma ![]() ![]() come dire: OK, OOo è standard ISO; M$ NO, ma vi regaliamo il modo di renderlo standard ISO compatibile... autolesionismo puro o lungimiranza di real politik??
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
H2K |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
...ergo lungimiranza di realpolitik
![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
|
A parte la Real Politik, l'approvazione ISO di Odf è una delle migliori notizie degli ultimi tempi. Finalmente un vero standard libero per le applicazioni da ufficio!
![]() ![]() ![]() Non posso che consigliare a tutti di usare l'ultima versione di http://it.openoffice.org o http://www.abisource.com (per abiword è necessario scaricare il plug-in per usare OpenDocument fin quando non si decidono ad implementarlo anche nella versione "base") o http://www.koffice.org (attualmente disponibile solo per Linux). ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:26.