Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2006, 23:44   #1
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Controller S-ATA Onboard e AddOn

Salve a tutti

Volevo avere alcune informazioni sulla qualità dei controller presenti sulle schede madri che si trovano comunemente (basate su nForce 4 e/o su Intel), sui SiliconImage che a volte si trovano sempre integrati sulle mainboard (ma anche come schedine a parte) e le più costose soluzioni tipo 3ware, Promise, etc.

In particolare:

1) I southbridge intel sono + efficaci del controller nVidia?
2) Vale la pena spendere qualche decina di euro per un controller separato (magari pci-x o pci-express, per non essere limitati dalla bandwidth del pci nudo e crudo) oppure no? Se sì, quale segnalereste? Preciso che difficilmente considererei una soluzione raid0, se non altro per praticità e maggiore difficoltà operativa nel momento che ci si ritrovi a sostituire i dischi.

Un saluto a tutti, e grazie per le risposte.
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 01:29   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Ciao, i controller integrati nelle mobo, come sai, si dividono in due categorie, da una parte il chipset stesso che svolge funzioni di controller, e dall'altra i controller integrati (silicon, promise ecc).
Nel primo caso non ci sono le limitazioni della banda pci, perchè è il chipset stesso che comunica con la memoria, ma ad esempio i sistemi NForce4 (ed i precedenti di più) impiegano qualche punto % di processore per gestire i sistemi, diciamo dal 5% fino anche a più del 10% per i raid senza parità (0 e 1), ed il valore può salire per il raid5, se previsto. I chipset ich si comportano decisamente meglio, forse non l'ormai datato ICH5-R, che ho, e che non apprezzo molto, ma sicuramente l'ICH6-R è migliore, e l'ICH7 non ne parliamo, attualmente decisamente il migliore.
Nel secondo caso i controller, anche se integrati sulla mobo, stanno di fatto sotto il bus pci, e quindi ne condividono i limiti, e spesso hanno un tempo d'accesso leggermente più alto, e di sicuro il transfer rate limitato ai 132MB/secteorici, che diventano nella pratica da 90 a 115MB/sec, a seconda della qualità del Chipset (che gestisce comunque la pci) e dei relativi driver.
In questo i chipset Intel sonoc ertamente meglio dei vari SyS, VIA ecc.

I controller aggiuntivi da aggiungere sulle pci spono sostanzialmente uguali agli ultimi trattati, solo che possono essere di qualità decisamente superiore.

Fino a qualche tempo fa quelli integrati erano il prodotto più basso della gamma offerta dal produttore del controller (silicon, promise), e quindi nulla di che. Ultimamento, però, si vedono schede madri di alto livello dotati di controller di pregio, e questo è un bene.

Riguardo la possibile scelta, se escludiamo la possibilità del RAID, io metterei tutto sul Chipset, questo perchè non grava granchè sul procio (non c'è raid) e non ci sono limitazioni di banda.
Questo a meno che tu non abbia un chipset Via o Sys, o analogo, nel qual caso forse andrei sull'integrato. L'acquisto di un controller aggiuntivo mi sembra immotivato su questa base, lo prenderei solo per fare un raid5, o per fare un raid0 o 1 a cui si richiede grande stabilità.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 02:19   #3
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
grazie delle risposte.
Le considerazioni sul sb Intel e l'occupazione di cpu, valgono anche x configurazioni non raid?
E per + dischi collegati?
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v